
L'autore approfondisce il concetto cattolico di dogma alla luce di un concetto biblico di verita e di una teologia del vangelo.
L'autore assume la visione evolutiva moderna per ripensare teologicamente taluni aspetti del mondo, quali l'evoluzione, l'origine dell'uomo, la storia della salvezza, il matrimonio, il lavoro, l'escatologia.
La Bibbia, in campo scientifico e storico, ha sempre un riscontro obiettivo? Il volume, firmato da illustri maestri, fa il punto sulla dibattuta questione.
La vasta opera di Romano Guardini vista nei suoi diversi aspetti - filosofico, teologico, spirituale e letterario.
Come leggere e interpretare esattamente la Bibbia? Tutti i secoli cristiani si sono posti questo problema. Il libro fa il punto sulle recenti discussioni in campo protestante e cattolico.
Il volume raccoglie le interviste rilasciate da alcuni teologi cattolici tra i piu noti e rappresentativi. Rispondono alla domanda: quali sono i problemi piu urgenti della chiesa e della sua teologia, oggi?
La risurrezione di Gesu viene qui studiata nella sua formulazione piu antica, scandagliata con i moderni strumenti critici di ricerca.
Un panorama informatissimo della teologia protestante contemporanea.
Una proposta innovativa del metodo teologico, pur nella continuita della grande tradizione cattolica.
L'autore offre una pregevole sintesi della teologia eucaristica.
Paul Tillich (1886-1965) e uno dei massimi teologi protestanti del nostro secolo. Questo schizzo autobiografico permette l'acquisto di una conoscenza immediata di questa figura straordinaria.
Il volume presenta quello che a ragione puo essere chiamato Il MAnifesto della demitizzazione". "