
L'uomo di oggi spesso rischia di essere preda di mille paure. Alla luce della Parola, l'Autore ci accompagna in un cammino di guarigione interiore, in cui Gesù ci aiuta a perdonare.
Uno studio sui fondamenti biblici e patristici della pratica del canto e della danza. La preghiera nasce dal cuore, ma coinvolge anche il corpo, in un dialogo a piu voci che si stabilisce tra chi prega e Dio", attraverso la partecipazione di tutta la persona umana: intelligenza, volonta, affettivita, corporeita. Sull'esempio di Gesu, che prega a voce alta e con i gesti, scopriamo come l'adesione interiore a Dio si esprime e si sviluppa nel linguaggio del corpo, valorizzando numerosi simboli vocali, gestuali, ambientali. Attraverso uno studio approfondito, l'Autore rintraccia i fondamenti biblici e patristici della pratica del canto e della danza. "
Raccolta di riflessioni sulla vocazione. Un valido strumento di studio biblico. Queste riflessioni hanno come oggetto sette racconti di vocazione. Vogliono illuminare il mistero della chiamata, aiutare a prendere coscienza della propria identita', Stimolare a vivere in pienezza la propria vocazione. I sette capitoli ci presentano figure di eccezionale spessore umano, religioso e morale.
Il testo offre riflessioni sullo sguardo sorridente di Gesu. Lascimoci folgorare da questo sguardo: trasfigurera il nostro cuore e la nostra vita. L'Autore approfondisce la propria riflessione rifacendosi alla scuola di alcuni santi e beati della nostra storia, in particolar modo a Santa Teresa del Bambino Gesu' e sottolineando i diversi passaggi attraverso liriche di autori contemporanei.
Le riflessioni di questo libro vogliono essere di guida e di aiuto a quanti sentono il desiderio di una preghiera viva ed autentica che conduca all'esperienza personale e gioiosa dell'amore di Dio. L'esigenza della preghiera e insita in ogni creatura. L'uomo, per vivere, ha bisogno di pregare, di comunicare con Dio, di confrontarsi con la sua Parola. L'Autore, partendo da tale presupposto, propone al lettore un'analisi puntuale delle molteplici forme di preghiera e delle diverse modalita con cui l'uomo si relazione con il Padre. Non manca, pero, di sottolineare che la qualita della preghiera e necessariamente legata al profondo senso di umilta e all'autenticita che deve caratterizzare ogni momento meditativo.
Proposta per il Seminario di Vita Nuova nello Spirito, allo scopo di offire alle guide e agli animatori, un percorso ricco di riferimenti biblici. Il volume destinato agli animatori e un valido strumento per coloro che all'interno dei gruppi RnS svolgono il ministero della formazione, perche possano continuare a crescere essi stessi e possano individuare un itinerario o una traccia per la formazione spirituale, soprattutto dei partecipanti. E' inoltre, un ottimo riferimento per i catechisti e i formatori in genere, che vogliono approfondire la Parola di Dio e gli itinerari di fede. Alla fine di ogni capitolo si trovano diversi spunti di riflessione e domande da svilupparsi singolarmente o in comunita, e dei passi biblici che aiutano il lettore alla preghiera e alla meditazione giornaliera.
Le riflessioni di Salvatore Martinez sono nate nel contesto di un pellegrinaggio in Terra Santa. Il libro e' un originale viaggio spirituale sulle orme di Gesu', per riscoprire sapori antichi e nuovi del Vangelo.
Che cosa vuol dire laicità? In questo testo si cerca di approfondire il significato del termine laico", in particolare come elemento costititutivo dell'esperienza cristiana. " Che cosa significa essere laici? Pochi termini sono oggi così ambigui ed equivoci. Si pensi alla contrapposizione, così spesso evocata, tra laici e cattolici, come se le due qualità si escludessero a vicenda... In realtà la maggioranza dei credenti è costituita da laici!
Un libro per addentrarsi piacevolmente nella Parola di Dio, grazie anche ad un linguaggio estremamente comprensibile, per farla propria ed attualizzarla nella vita di ogni giorno. L'intento del libro è quello di portare il lettore ad una riflessione guidata sulla misericordia e sull'amore di Dio. L'Autore conduce il lettore per mano, facendogli percorrere un cammino di speranza dentro la storia della creazione, della paternità divina, dell'incarnazione del Cristo, della rivelazione dell'amore, del dono dello Spirito Santo, e facendogli riscoprire la bellezza della Parola di Dio, fuoco che accende d'amore ogni uomo.
Potrebbe sembrare un libro esclusivamente dedicato ai sacerdoti, ma è molto di più. Questo appassionante testo di Giuseppe Costanzo è soprattutto un viaggio dentro se stessi, guidati per mano da un saggio pastore che conosce l’uomo e ama Dio
Nell'epoca della velocita eretta a sistema, del tutto e subito", ecco un viaggio quieto di preghiera e di meditazione che conduce il lettore alla contemplazione e all'adorazione di Gesu Cristo. " L'Autore propone un cammino coinvolgente e semplice di riflessione e di raccoglimento, secondo tredici aree tematiche, ognuna delle quali propone un brano biblico inerente. Il risultato e un percorso a tappe di meditazione e approfondimento del testo sacro che, inevitabilmente, comporta l'indagine sulla propria vita spirituale, la difesa dalle tentazioni e la riscoperta della fecondita della preghiera. Tredici ore per la meditazione. Tredici ore per un cammino spirituale. Tredici ore per incontrare Dio nella preghiera.