Giuseppe, sposo di Maria, si presenta e si racconta con i suoi sentimenti, i desideri e tutto ciò che gli ha permesso di mettere in gioco la sua vita!
Per ogni domenica del Tempo di Avvento fino al Battesimo del Signore è illustrata la storia di Giuseppe con spunti di riflessione e proposte ... di gioco dedicate ai più piccoli.
“Per i genitori” è lo spazio in cui sono presenti suggerimenti utili e contenuti digitali sulla storia, per vivere insieme il cammino in famiglia.
Infine un calendario per il Tempo di Avvento, da collocare in casa in un luogo visibile, aiuta bambini e genitori a seguire le orme di Giuseppe e del suo cuore di padre, che con coraggio si alza e segue il figlio Gesù!
Giuseppe, sposo di Maria, si presenta e racconta la sua vita rivelando i sentimenti, i desideri, i dubbi e tutto ciò che ha caratterizzato il suo cammino accanto a Maria e al figlio Gesù.
Ogni giorno un rimando al calendario di Avvento staccabile dal centro del sussidio scandisce il percorso ... proposto, affinché i bambini si lascino provocare dalle parole e dalla vita del padre terreno di Gesù. Nel fine settimana sono presenti una sintesi illustrata della storia di Giuseppe, giochi e contenuti digitali sulla Parola e sull’atteggiamento della settimana.
Un cammino sulle orme di Giuseppe che «con cuore di Padre» si alza per seguire il figlio Gesù!
Giuseppe, sposo di Maria, si presenta come colui che, lasciandosi amare da Dio, scopre se stesso. Rivela i suoi sentimenti, i desideri e tutto ciò che gli ha permesso di mettere completamente in gioco la sua vita!
Ogni giorno, dopo il racconto di Giuseppe, uno spazio è dedicato alla vita ... dei ragazzi perché si lascino provocare dalle sue parole e dalla sua vita.
Il fine settimana è riservato a un approfondimento sulla preghiera e sul Tempo di Avvento e Natale con alcuni contenuti digitali sulla Parola e diversi giochi. Un cammino sulle orme di Giuseppe e del suo cuore di padre, che con coraggio si alza e segue il figlio Gesù!
L’Avvento è un tempo pieno di attese e di speranze per qualcosa che verrà, ma soprattutto per Qualcuno che ogni giorno dobbiamo riscoprire, lasciandoci avvolgere da quella gioia fatta di sorpresa e gratitudine per le piccole cose quotidiane: la gioia vera, che non si spegne. Il testo ti aiuterà, ... con il commento quotidiano del Vangelo, a scoprire la bellezza del tuo cuore.
Ogni giorno il testo segue il semplice schema:
ascolto (alcuni versetti del Vangelo del giorno); dentro la vita (brevi esperienze); punto di domanda (una domanda provoca a pensare); prego; la Parola di Dio del giorno (citazioni bibliche della liturgia quotidiana).
Ogni giorno di Avvento e Natale - dal 28 novembre al 9 gennaio - il sussidio propone il brano del Vangelo, un commento per approfondire ed attualizzare, e una breve preghiera per alimentare il rapporto con Dio; perché occorre ritagliarsi nelle giornate un po’ di tempo per fare qualcos’altro ... rispetto ai soliti impegni: corsi universitari, studio, lavoro, sport, il gruppo in parrocchia...
Uno strumento agilissimo da portare sempre con sé.
L'Avvento è un tempo liturgico breve ed intenso che può scorrere tra l'affollarsi dei pensieri e scivolare via dalle nostre consuetudini senza diventare un vivere messianico. Le profezie nei racconti dell'infanzia secondo il vangelo di Matteo ci donano un'opportunità per meditare e dilatare ... quel breve tempo e accompagnarci all'incontro con il Signore: quel Dio-Bambino che ha cambiato e continua a cambiare la nostra vita facendone Profezia di una Promessa.
Gianfranco Ravasi accompagna il lettore verso il santo Natale con la saggezza e la profondità delle sue parole. Sette brevissime meditazioni per 4 settimane, con una ripresa alla fine di ogni settimana e uno spazio per scrivere le proprie riflessioni personali, così da offrire al lettore e devoto ... un piccolo diario dell'anima con cui pregare e meditare.
Per la celebrazione della preghiera quotidiana in famiglia nel tempo dell'Avvento e del Natale, durante la gioiosa attesa della nascita di Gesù.
Anima mia benedici il Signore aiuta le famiglie a vivere in pienezza il dono battesimale. È un libro adatto alla vita odierna, dove i ritmi ... rendono difficile la fedeltà all'invito del Signore a pregare sempre, senza stancarsi. Il volume consente alla coppia, così come a genitori e figli, di trovarsi insieme nel «piccolo santuario» che è la casa, luogo del silenzio e della conoscenza, per esprimere, ciascuno nella propria condizione, la tipica esperienza dell'amore sponsale di Cristo, che trova la sua fonte nell'Eucaristia domenicale. Un testo indispensabile per aiutare la famiglia a compiere progressivamente la ricchezza e la fecondità della preghiera della Chiesa.
Sussidio per la preghiera di ragazzi, giovani e famiglie nel cammino verso il Natale. Per ogni giorno dell'Avvento vengono proposti un testo del Vangelo tratto dalla Liturgia, un breve commento e una preghiera, accompagnati da una bella immagine evocativa del tema.
"lI nome di Dio
non lo sappiamo nemmeno pronunciare, perchè quando lo sapremo pronunciare sapremo pronunciare anche il nome dell'uomo.
Perché non si conosce Dio
se non si conosce l'uomo;
e non si conosce né l'uno né l'altro
se non all'interno di un amore di giustizia che ... cambi l'universo intero".
Ernesto Balducci
Con questo atteggiamento spirituale Charles de Foucauld ha accostato il testo evangelico, cercando in tutti i modi di porsi in ascolto della voce di Gesù, per conoscerlo, amarlo, imitarlo e farlo conoscere, amare e imitare. La lettura delle sue meditazioni evangeliche può essere ancora oggi ... un aiuto per sostare in preghiera ai piedi di Gesù, per conoscerlo e vivere secondo la sua volontà.
Ci auguriamo che questo piccolo strumento possa essere un aiuto per entrare, accompagnati dall'esperienza di frère Charles, nel mistero di un Dio che ci parla nella Scrittura e nella Liturgia.
Vengono proposte delle meditazioni sulla Parola di Dio proclamata nella Liturgia di ogni giorno dell'Avvento, festivo e feriale, con l'aggiunta di quella della Solennità dell'Immacolata Concezione.