
DIVUS THOMAS RIVISTA QU ADRIMESTRALE DELLO STUDIO FILOSOFICO DOMENICANO. N 22 GENNAIO-APRILE 1/1999 - ANNO 1020 sommario roman cardal - la dimostrazione rigo rizzata dell'esistenza di dio . Orlando carli - il problema dell'esistenza di dio in kant. Angelo marchesi - teologia fil osofica e speranza cristiana: una integrazione possibile. Andrea robiglio - la logica dell'ateismo. Daniele didero - teor ie sull'identita. Lore nzo vincente burgoa - o ggetto e obbiettivita. John peterson -semplice apprensione, giudizio e final
RIVISTA BIMESTRALE SACRA DOCTRINA NN0 3 - 4 DI MAGGIO/AGOSTO 1999. Questo numero della rivista e`dedicato al movimento mistico e alla teologia spirituale dalla sua origine alla diffusione all'interno dell'istituzion e ecclesiale. Inolre si analizza la proposta di teologia spirituae e la mistica di padre garrigou lagrange, un medico francese nato alla fine del 1800 che entrr nell'ordine dei pr edicatori e che segnr la vita teologica e spirituale francese ed europea degli inizi del 1
la luce filosofica dell enciclica papale viene qui commentata e analizzata nelle implicazioni sociali e religiose nella ricerca di approfondimento che richiede. DALL'INDICE: (G.BASTI) METAFISICA, METALOGICA E NUOVE PROSPETTIVE DELLA FILOSOFIA. (F. D'AGOSTINI ) ANALITICI, CONTINENTA LI, TOMISTI: LA FILOSOFIA E IL SENSO DELL'ESSERE. (B .J.SHANLEY) TOMISMO ANA LITICO. (B.SMITH) DEFERENZA TESTUALE. ( A.STRUMIA) FEDE NELLA S CIENZA E RAGIONI DELLA FEDE. (A.LIVI) FILOSOFI A NELLA FIDES ET RATIO. UN'AN ALISI EPISTEMOLOGICA. ( A.CEVOLINI) IL MALE E L A DISTINZIONE. (U.SONCI NI) LA TEMATICA DEL NIC HILISMO IN NIETSCHE, HEIDEGGER