Agendina tascabile "La vera pace dello Spirito 2018". Testi tratti dagli scritti di San Francesco d'Assisi e disegni di Suor Chiara Amata.
Questa agenda si offre nel modo più moderno e aggiornato. soprattutto nel contenuto, per rispondere alle esigenze ecumeniche della società del terzo millennio che si presenta multireligiosa e alle esigenze della vita moderna che richiede informazioni rapide e corrette.
Tante nuove biografie di santi e aggiornata sempre. Nella pagina del giorno è possibile trovare: – la vita dei santi e l’elenco di alcuni santi del giorno – le segnalazioni delle letture della Messa sia in rito romano che in rito ambrosiano; – il giorno della settimana e le festività cattoliche e ortodosse; – alcuni versi, tratti liberamente dal salmo responsoriale, che servano come possibilità di meditazione e preghiera; – le informazioni essenziali sulle solennità e sulle ricorrenze religiose importanti; – i tempi dell’anno liturgico e particolari segnalazioni nelle note a fondo pagina; – la liturgia delle ore per il rito romano e il rito ambrosiano; – l’elenco dei testimoni della fede, a partire dall’epoca della Riforma, ricordati dagli anglicani, dai luterani e dagli ebrei. E all’interno tante informazioni utili.
Un'agenda per accompagnare i lettori ogni giorno con una frase, un consiglio, un ammonimento, una massima. Un appuntamento che quest'anno è dedicato al tema della libertà e che, come ogni anno, propone le illustrazioni di Catalina Estrada.
Ogni giorno è l'agenda di Romena. Una finestra quotidiana che si apre sia per progettare, immaginare, o anche raccontare il tempo che sarà, ma anche essere per accogliere il tempo che è, attraverso la condivisione di pensieri, preghiere, intuizioni.
Come un compagno di viaggio fedele l'agenda di Romena ci invita ad abbracciare ogni nostro nuovo giorno con uno spazio di riflessione e con proposte di lettura. Aforismi di artisti e pensatori, di uomini di fede, di cultura e di scienza alimentano il percorso quotidiano, come piccoli semi da far germogliare. Ogni domenica l'agenda propone il testo del Vangelo, con i commenti di Luigi Pozzoli e Giovanni Vannucci. Il cammino nei dodici mesi è infine scandito da riflessioni a tema, e arricchito da preghiere e poesie.
Ogni giorno una ricetta, una rubrica, una pillola di saggezza, ogni domenica i passi evangelici puntualmente commentati, e soprattutto i preziosi consigli di Suor Germana, dispensati con la consueta saggezza. Aforismi, proverbi, modi di dire e curiosità accompagneranno la lettura quotidiana, suscitando spesso una riflessione o un sorriso.
Vuoi organizzare la tua settimana e avere un quadro degli impegni dal lunedì alla domenica? Vuoi gestire al meglio il tempo a tua disposizione? L’agenda planning 2017, da tavolo o da scrivania, ti offre tanto spazio per annotare gli appuntamenti e gli impegni nell’arco della settimana. L’agenda planning mostra, infatti, su due pagine affiancate, un’intera settimana dell’anno, sulla destra un ulteriore box a righe per prendere appunti e organizzare le idee. Un’agenda dinamica, fresca e giovane, con i giorni e i mesi nella doppia dicitura italiano-inglese, che inizia da dicembre 2016 e finisce a dicembre 2017!
Un pratico calendario-agendina tascabile. Ogni mese, due pagine. L'agendina è illustrata con fotografie di volti sorridenti di bambini, uomini e donne di ogni età.
Per la prima volta un'Agenda quotidiana tutta francescana. I giorni e i mesi sono scanditi da pensieri francescani, aforismi e detti vicini al mondo di Francesco e dei frati sparsi in tutto il mondo, con una particolare attenzione alla Terra Santa. Ogni giorno: i santi indicati dal Santorale francescano; la Cronologia della vita di Francesco e Chiara; letture bibliche del calendario liturgico; aneddoti e storie francescane; il ciclo del Sole e della Luna.
L'Agenda contiene l'esclusivo calendario ecumenico da settembre 2016 a dicembre 2017, con le memorie celebrate da cattolici, ortodossi, copti, anglicani, quelle del nostro monastero, e le festività ebraiche. Completano l'Agenda il piano mensile per i mesi da settembre 2016 a dicembre 2017, i calendari civili per il 2016, 2017 2018 e 2019, la rubrica telefonica e pagine per appunti.Le pagine del diario mensile dell'Agenda coprono i mesi da settembre 2016 a dicembre 2017, per venire incontro alle esigenze di quanti cominciano le loro attività annuali con la fine dell'estate.
Un'agenda ispirata al tema del rapporto tra ragione e fede. Giorno per giorno vengono proposte riflessioni di grandi scienziati, ricercatori e premi Nobel del passato che, con grande onestà e fatica intellettuale, credevano in Dio, o ne sono stati perennemente alla ricerca. Un percorso da effettuare nell'arco di un anno per risvegliare il nostro credere nel tentativo di armonizzare, nel nostro piccolo, fede e ragione.
Nell'anno santo della misericordia, alcune frasi di san Francesco su questo tema centrale per la sua esperienza accompagnano il trascorrere dell'anno insieme agli incantevoli e coloratissimi disegni di sr. Chiara Amata, clarissa.
• Calendario degli anni scolastici dal 2016 al 2020.
• Sezioni per: dati personali e della scuola, orari delle lezioni, attività funzionali all’insegnamento, assemblee sindacali, recapiti dei colleghi e degli alunni, festività nazionali, numeri telefonici utili, date da ricordare, rubrica.
• Interno a colori su carta bianca.
• Realizzata con ottimo materiale e rilegata con una spirale in metallo e con elastico a chiusura.
• Indispensabile supporto al registro.
• Consigliato ai docenti delle scuole primarie, secondarie di primo e secondo grado.