
"Che Tu sia lodato, Signore, per quest'opera meravigliosa dei popoli dell'Amazzonia e per tutta la biodiversità che queste terre racchiudono!"
L'infanzia in via Vetulonia, i primi calci al pallone, la timidezza e la paura del buio, la vita di quartiere in una Roma che forse non esiste più. Gli amici che resteranno gli stessi per tutta la vita. Gli allenamenti a cui la mamma lo accompagnava in 126, asciugandogli i capelli con i bocchettoni in inverno. L'esordio in Serie A a 16 anni in un pomeriggio di marzo del 1993 a Brescia, con i pantaloni della tuta che al momento di entrare in campo si impigliano nei tacchetti; il primo derby, il primo gol, il rischio di essere ceduto alla Sampdoria prima ancora che la sua favola in giallorosso possa cominciare. E poi la gloria: caso più unico che raro di profeta in patria, venticinque anni con la stessa maglia, capitano per sempre, un palmares che annovera un epico Scudetto, due Coppe Italia e due Supercoppe Italiane, oltre ovviamente al Mondiale 2006 conquistato da protagonista con la Nazionale. E ancora il matrimonio da sogno con Ilary Blasi, la vita mondana attraversata sempre con leggerezza, con autoironia, con il sorriso grato di chi ha ricevuto in dono un talento straordinario e la possibilità di divertirsi facendo ciò che più ama: giocare a pallone. Con l'espressione eternamente stupita del ragazzo che una città ha eletto a simbolo e condottiero, oggetto di un amore senza uguali. Fino al giorno del ritiro dal calcio giocato, e di un addio che ha emozionato non solo i tifosi romanisti ma gli sportivi italiani tutti. Perché Totti è la Roma, ma è anche un pezzo della vita di ognuno di noi.
*****L’agendina Vita Cristiana 2019 è disponibile nei colori “rosso” e “blu” il cui assortimento è casuale*****
L'agendina settimanale 2019 "Vita cristiana" raccoglie le preghiere del mattino e della sera, le preghiere per i pasti, per diverse circostanze e intenzioni. Il tema che caratterizza l'agendina settimanale di quest'anno è "Sulla scia dell'esortazione apostolica di papa Francesco Gaudete et exsultate". Il santo padre Francesco, sin dall'inizio del suo pontificato, continua a ricordare a tutti i fedeli l'invito di Gesù che da duemila anni risuona incessante nella Chiesa e che, per la sua arditezza e apparente irrealizzabilità, difficilmente viene preso sul serio dai cristiani: "Siate santi, siate perfetti, siate misericordiosi come il Padre vostro che è nei cieli". Le ultime pagine dell'agendina, a righe bianche, sono a disposizione per le note personali.
L'agendina settimanale 2019 "Il tempo e lo spirito" è un'agendina tascabile che contiene preghiere quotidiane e indica le letture delle messe feriali e festive. La prima parte dell'agendina settimanale riporta la compieta quotidiana della liturgia delle ore, segue l'agendina settimanale. Ogni settimana, quattro pagine (due dedicate ai giorni da lunedì a venerdì e due dedicate al sabato e alla domenica): per ogni giorno l'indicazione del santo o della festività, citazione delle letture e del salmo, una frase del Vangelo, spazio per le note e gli appuntamenti.
Una narrazione per immagini, un emozionante viaggio fotografico alla scoperta delle minoranze etniche e culturali del mondo, tra pastori e cacciatori, allevatori e contadini, per incontrare una straordinaria varietà di valori, tradizioni, linguaggi e stili di vita, spesso custoditi gelosamente nei secoli da piccole comunità e popoli che sono diventati - talvolta per scelta - "invisibili" al resto del mondo. I testi che accompagnano le spettacolari fotografie raccontano queste popolazioni,le loro vite, le loro verità: sono storie di resilienza, di intere etnie e tribù a un passo dall'estinzione, spesso ignare dei meccanismi del progresso, che gridano la loro unicità a un mondo che troppo spesso sembra aver perso la capacità di ascoltare.
Agenda Biblioteca Apostolica Vaticana.
Formato cm 19 x 26.
La copertine dell'agenda riproduce la legatura del manoscritto sire A.2 contenente la traduzione della bolla Ineffabilis (8 dicembre 1854) nei dialetti milanese e bolognese.
Agenda Biblioteca Apostolica Vaticana.
Formato tascabile cm 12 x 17.
La copertine dell'agenda riproduce la legatura del manoscritto sire A.2 contenente la traduzione della bolla Ineffabilis (8 dicembre 1854) nei dialetti milanese e bolognese.
Sembra incredibile: solo un secolo fa l'America attraversava un periodo di segregazione. Tutto dipendeva dal colore della pelle: scuole, ristoranti, perfino autobus, parchi e servizi pubblici. Figlio di un predicatore, King imparò fin da giovanissimo il valore dell'uguaglianza e del rispetto dei popoli. Crescendo imparò a inseguire un sogno, quello di un'America futura in cui tutti avessero gli stessi diritti. Ci credette così tanto che il sogno divenne realtà. Questo fumetto a colori è la sua storia.
Il 1968 è stato un anno spartiacque, segnato da molteplici eventi: dal Vietnam al Messico, dagli omicidi di Martin Luther King e di Bob Kennedy alle contestazioni studentesche. La rivoluzione è globale: a Roma, Parigi e Berlino centinaia di migliaia di persone manifestano nelle strade. A Città del Messico, il 3 ottobre, a piazza delle Tre Culture l'esercito spara sugli studenti uccidendone centinaia e ferendone migliaia. Il mondo dello sport non è da meno. Alle Olimpiadi messicane di quell'anno Bob Beamon salta 8,90 metri, Dick Fosbury rivoluziona il salto in alto, Tommie Smith nei 200 piani fissa sulla prima pista in tartan della storia il record del mondo a 19"85 e si fa immortalare sul podio insieme a John Carlos con il pugno guantato di nero, pagando a caro prezzo quel gesto. Ai Giochi stupiscono anche gli italiani: Giuseppe Gentile, Eddy Ottoz e Giacomo Crosa si fanno valere nell'atletica; Klaus Dibiasi stupisce il mondo nei tuffi. Questo libro di storia dello sport fa rivivere quell'anno e tutte le sue rivoluzioni. Prefazione di Italo Cucci e postfazione di Michele Maffei.
Agenda orizzontale 2019 di Mafalda.
Dimensioni 16,5 x 9,5 cm.
Agenda orizzontale 2019 de Il piccolo principe.
Dimensioni 16,5 x 9,5 cm.
Agenda orizzontale 2019 dei Peanuts.
Dimensioni 16,5 x 9,5 cm.