Un'agenda per tutti gli appassionati amanti dei gatti. Maneggevole e riccamente illustrata, è ricca di notizie e di consigli relativi alla cura e al benessere del felino di casa. A ogni giorno dell'anno corrispondono aneddoti, curiosità, informazioni di ordine pratico sul gatto.
Torna anche nel 2010 l'Assaggenda, che ci accompagnerà tutto l'anno con le sue ricette e i suoi rimedi erboristici dedicati quest'anno alle erbe (presenti in Italia e quelle provenienti da paesi diversi) e all'elemento dell'acqua. Ogni cultura ha i suoi infusi, i suoi modi tradizionali di consolarsi o curarsi con un gesto semplice come bere un bicchiere d'acqua bollente unita ad un pizzico di pianta. Dal rosso decotto di karkadè del Sudan all'infuso dorato di anice del Mediterraneo, dall'amaro vigore del boldo cileno al pungente aroma della cannella di Ceylon. Tante ricette e tante erbe, ognuna presentata anche con una attenzione particolare alle sue caratteristiche nutrizionali, alla sua storia e alla sua tradizione d'uso dal punto di vista della medicina antica.
Un’agenda per lasciarsi accompagnare
dal santo di Pietrelcina nel cammino di ogni giorno.
L’Agenda offre rubriche ricche di notizie, curiosità e consigli, accompagnate da brani per la meditazione e la preghiera.
Agenda settimanale sul tema del pane e dei cereali, con ricette e rimedi erboristici, in un giro tra le culture del mondo.
Agenda settimanale sul tema del pane e dei cereali, con ricette e rimedi erboristici, in un giro tra le culture del mondo.
Un invito alla lettura quotidiana della Bibbia
Uno strumento di comunione spirituale intorno al testo biblico
Un lezionario ecumenico di passi biblici e meditazioni giornaliere
Edite ogni anno dai Fratelli Moravi e tradotte in quasi 50 lingue, le Losungen - passi biblici e meditazioni giornaliere - sono uno strumento quotidiano di riflessione spirituale con commenti di autori di provenienza evangelica e cattolica.
Nel cinquecentenario della nascita, il teologo Ricca ci presenta la figura del Riformatore di Ginevra, Giovanni Calvino.
Commento alle illustrazioni di Giorgio Tourn
Questa agenda di Padre Pio offre ogni giorno rubriche ricche di notizie, curiosità e consigli utili, accompagnate da brani per la meditazione e la preghiera. Una serie di rubriche quotidiane che ripropongono i pensieri del beato di Pietralcina, ma anche una raccolta di ricette, informazioni sulle fasi lunari, proverbi e lo zodiaco. Non mancano le preghiere, i ritratti di alcuni personaggi biblici e il Vangelo.
Il calendario 2008 ripropone alcune esortazioni di Padre Pio al fine di spingere tutti ad abbandonare atteggiamenti di incertezza e di incoerenza e a compiere continui sforzi per migliorarsi interiormente.
Il calendario da tavolo 2008 ripropone alcune esortazioni di Padre Pio al fine di spingere tutti ad abbandonare atteggiamenti di incertezza e di incoerenza e a compiere continui sforzi per migliorarsi interiormente.
Edizione 2008 di un calendario multiculturale che accompagna ogni anno migliaia di persone, con contenuti e importanti riflessioni su alcuni aspetti della cultura, della storia e delle religioni di numerosi popoli e Paesi.