
Torna rinnovato nella veste grafica e ancora più ricco il Libro dell'anno Treccani diretto da Riccardo Chiaberge, strumento per ripercorrere e ripensare quanto è accaduto negli ultimi 12 mesi. Nella sezione cronologica vengono presentati giorno per giorno gli avvenimenti del 2017, mentre in 41 approfondimenti firmati da prestigiosi studiosi ed esperti dei vari campi del sapere si analizzano i temi più significativi dell'anno e i 10 personaggi più emblematici. 670 immagini, 170 grafici, 165 pagine di dati comparativi sull'Italia, l'Europa e il resto del mondo aiutano a rileggere l'anno trascorso mentre 12 Autori commentano le foto simbolo di ogni mese.
Un pratico calendario-agendina tascabile. Ogni mese, due pagine.
L’agendina è illustrata con fotografie di volti sorridenti di bambini, uomini e donne di ogni età.
Per ridere, per riflettere, per lasciarci appesi una domanda, un dubbio. Venticinque anni di consuetudine quotidiana raccolti in un volume, duemilacinquecento opinioni che Serra si diverte a rileggere, commentare e reinterpretare, aggiungendo qui e là la sua voce di oggi a quella di ieri
Diffidate di chi non sa ridere. In genere non sa neanche piangere
Dal 1992 al 2017 Michele Serra, prima dalle pagine dell'«Unità» con la rubrica «Che tempo fa», poi da quelle della «Repubblica» con le sue amache, ci ha abituato ogni giorno a un suo corsivo. Per ridere, per riflettere, per lasciarci appesi una domanda, un dubbio. E venticinque anni di consuetudine quotidiana sono un anniversario che merita un regalo. Nasce così l'idea di selezionare e raccogliere in questo volume cento corsivi per ciascuno di questi anni: duemilacinquecento opinioni, che Serra qui si diverte a rileggere, commentare e reinterpretare, aggiungendo qui e là la sua voce di oggi a quella di ieri e aprendo ogni anno con un riassunto dei principali avvenimenti (ma non solo) che diviene sintesi fulminante in grado di restituire la complessità del nostro vivere e delle nostre insensatezze. In fondo al volume una serie di apparati consente al lettore più curioso un'indagine trasversale dei testi – attraverso i protagonisti, i partiti, le tematiche che ci hanno scosso per un quarto di secolo –, per tutti gli altri resta il gusto di sfogliare le pagine, come si sfoglia un album di fotografie. Per ricordarci chi siamo guardandoci allo specchio.
Diventare autosufficienti nella produzione di frutti, ortaggi, erbe, uova e quant'altro può offrire la campagna significa affrontare un cambiamento importante. Il passo dal sogno alla realtà non è semplice, ma è possibile: da soli, in coppia, con la famiglia e i figli. Il cambiamento può dare molto, e contribuisce ad avvicinarci a ciò che stiamo perdendo: la ricchezza e la generosità della terra in tutte le stagioni, il silenzio della campagna, la libertà dal traffico, dall'inquinamento urbano e dallo stress, per trovare una qualità di vita più appagante e vicina ai ritmi naturali. Una guida semplice e pratica per valutare meglio tutti gli aspetti dell'autosufficienza e impostare un diverso progetto di vita.
Questa edizione da collezione ricrea perfettamente l'aspetto originario dei libri dei Peanuts più amati: è il modo migliore per rivivere le emozioni di Snoopy & Co. In una confezione pregiata che mantiene il fascino incantato e il calore che solo il mondo dei Peanuts sa regalare, su ogni pagina potrete apprezzare, insieme al tratto inconfondibile di Schulz, anche le perle di saggezza di ciascun membro del gruppo: da Snoopy a Charlie Brown, da Linus a Lucy. Un tuffo nel passato che non dimenticherete.
Questa è un'agenda che accompagnerà per tutto il 2018 con un pensiero spirituale di frate Emilio, la foto artistica di un fiore, l'immagine del santo del giorno e i riferimenti alle letture della liturgia eucaristica quotidiana.
È disponibile un ampio spazio per annotare pensieri, impressioni, preghiere o appuntamenti.
Questa agenda nasce dal desiderio di frate Emilio di donare a tutti una lettura quotidiana della Parola di Dio, con una chiara motivazione: l'invito a fermarsi un momento per riflettere e meditare sugli insegnamenti che veramente possono cambiare il nostro modo di vivere, alla luce di una vita cristiana aperta e pronta ad accogliere l'amore di Dio.
Sicuramente un bel regalo, molto pratico per vivere semplicemente e con gioia ogni giorno dell'anno nello spirito francescano di frate Emilio Romeri.
Dalle due eloquenti linee sul test di gravidanza fino al travaglio, dalla nascita al ritorno a casa, fino alle prime complicate uscite con bimbo al seguito. Frasi e pensieri fulminanti e divertenti, dalla dolcezza disarmante, immortalati in illustrazioni piene di ironia. Un libro dal tono lieve e sognante, anche quando affronta le difficoltà e le frustrazioni, in cui dell’immediatezza di linee e colori ritroviamo il legame specialissimo e intenso che unisce una mamma al proprio neonato.
Dai rotoli del Mar Morto fino a Il diario di Anna Frank, un sorprendente viaggio nella storia tra i più preziosi e antichi manoscritti, i primi volumi stampati e alcuni dei più grandi esempi di letteratura illustrata. Una guida meravigliosa e affascinante che presenta oltre 80 tra i libri più famosi, rari e importanti del mondo, raccontando perché sono stati scritti e perché sono ancora considerati innovativi.
Chiaki ha quasi trent'anni, è carina ma molto, molto disordinata. Anche la sua vita è un casino. Passa da un fidanzato all'altro senza trovare l'amore. Quando il suo attraente vicino irrompe nella sua vita, Chiaki si vergogna di tutto il disordine cha ha in casa e decide di chiedere aiuto a Marie Kondo. Piano piano, cassetto per cassetto, metterà ordine nella sua casa e nella sua vita e quando tutto avrà trovato il suo posto, anche l'amore avrà il suo happy ending.
L'affermarsi delle scienze cognitive e degli approcci sociocognitivi, l'ingresso delle nuove tecnologie nel mondo dello sport e della ricerca, oltre al contributo delle neuroscienze, hanno determinato lo sviluppo della psicologia dello sport. Nel fornire un aggiornato panorama della disciplina, il manuale analizza alcuni temi tipici della psicologia generale e ne verifica l'applicabilità nel contesto dello sport e dell'attività motoria. L'obiettivo è promuovere una conoscenza scientifica dei processi cerebrali legati all'azione e degli effetti dell'attività fisica sul benessere dell'individuo. Contiene un codice di accesso per la piattaforma online Pandoracampus. Prefazione di Fabio Lucidi.
Un piccolo libro che fa bene all'anima. Un omaggio ai nostri amici animali che ci insegnano ogni giorno la gioia della semplicità e la forza della tenerezza.
Agenda quotidiana incentrata sul tema della pace in occasione del 100° anniversario della fine della prima guerra mondiale. L’agenda contiene: • i riferimenti liturgici del giorno • una riflessione poetica di don Pedro Casaldáliga, vescovo in Brasile da sempre schierato con gli ultimi • un personaggio di caratura internazionale di ieri e di oggi impegnato in primo piano sul tema della pace e della non violenza • le Giornate internazionali più significative • un ampio spazio per appunti «Impegniamoci, con la preghiera e con l'azione, a diventare persone che hanno bandito la violenza dal loro cuore, dalle loro azioni e dai loro gesti» Papa Francesco