Un libro con la forma di un simpatico animale: c'è un buffo riccio che ha paura dei suoi aculei appuntiti... Una breve storia adatta ai più piccoli e corredata da coloratissime illustrazioni! Età di lettura: da 1 anno.
Un libro con la forma di un simpatico animale: c'è un dolce pulcino goloso! Una breve storia adatta ai più piccoli e corredata da coloratissime illustrazioni! Età di lettura: da 1 anno.
Un libro con la forma di un simpatico animale: c'è una tenera coccinella raffreddata... Una breve storia adatta ai più piccoli e corredata da coloratissime illustrazioni! Età di lettura: da 1 anno.
Libri per piccoli lettori tutti da scoprire... con tante finestrelle da aprire per rimanere meravigliati e sorpresi! Le finestrelle stimolano la curiosità e quindi il coinvolgimento del piccolo lettore in un gioco di scoperta e meraviglia, che diverte e rinforza l'apprendimento. Età di lettura: da 3 anni.
Tutti quanti dormiamo, ma a cosa serve il sonno? E come sogniamo? Scoprilo in questo simpaticissimo libro. Età di lettura: da 3 anni.
Un libro interamente di stoffa imbottita con pagine rumorose, stimoli visivi e tattili e inserti di materiali diversi. Età di lettura: dai 6 mesi.
Un libro interamente di stoffa imbottita con pagine rumorose, stimoli visivi e tattili e inserti di materiali diversi. Età di lettura: dai 6 mesi.
Finestrelle con flap in feltro per un«esperienza di gioco unica. Età di lettura: da 2 anni.
Finestrelle con flap in feltro per un«esperienza di gioco unica. Età di lettura: da 2 anni.
Una piccola storia del viaggio di Celeste il trenino! Attraverso l'ascolto e il gioco attivo e interattivo di premere il modulo sonoro al momento giusto il bambino comprende la storia: e impara giocando! Età di lettura: da 3 anni.
Coloratissimi, didattici e da manipolare, sono libri davvero speciali, in legno e indistruttibili! Sono libri educativi con le prime paroline da leggere in associazione all'immagine, ma sono anche libri per i bambini più piccoli, da guardare, da scuotere e da manipolare. Età di lettura: da 3 anni.
I libri Montessori-Clementoni propongono alcune attività ispirate al metodo educativo sviluppato da Maria Montessori, scienziata italiana nota in tutto il mondo per il suo contributo in campo pedagogico. In questo libro le parole sono per gli adulti, che a volte dimenticano la bellezza di leggere le immagini con i bambini. I bambini per appassionarsi devono poter vivere insieme agli adulti esperienze di lettura piacevoli e ripetute. Le parole qui sono uno spunto: agli adulti la possibilità di aggiungere tutto ciò che le immagini evocano. I numeri incavati invitano il bambino ad esplorare con il dito le forme. Età di lettura: da 3 anni.