
Una guida che seguendo la grafica e lo stile delle “Guide San Paolo” ripercorre le grandi tappe del pellegrinaggio in Terra Santa indicando i luoghi da visitare, le informazioni storiche, religiose e turistiche. Il volume offre suggerimenti originali per rendere unico e indimenticabile il pellegrinaggio. Rispetto alle altre guide si distingue per un’attenzione particolare alle famiglie, evidenziando spazi, luoghi e deviazioni di itinerario adatti a una famiglia con bambini: parchi ricreativi, zoo, escursioni, giochi diventano strumenti inediti e preziosi per riscoprire la forza di una terra che sa parlare della Bibbia e di Gesù non solo ai grandi ma anche ai piccoli.
Gli autori
Ivana bagini e Francesco Giulietti sono entrambi laureati in Scienze dell’Educazione e da ormai 15 anni operano nel mondo della cooperazione internazionale; subito dopo il matrimonio hanno iniziato l’attività
di volontariato in Tanzania, per poi continuare, in maniera più strutturata e professionale, in altri Paesi del mondo. Condividono questa testimonianza
di vita non comune con i due figli. Gli anni trascorsi a Gerusalemme hanno arricchito la loro esperienza, portandoli alla scoperta dei mille volti di questa terra affascinante
e generando in loro la voglia di trasmettere lo stesso entusiasmo ad altre famiglie. La notevole esperienza di insegnante dell’autrice ha influito nella determinazione dello stile usato nella guida, plasmata a misura di famiglia, facilmente consultabile da grandi e piccini, per poter dosare in modo equilibrato quanto un viaggio in Terra Santa può offrire.
La guida alla Via di Francesco in un’edizione totalmente rinnovata. Un volume che accompagna i lettori nel loro cammino e li aiuta a entrare in contatto con la straordinaria figura di san Francesco, che non smette di affascinare e interrogare gli uomini di ogni tempo.
Mentre si attraversa il cuore dell’Italia – l’Umbria, la Toscana e il Lazio – per ogni tappa viene indicato il percorso, le mappe, i chilometri, le ore di cammino, dove trovare ospitalità e
i luoghi da visitare. Sono presenti il percorso del nord e quello del sud, da compiere a piedi e nelle varianti per chi decide di spostarsi in bicicletta.
E ancora le informazioni per richiedere la credenziale del pellegrino, documento ufficiale della Via, che consente di ricevere il Testimonium Viae Francisci al termine del cammino.
Gli autori
Paolo Giulietti, classe 1964, è da vent’anni prete della diocesi di Perugia, dove svolge il servizio di vicario generale. Dal 2001 al 2007 è stato responsabile del Servizio Nazionale per la Pastorale Giovanile della CEI. Dal 1996 è assistente spirituale della Confraternita perugina di San Jacopo di Compostella, che da oltre trent’anni promuove il pellegrinaggio e assiste i pellegrini nei suoi hospitales lungo il Camino Francés, la Via Francigena e ora anche la Via di Francesco. Ha pubblicato per Terre di Mezzo “A piedi a Gerusalemme”, una guida per il pellegrinaggio in Terra Santa, stampata nel 2012 in seconda edizione. È presidente del Consorzio
Umbria & Francesco’s Ways, nel quale cura soprattutto la fedeltà ai contenuti spirituali e culturali della Via di Francesco.
Gian Luigi Bettin, classe 1975, curioso di tutto ciò che è sulla terra, per i primi trent’anni della sua vita ha fatto suo il motto “il mondo è un ponte, attraversalo ma non costruirci la tua casa sopra”, letto su una moschea durante un viaggio in India. Ha viaggiato molto, ma il suo carattere mutevole, e una buona dose di epicureismo, lo hanno portato a “sistemarsi” in Umbria, da dove, da solo e con amici, parte per continue spedizioni a piedi in Italia e all’estero. Da circa cinque anni lavora come consulente di turismo per enti pubblici, Comunità montane
e Consorzi. Ha collaborato ad alcune pubblicazioni sul territorio della Valnerina, e dal 2009 fornisce il suo contributo alla promozione e tutela della Via di Francesco.
New Green Guide Italy, completely updated with increased coverage and more photos, features the country's rich culture, heritage and history. Michelin's celebrated star-rating system pinpoints Italy’s highlights, from the stunning coastlines of Sardinia and Sicily to historic city centers of Rome and Florence. A new section inspires travel ideas, while Practical Information is now split into pre-departure and after arrival sections for quicker reference. See Italy's best with Michelin’s walking and driving tours, maps and trusted advice.
Dopo aver dedicato numerosi libri al viaggio in Italia, Brilli va componendo una storia del viaggio in generale. Prima è stata la volta dei viaggi di esplorazione e di conquista, poi dei viaggi dei mercanti, ora si dedica al pellegrinaggio. Basandosi su una ricca messe di relazioni e testimonianze antiche. Brilli rievoca i viaggi verso le tre grandi mete dei pellegrini: Gerusalemme e la Palestina, che i cristiani iniziarono a visitare già dal III secolo, La Mecca, proibita agli infedeli e raggiunta solo da pochi europei coraggiosi, infine Roma capitale della cristianità. Gli itinerari, le strutture di supporto, i pericoli (dai briganti alle epidemie), i riti e i commerci, le reliquie e i souvenir, le avventure e le disavventure dei viaggi della fede attraverso i secoli.
