
Ma perché? Perché proprio a noi? Perché a noi che non ci siamo mai interessati di magia,sedute spiritiche e cose simili? Perché a noi che non immaginavamo nemmeno che certe cose potessero esistere… Una famiglia normale, un lavoro ben avviato, due figli. L'esistenza di Luciae Francesco (nomi di fantasia per tutelare la privacy degli autori) è sconvolta improvvisamente da malattie inspiegabili,rumori improvvisi,folate di aria gelida, percezione di presenze ostili, difficoltà sul lavoro. Inutili le visite da psichiatri e specialisti,fino alla scoperta sconvolgente di essere oggetto delle attenzioni del Demonio. Da lì, un percorso fatto di molte porte chiuse ma anche di straordinari incontri significativi con alcuni dei più noti esorcisti italiani.Fino alla liberazione dal male. Per la prima volta un testo sul Diavolo in cui a prendere la parola sono le persone direttamente coinvolte come vittime del male. Un libro vero,sincero,coraggioso. Un atto di speranza nella forza della fede.
AUTORI
Lucia,imprenditore e Francesco,giornalista,sono una coppia del nord Italia con due figli.Hanno deciso di mettere per iscritto la loro esperienza per dare voce e speranza alle molte persone che vivono con sofferenza la realtà del maligno.
Libro che nasce da una grande esperienza pratica.
Porta alla luce tutto un sottosuolo tenebroso della nostra
società. E tuttavia si avrebbe torto a non considerarlo che
come una delle diverse “sottoculture underground” che
caratterizzano la nostra epoca. Il carattere anti-cristico di
potenti correnti che l’autore descrive e analizza, indica che
ci troviamo di fronte ad un “segno dei tempi” che la Chiesa
deve discernere, collegandoli ad altri segni convergenti che
vengono dal nostro mondo.
Le leggende sui travestimenti, le forme e i nomi che può assumere il diavolo insieme a vecchie tredici incisioni riprese da un'Anonimo parigino del 1862.
È un volume di studio, che si innesta su un filone teologico serio, andando incontro ai molti interrogativi e all’attualità dell’argomento. «Se la luce redentrice di Cristo dovesse spegnersi, pur con tutta la sua sapienza e con tutta la sua tecnologia, il mondo ricadrebbe nel terrore e nella disperazione. Ci sono già segni di questo ritorno di forze oscure, mentre crescono nel mondo secolarizzato i riti satanici». Così scriveva l’allora card. Joseph Ratzinger, nel suo volume Rapporto sulla fede. Forme generiche di superstizione, pratiche magiche di vario tipo, divinazione e spiritismo, gruppi e sette sataniche… sono tra i segni di questo ritorno di forze oscure che, anche a motivo della sua attuale espansione, non lascia indifferenti i pastori della Chiesa.
Voci autorevoli su una tema complesso e inquietante.
Racconti e testimonianze di un esorcista che tenta di spiegare, in modo semplice, la presenza e l'origine del male nell'universo, come effetto dell'influsso di Satana e degli altri angeli che l'hanno seguito nella ribellione contro Dio. Un tema, quello della caduta degli angeli ribelli, trattato spesso con superficialità, privando i cristiani di elementari nozioni utili per difendersi dall'azione ordinaria e straordinaria del demonio. Nei primi tre capitoli, l'autore commenta i testi della Scrittura che parlano del peccato degli angeli ribelli, presenta diverse citazioni sul tema e riporta quanto afferma il Magistero della Chiesa sull'argomento. Nel quarto capitolo si focalizza l'esperienza quotidiana degli esorcisti, che durante il loro ministero vedono spesso gli spiriti perversi esprimere con furore le circostanze e le motivazioni della loro iniziale rivolta contro Dio e della loro caduta. Dopo aver affrontato, nel quinto capitolo, altre questioni di demonologia, nel sesto l'autore mostra come tutta l'attività degli angeli ribelli abbia l'unico obiettivo di trascinare gli uomini alla perdizione eterna.
Argomenti come “Satana”, “esorcismo”, “odio/potenza del male” in tutte le sue forme, vengono sempre alla ribalta e richiedono di essere spiegati alla luce della fede e della teologia. Il principale nemico esterno, contro il quale il cristiano deve impegnarsi in una dura lotta, è il demonio. In questo libro vengono illustrate le insidie che lo Spirito del male tende alla nostra anima: la tentazione, l’ossessione e la possessione; di ognuna viene spiegato in che cosa consiste e come dobbiamo comportarci per superarla, usando i mezzi posti a nostra disposizione, soprattutto dalla grazia divina.
Antonio Royo Marin, celebre predicatore spagnolo e teologo domenicano, nacque nel 1913 a Morella (Spagna). Nel 1939 entrò nell’Ordine domenicano; fu ordinato sacerdote nel 1944. Ha pubblicato, in diverse lingue, varie opere nel campo della teologia, della spiritualità e della mistica cristiana, tra cui Teologia della perfezione cristiana (San Paolo 200311) ; pochi anni prima della sua morte, avvenuta nel 2005, ha voluto lasciarci quasi in testamento il suo volume Tre donne sante Dottori della Chiesa: Teresa d’Ávila, Caterina da Siena, Teresa di Lisieux, San Paolo 2007.
Il quinto volume della Collana dei Quaderni dell'EDI S.I., affronta ed analizza con precisione le forme di psicopatologia, fenomeni mistici e demonologia.
Il racconto, in prima persona, di chi ha vissuto esperienze di vessazione o possessione diabolica.
L'autore affronta l'argomento della magia nera e bianca, astrologia, cartomanzia, malocchio, spiritismo, con un solido fondamento teologico e attraverso un linguaggio semplice.
Il libro mette in rilievo, secondo una dottrina sana ed ortodossa, il mistero della presenza e dell'azione del Demonio nel mondo. Il titolo ha un doppio significato. Talvolta Dio obbliga anche il padre della menzogna a dire cose vere. In questo caso, dietro opportuno discernimento, è possibile imparare dal demonio cose utili. Ma è soprattutto la presenza stessa del demonio a istruirci facendoci toccare con mano il mondo invisibile ed evidenziando il potere di Cristo che, come afferma S. Giovanni, "è venuto a distruggere le opere di Satana".<br/
Il Diavolo esiste, è tra noi, e il principale esorcista spagnolo, padre Josè Antonio Fortea, ne svela la natura nel Trattato di Demonologia più completo al mondo.
Un libro che ci trasporta, in pieno XXI secolo, nel mondo ancestrale della possessione diabolica e ci insegna come affrontare e sconfiggere la parte più tenebrosa della Creazione.
J. A. Fortea (Barbastro, Spagna, 1968) è un sacerdote e teologo specializzato in demonologia.
Coniuga la sua attività di studioso con quella di parroco della chiesa di Nostra Signora di Zulema, a Villabilla (Madrid).
I suoi libri sui temi della possessione e dell'esorcismo sono stati tradotti in diverse lingue e pubblicati in numerosi Paesi.