
Opuscolo per le famiglie
Un itinerario di formazione per vivere il tempo dell'Avvento e del Natale imparando a sperimentare la carità con gesti di condivisione e solidarietà che aiutino a testimoniare concretamente l'amore di Gesù. Il tema del percorso di quest'anno coglie l’invito di papa Francesco che esorta a: non avere paura della solidarietà e a mettere a disposizione di Dio quello che abbiamo, le nostre umili capacità, perchè «solo nella condivisione, nel dono, la nostra vita sarà feconda e porterà frutto!». L’opuscolo si arricchisce di esperienze, riflessioni, preghiere e riferimenti al Catechismo della Chiesa cattolica.
Album
Coordinato al progetto Caritas Italiana di formazione per le famiglie in preparazione all'Avvento e al Natale 2013, è diretto ai bambini. Attraverso l’immagine di Maria e Giuseppe che attendono la nascita di Gesù e ne curano l’attesa, “creativamente” - con le illustrazioni e gli spazi per colorare e disegnare - aiuta a riflettere sull’importanza di una carità concreta da donare ai poveri e a chi è bisognoso di affetto. Un percorso di scoperta dell’amore di Dio attraverso l’amore al fratello.
Il classico calendario d'Avvento. Ogni casella che si apre scopre un piccolo particolare che rimanda (nel libretto accluso) a una filastrocca e a una breve preghiera. Il CD allegato raccoglie le più belle canzoni della tradizione di Natale, interpretate dal Piccolo Coro "Mariele Ventre" dell'Antoniano di Bologna. Età di lettura: da 5 anni.
Con la guida di papa Francesco, i ragazzi sono condotti alla scoperta dello stile di Gesù, che li incoraggia a non rimanere "a bordo campo" nelle loro giornate, ma a "mettersi in gioco" e ad essere protagonisti. È importante però conoscere delle buone regole che sostengano il gioco: una, in particolare, accompagna i ragazzi nella preghiera in famiglia durante il tempo di Avvento: è la Regola di vita. Siamo pronti allora a metterci in gioco? Ora inizia la sfida! Età di lettura: da 8 anni.
La Parola, giorno per giorno, trasforma l'incontro di Gesù con ciascuno in qualcosa di speciale. Rendersi disponibili a questo incontro è trovare la gioia della vita. Il sussidio segue un semplice schema: alcuni versetti del Vangelo del giorno, meditazione, preghiera e un impegno settimanale. I cristiani sono uomini e donne veramente felici, perché sanno di non essere mai soli, ma di essere sorretti sempre dalle mani di Dio! Spetta soprattutto a voi, giovani discepoli di Cristo, mostrare al mondo che la fede porta una felicità e una gioia vera, piena e duratura. E se il modo di vivere dei cristiani sembra a volte stanco e annoiato, testimoniate voi per primi il volto gioioso e felice della fede. "Il Vangelo è la 'buona novella' che Dio ci ama e che ognuno di noi è importante per Lui. Mostrate al mondo che è proprio così!" (papa Benedetto XVI).
Sussidio per la preghiera dei ragazzi e dei giovani nel loro cammino di Avvento. Per ogni giorno, si può trovare: un testo biblico, una breve riflessione, una preghiera.
Sussidio per la preghiera personale e comunitaria dei laici, gruppi di preghiera, sacerdoti, comunità religiose. Con 5 Adorazioni Eucaristiche per il Tempo di Avvento, a partire dai Vangeli proclamati nelle quattro domeniche (Anno A) e nella solennità dell'Immacolata.
Una proposta che armonizza la preghiera di Adorazione con la spiritualità di questo Tempo liturgico.
1. Vegliate
2. Convertitevi
3. Beato chi non si scandalizza di me
4. Non temere, Giuseppe
5. Rallegrati, piena di Grazia
Uno strumento agile in un formato maneggevole, con testi brevi ed essenziali.
Dal prodigioso annuncio dell'angelo a Maria al lungo viaggio dei Magi... La commovente storia della notte più magica di tutti i tempi scritta in modo semplice ed efficace per i più piccoli! Età di lettura: da 3 anni.
Il famoso ultimo momento è il tempo giusto per i regali di Natale. Lo sanno anche gli eroi dei gialli pubblicati dalla casa editrice Sellerio, noti ai nostri lettori per averli già incontrati nei romanzi. Costoro, però, siano (a seconda dei loro autori) poliziotti professionisti o investigatori capitati per avventura, per senso di giustizia o per carattere intrigante, incappano nell'ultima indagine festiva, proprio mentre sono in corsa per gli acquisti dei regali. Le complicazioni, le considerazioni amare e gli umori neri insiti nella vistosa contraddizione esistenziale: caccia al criminale/caccia al regalo, finiscono con l'accentuare, stilizzare, potenziare ancor di più i tratti caratteriali che li hanno resi più familiari ai lettori che li amano. In questa raccolta, affrontano l'indagine del regalo di Natale gli investigatori: Petra Delicado e il vice Fermín Garzón (autrice: Alicia Giménez-Bartlett); Gelsomina Settembre, assistente sociale (che Maurizio de Giovanni ha appositamente immaginato per questa antologia); la Casa di Ringhiera (il caso e la necessità in versione mistero guidati da Francesco Recami); Rocco Schiavone (sempre più arruffato da Antonio Manzini); Harpur & Isles (la coppia angeli-demoni del gallese Bill James); e i vecchietti del Bar Lume (gli artisti del pettegolezzo investigativo inventati da Marco Malvaldi).
I più piccini si divertiranno a seguire Babbo Natale e a scoprire che doni porterà, indovinando cosa si nasconde nei pacchi e aprendo le finestrelle di questo libro. Età di lettura: da 1 anno.
Un bel libro con sei tasti sonori per ascoltare gli animali del bosco che preparano il concerto di Natale. Una simpatica introduzione agli strumenti musicali.