
Duemila anni fa – come del resto in tutti i tempi – le donne palestinesi ricevevano tanti elogi da parte dei loro innamorati: si veda il Cantico dei Cantici. Elogi, ma… non molti spazi nella vita sociale. Gesù ribaltò la situazione: “scandalosamente” attento e disponibile nei confronti degli ultimi, degli esclusi e dei peccatori, lo fu molto di più con le donne. Fu amico di Marta e Maria, sorelle di Lazzaro. Incontrò una prostituta, la chiamò per nome ed ella divenne “donna”. Fece della Maddalena la prima testimone della Risurrezione… Nel corso poi di due millenni,
ovunque sceglie donne che accettano di andare controcorrente, di spogliarsi di tutto per seguirlo e le arricchisce di sapienza e di fede, le rende capaci di amare in modo appassionato e di affrontare perfino il martirio pur di perseguire il loro ideale e di contribuire al bene comune.
L'imperdibile agenda che accompagna la tua famiglia. Uno strumento prezioso e divertente per la casa, il tempo libero, la riflessione spirituale e gli impegni quotidiani; un vero e proprio libro ricco di informazioni, rubriche e curiosità.
Ogni giorno:
- la vita di un santo
- le letture delle Ss. Messe del rito romano e ambrosiano
- le fasi lunari, il sorgere e il tramontare del sole
Questa agenda è diventata ormai un classico con un suo pubblico di estimatori. Ogni anno ripropone il suo schema consolidato per il continuo aggiornamento dei contenuti per alle esigenze ecumeniche di una società multireligiosa. È un valido strumento di lavoro per sacerdoti, educatori e altri operatori pubblici e privati. In particolare potete trovare: le letture della Messa e la Liturgia delle Ore del Rito Romano e Ambrosiano; calendario mensile con i santi celebrati nella Liturgia; viene presentata la vita di un santo celebrato nel giorno insieme ad altri santi; le principali festività della chiesa ortodossa; il calendario ebraico con le principali festività; l'intenzione di preghiera mensile proposta dal Santo Padre; i calendari del 2021 e 2022; la tabella delle entrate e uscite mensili con un quadro riassuntivo; rubrica telefonica.
L’agenda settimanale pocket 2021, grazie al suo formato ridotto, si presta bene a essere portata sempre con sé: alle riunioni, a scuola, al lavoro, nel tempo libero... per controllare velocemente gli appuntamenti, i contatti e i vari impegni nel corso della giornata e della settimana.
È un’agenda dinamica, fresca e giovane; i giorni e i mesi sono nella doppia dicitura italiano-inglese. Ogni settimana occupa due pagine (lunedì, martedì e mercoledì a sinistra, giovedì, venerdì, sabato e domenica a destra). Il formato piccolo e pratico è l’ideale per chi desidera avere una panoramica veloce delle cose da fare e annotare gli appuntamenti e gli impegni più importanti.
L’agenda settimanale pocket 2021, grazie al suo formato ridotto, si presta bene a essere portata sempre con sé: alle riunioni, a scuola, al lavoro, nel tempo libero... per controllare velocemente gli appuntamenti, i contatti e i vari impegni nel corso della giornata e della settimana.
È un’agenda dinamica, fresca e giovane; i giorni e i mesi sono nella doppia dicitura italiano-inglese. Ogni settimana occupa due pagine (lunedì, martedì e mercoledì a sinistra, giovedì, venerdì, sabato e domenica a destra). Il formato piccolo e pratico è l’ideale per chi desidera avere una panoramica veloce delle cose da fare e annotare gli appuntamenti e gli impegni più importanti.
L’agenda settimanale pocket 2021, grazie al suo formato ridotto, si presta bene a essere portata sempre con sé: alle riunioni, a scuola, al lavoro, nel tempo libero... per controllare velocemente gli appuntamenti, i contatti e i vari impegni nel corso della giornata e della settimana.
