
Questo strumento unisce alla praticità dell'agendina tascabile la possibilità di pregare e seguire quotidianamente lo svolgimento dell'anno liturgico, attraverso l'indicazione delle letture delle Messe feriali e festive. La prima parte dell'agendina riporta i testi di Compieta per tutti i giorni della settimana. Segue l'agendina settimanale: per ogni giorno l'indicazione del santo o della festività, citazione delle letture e del salmo, una frase del Vangelo, spazio per le note e gli appuntamenti.
Una preziosa agenda giornaliera che accompagnerà la famiglia lungo tutto l’anno con proposte e idee sempre nuove per la vita quotidiana. All’interno tante informazioni, letture e spunti di riflessione per il proprio percorso spirituale. E inoltre, ampi spazi per inserire comodamente tutti gli impegni di ogni giorno.
Uno strumento ricco e completo per tutti i membri della famiglia.
Ogni giorno
• Il santo del giorno.
• Letture della liturgia romana e ambrosiana.
• Fasi lunari e sorgere del sole.
• Feste e devozioni popolari.
• Spunti per la riflessione personale.
“Se si vuole ottenere qualcosa da Dio bisogna avere il coraggio di negoziare con lui attraverso una preghiera insistente e convinta, fatta di poche parole. Se uno vuole che il Signore conceda una grazia deve andare con coraggio, con insistenza. Gesù stesso ci dice che dobbiamo pregare così. E questo è possibile quando c’è la familiarità con il Signore. Insistere, coraggio”.
Papa Francesco
I punti di forza dell’Agenda Shalom 2015 sono:
• papa Francesco…
All’interno troverai alcune tra le sue foto più belle e significative, un inserto per conoscere meglio la sua vita e la forza dei suoi gesti. E poi le sue parole, sincere e profonde, proposte ogni sabato e domenica, che saranno come delle «gemme» che sproneranno a mettere in pratica il Vangelo giorno per giorno.
• … e la preghiera
Un sussidio di facile consultazione che, per rispondere alle esigenze della vita moderna, unisce alla praticità dell’agenda la possibilità di pregare e seguire quotidianamente lo svolgimento dell’anno liturgico, attraverso: - le ricorrenze di alcuni santi e beati e un breve profilo biografico di uno di essi; - l’indicazione delle letture delle Messe feriali e festive; le indicazioni della settimana per la Liturgia delle Ore; - un esclusivo e completo “promemoria” delle devozioni più importanti (novene, tridui, coroncine, nove primi venerdì, cinque primi sabati del mese, ecc.) utili per pregare e meditare. La parte centrale è riservata agli appuntamenti e alle annotazioni personali. Completano l’Agenda la rubrica telefonica, il calendario e la tabella con nomi e onomastici.
L'agenda tascabile della Shalom per il 2015. Con immagini di papa Francesco.
Per il 2015, ogni giorno un prezioso aforismo. Ogni domenica il Vangelo di Ermes Ronchi e Angelo Casati. Ogni mese dedicato ad una riflessione sul tema dell'anno: Rischiare il coraggio". "
L'agenda di suor Germana, un vademecum ricco di consigli culinari e gastronomici, ma anche di rubriche sugli argomenti più disparati, di curiosità e aforismi. Suggerimenti pratici, piccoli trucchi domestici e spunti per affrontare con gioia la vita quotidiana; oltre alle riflessioni e ai consigli di suor Germana, le parole del Vangelo e il loro commento. Come sempre, grande protagonista è la cucina, con centinaia di proposte semplici e gustose, una per ogni giorno dell'anno, ricette speciali per le festività e tante idee per cucinare con i bambini e preparare piatti semplici e veloci.
366 compresse di saggezza pedagogica: prezioso granaio per il nostro inverno pedagogico. 366 punti luce offerti ai genitori impegnati che hanno i minuti contati, esattamente come i padri e le mamme che stanno leggendo. Stanno leggendo perché genitori saggi, giovani, consapevoli. - Saggi: sanno che non si può educare a fiuto, a casaccio. Educare è arte da imparare! - Giovani di mente: amano il discorso rapido, secco, succoso, ridotto all’osso, accattivante. - Consapevoli del loro ruolo. Nessuno li ha obbligati ad essere genitori, ma ora che lo sono diventati vogliono fare i genitori. Per essere genitore bastano tre secondi (quel tanto di tempo richiesto per la fecondazione), per fare il genitore non basta una vita! Sta qui la ragione decisiva della nostra “Agenda pedagogica”. ‘Agenda’, cioè pagine che ricordano un impegno: l’impegno educativo! Il più alto, il più nobile, in assoluto. Un’unica avvertenza: non ingurgitare, ma prendere con calma, giorno dopo giorno, una compressa alla volta, portarla nella mente e ‘ruminarla’ fino a che non abbia raggiunto l’unico vero scopo per cui è nata: non far pensare qualcosa, ma far succedere qualcosa! Saggia degustazione!
Una pratica agenda giornaliera dedicata al cammino che la pace compie nel mondo e nel cuore di ciascuno. Ogni giorno un pensiero tratto dai testi sacri o dalla sapienza di maestri di vita e personaggi illustri.
Le frasi ispirate di Paulo Coelho, l'autore di "L'alchimista", "Il cammino di Santiago", "Monte Cinque", "Undici minuti", "Lo Zahir", solo per citare alcuni successi, scandiscono lo scorrere dell'anno in questa agenda che offre speranza e suggerimenti per la riflessione.
L'agenda Shalom Medjugorje per il 2015.
Una vera e propria agenda che racchiude i tanti aspetti della vita quotidiana di una famiglia, uniti alla vita della Chiesa e al cammino che i bambini e i ragazzi sperimentano nel loro gruppo parrocchiale. Un nuovo modo per aiutare e sostenere i genitori ad accompagnare i figli nella loro crescita di vita e di fede. Il testo offre la possibilità di scoprire e conoscere i grandi doni e le ricchezze dell'anno liturgico, del cammino annuale dell'Azione cattolica e di organizzare con le altre famiglie della comunità alcune occasioni di incontro e confronto. Un'agenda per la famiglia, quindi, una sorta di quaderno dove segnarsi le date importanti, leggere e scoprire qualcosa di interessante e buono per la vita di fede, trovare suggerimenti per parlare in famiglia di Dio e con Dio, ospite sempre presente in ogni momento e in molti modi.
“Cari figli, oggi v’invito a leggere ogni giorno la Bibbia nelle vostre case. Collocatela in un luogo ben visibile, in modo che sempre vi stimoli a leggerla e a pregare.
Grazie per aver risposto alla mia chiamata”.
Messaggio del 18 ottobre 1984
Ecco la vera forza dell’Agenda Shalom 2015 Medjugorje!
Scopri cosa puoi trovare sfogliandola:
• il calendario liturgico,
• una breve descrizione del santo del giorno,
• le principali devozioni con il giorno indicato (novene, tridui, 9 primi venerdì,
5 primi sabati del mese, santo Rosario...),
• tante altre informazioni utili per pregare e meditare,
• ogni giorno un messaggio diverso della Regina della Pace,
• ogni mese si affronta e si approfondisce un tema specifico,
• i sabati e le domeniche riflessioni e catechesi dei padri francescani di Medjugorje
sul tema affrontato quel mese,
• breve storia delle Apparizioni a Medjugorje,
• ogni mese un’immagine dei luoghi più importanti di Medjugorje.
D’ora in avanti sarà più facile pregare… basterà aprire l’Agenda!