Esperienze straordinarie: Foto suggestive, i consigli degli autori e la vera essenza dei luoghi. Personalizza il tuo viaggio: Gli strumenti e gli itinerari per pianificare il viaggio che preferisci. Scelte d'autore: I luoghi più famosi e quelli meno noti per rendere unico il tuo viaggio. In questa guida: Il meglio di ogni paese; Itinerari in tutta la regione; Consigli pratici; Tour ed escursioni.
Una guida pratica e maneggevole per chi affronta, a piedi o in bicicletta, uno dei più frequentati itinerari di pellegrinaggio. La guida contiene: cartine con aperture a finestra che illustrano itinerario e altimetria delle tappe, segnalando luoghi di interesse, dettagli tecnici come distanze percorse o da percorrere, tipologia di tracciato, approfondimenti storici e artistici sulle località, prolungamento a Finisterre e Muxla, informazioni e indirizzi utili, raccolta di preghiere, taccuino del pellegrino dove annotare pensieri, esperienze e impressioni.
Saranno i tempi, sarà l'effetto della crisi, sarà che ci siamo ridotti tutti a più miti consigli, ma i posti esclusivi non sono più escludenti e si può vivere bene, stare bene, mangiare benissimo senza far piangere di dolore il portafoglio. In questo libro trovate venti tour che fino a poco tempo fa erano inimmaginabili, visto che nessun grande chef si sarebbe mai sognato di accogliervi con un biglietto da venti euro, che nessun relais chateaux avrebbe mai immaginato di aver, per clienti, nessuno che non fosse almeno Sir. Sapete che con 34 euro potete passare sei ore nello stabilimento termale più bello d'Italia, tra fiaccole, bagni aromatici, cascate, musica sinfonica, balsami, coccole, piccola pasticceria e centrifugati? Sapete che con 25 euro potete mangiare in un ristorante stellato di gran blasone, strepitoso, in centro città, assaggiando tre piatti gourmet di grandissimo livello? Sapete che con 70 euro si può dormire in uno dei più affascinanti luoghi del mondo, in una struttura di straordinario charme incastonata nei Sassi di Matera, e nuotare nell'incredibile piscina nelle grotte? Sapete che il primo martedì del mese a Torino i musei più rigogliosi - la reggia di Palazzo Madama, per dire, con i suoi ori, i suoi stucchi, il celeberrimo "Ritratto d'uomo" di Antonello da Messina - costano zero? Sapete che potete visitare tantissime cantine italiane, comprese le più blasonate, senza spendere una lira (e senza alcun imbarazzo)? Se non lo sapete, ecco il libro che fa per voi.
Visitate palazzi chiusi al pubblico, ammirate opere d'arte straordinarie senza essere circondati da turisti, assistete a un concerto in un magnifico oratorio segreto, fate benedire il cane o l'auto, assistete alla liquefazione del sangue di San Pantaleone, sorprendetevi davanti a una rara meridiana catottrica o stupitevi per un'insolita anamorfosi; scoprite il quadro motorizzato di Rubens e i segreti del Vaticano, ritrovate un capolavoro perduto del Bernini, fermatevi in raccoglimento davanti all'immagine del Sacro Volto di Cristo che, impressa su una medaglia, nel 1968 arrivò sulla luna, organizzate una cena romantica in un palazzo privato, proteggete la gola dai rigori dell'inverno... Lontano dalla folla e dai consueti cliché, Roma conserva tesori nascosti che rivela solo ad abitanti e turisti pronti ad uscire dai sentieri battuti. Una guida per coloro che pensavano di conoscere bene Roma e desiderano scoprire il volto nascosto della città.
Un re che fece di Madrid la capitale dell'Armenia, una biblioteca militare specializzata in UFO, una statua in omaggio a Lucifero, un monumento in onore di una nonna rocker, una miniera sotterranea nel cuore di Madrid, l'unico esorcista cattolico esistente in Spagna, l'odore di mela che una volta all'anno esala il corpo intatto di Mariana de Jesús, una galleria d'arte sotterranea, una cena in un parcheggio, il simbolismo nascosto di Cibele e la sua relazione con l'orso madrileno, l'origine della corrida... Madrid pullula di curiosità e di luoghi straordinari e sconosciuti. Ma bisogna conoscerli... Una guida indispensabile per chi credeva di conoscere bene Madrid o per chi desidera scoprirne il volto nascosto.
In 38 tappe, il percorso dell'antica Via Francigena, dal Monginevro fino a Roma. Un'opera che riporta alla luce l'intero tracciato che ha visto camminare verso Roma generazioni di europei. Tappa per tappa, su sentieri, sterrati e strade secondarie, tra Piemonte, Lombardia, Emilia, Toscana e Lazio: e, per ogni giorno, la descrizione dettagliata del percorso, le cartine, i chilometraggi, dove trovare ospitalità, i luoghi da visitare. Il percorso è suddiviso in tratti e ognuno può scegliere le distanze in base alle proprie forze e al tempo disponibile, ma ogni tappa è un frammento di un unico cammino che attraversa scenari di indescrivibile bellezza, immersi nella storia e nella tradizione.
Una guida spirituale per ogni pellegrino diretto a Lourdes. Il Beato Luigi Novarese, apostolo dei malati, con il suo carisma vivo, si fa guida sicura per il cammino di ogni pellegrino all'incontro dell'Immacolata.
"66 castelli medievali, villaggi in pietra, città affascinanti e spiagge dorate: il Portogallo regala una gran varietà di emozioni. Storia, ottima cucina e paesaggi incantevoli sono solo l'inizio." (Regis St Lewis)