È un’agenda dinamica, fresca e giovane; i giorni e i mesi sono nella doppia dicitura italiano-inglese. Ogni settimana occupa due pagine (lunedì, martedì e mercoledì a sinistra, giovedì, venerdì, sabato e domenica a destra). Il formato piccolo e pratico è l’ideale per chi desidera avere una panoramica veloce delle cose da fare e annotare gli appuntamenti e gli impegni più importanti.
L’agenda settimanale pocket 2021, grazie al suo formato ridotto, si presta bene a essere portata sempre con sé: alle riunioni, a scuola, al lavoro, nel tempo libero... per controllare velocemente gli appuntamenti, i contatti e i vari impegni nel corso della giornata e della settimana.
È un’agenda dinamica, fresca e giovane; i giorni e i mesi sono nella doppia dicitura italiano-inglese. Ogni settimana occupa due pagine (lunedì, martedì e mercoledì a sinistra, giovedì, venerdì, sabato e domenica a destra). Il formato piccolo e pratico è l’ideale per chi desidera avere una panoramica veloce delle cose da fare e annotare gli appuntamenti e gli impegni più importanti.
Un aiuto per la meditazione e la preghiera di ogni giorno. Per quanti amano San Francesco d'Assisi ritorna anche quest'anno la presenza ormai familiare di questo volume che offre a ciascuno una quotidiana riflessione spirituale. Il volume, di maneggevole formato, riporta, per ogni giorno dell'anno, una riflessione sulle letture della Messa e una breve meditazione ispirata al messaggio francescano. Oltre che per la propria lettura personale, può essere una idea "francescana" per un regalo per il nuovo anno, che offre un aiuto duraturo alle persone cui viene donato.
San Francesco e l’arte dell’incontro
Quest’anno ci facciamo accompagnare dagli incantevoli e vivacissimi disegni della clarissa sr. Chiara Amata pensando ai tanti incontri che hanno segnato la vita di Francesco e attraverso i quali il Signore lo ha guidato ad una sempre maggiore somiglianza con lui.
L’agenda giornaliera tascabile 2021 unisce l’eleganza alla praticità: destinando un foglio per ogni giorno, lo spazio per scrivere è ampio. Le immagini, poste all’inizio di ogni mese, sono accompagnate da frasi di papa Francesco incentrate sul tema “La speranza”, che offrono un’oasi di contemplazione e di riflessione.
All’inizio dell’agenda si trova: una pagina per i dati personali, una vista completa sull’intero anno e quindi, mese per mese e giorno per giorno, le pagine in cui annotare tutti gli impegni e le scadenze. Ogni pagina riporta il santo del giorno e le festività civili, che sono bene evidenziate. Le pagine finali sono dedicate ad annotare contatti e appunti.
Grazie al formato piccolo, è adatta per essere portata sempre con sé in tasca o in borsa, a scuola, al lavoro e nel tempo libero.
Agenda liturgico pastorale 2021 inizia dal primo giorno di Avvento (29 novembre 2020) e termina il 31 dicembre 2021. È uno strumento pensato per accompagnare la vita liturgica delle comunità cristiane e scandire incontri, celebrazioni, attività varie dei presbiteri, dei consacrati e dei fedeli laici. Riporta ogni giorno: il calendario liturgico della Chiesa di rito romano; indicazione delle letture della Messa proclamate durante la celebrazione eucaristica; il grado della celebrazione (solennità, festa, memoria obbligatoria, memoria facoltativa) indicato accanto al titolo della festa o del Santo; la liturgia delle ore di ogni giorno; il colore liturgico; le giornate mondiali e nazionali; una frase di papa Francesco, per riscoprire il vero senso del Ministero sacerdotale. Ogni mese il sussidio propone approfondimenti inerenti le celebrazioni liturgiche e i riti, dando suggerimenti pratici e consigli per preparare al meglio la liturgia. È dotata di un pratico nastrino segnalibro, di pagine per le note e di una comoda rubrica.