
L'attimo presente è un elemento chiave della vita spirituale, sia nel cristianesimo che in altre grandi religioni. Forse perché, di fronte all'inarrestabile Russo del tempo, lo si è scoperto come un argine, una pausa d'arresto, un aiuto. A contatto con la spiritualità di Chiara Lubich, non vi è chi non sia stato grandemente aiutato dal vivere il presente, così come da lei proposto e illustrato in vari modi. Di qui la presente raccolta di sue riflessioni e suoi suggerimenti in un libro di agile consultazione, utile a quanti, alle prese con le strettezze e le ambasce della vita, sentono in qualche modo il bisogno di "fermare il tempo", in una sorta di "time-out" esistenziale, per ritrovare se stessi o il proprio progetto di vita.
Attraverso la citazione diretta degli scritti di Concepcion, il curatore ricostruisce la vita e la spiritualita di una figura ancora poco conosciuta.
Cento frasi e brevi meditazioni che aiutano il lettore a capire il segreto e il fascino della piu eterea e impalpabile delle arti: la musica.
Pensieri di pace, di amore e di riconciliazione di Frere Rogr Schutz di Taizè.
Breve biografia di un uomo e di un prete che ha tratto dal Vangelo l'ispirazione e la forza per amare.
Questo libro vuole essere una meditazione sulla infinita ricchezza e potenza della Parola. Un invito a meditarLa per viverLa ogni giorno.
Donne e uomini di diverse eta, razze e culture, formazione e attivita professionale, scelti come testimoni della chiamata universale alla santita.
Pensieri efficaci" del sacerdote palermitano vittima della mafia. "
«Ho rievocato l'incanto del primo amore e il freddo delle stagioni austere. Ho enumerato quanto ho saputo scommettere e quanto ho ricevuto in cambio. La vita è una scelta. Sei contento della tua? Mi sono chiesto. Chiedendolo a me, l'ho chiesto anche a voi. Cercando di rispondermi vi ho costretto a pensarei». Tutti siamo chiamati a scegliere la nostra strada, una volta per tutte e giorno per giorno; le vie possono essere diverse, ma l'esperienza della "vocazione", pur singolare e unica, ei accomuna nella ricerca di senso, del "perché" e del "come" del nostro stare nel mondo. In queste pagine, l'autore ne ripercorre il filo attraverso il racconto della sua personale vocazione, narrandola con lo stupore e la poesia di chi giorno per giorno scrive il diario della sua "chiamata".
«Caro Ernesto, tu sei tra quelli che preferiscono pregare piuttosto che parlare di preghiera; sei tra quelli che preferiscono amare piuttosto che parlare di amore; sei tra quelli che aprono la porta a Dio: e Dio entra e uno spazio di mondo si riempie di luce e di speranza. Tu hai capito che il sogno di Dio dobbiamo costruirlo noi con Lui, seminando gesti d'amore che, come gocce d'acqua nel deserto, fanno spuntare i fiori: l'Arsenale della Pace è uno di questi splendidi fiori». (dalla Prefazione di Angelo Comastri)
La quaresima: cammino verso la Pasqua, rinascita, conversione. Le meditazioni di Pierre Talec ci accompagnano lungo la strada invitandoci a scorgere nella preghiera, nel digiuno e nella rinuncia altrettante occasioni per attingere alla vera libertà e alla confidenza con Dio, cosìda essere, come Lui, capaci di misericordia e amore, morti a noi stessi per nascere a vita nuova.
Meditazioni sull'unita, fede, speranza, carita.