Opera letteraria di notevole valore formale ed interessante pagina di storia ecclesiastica
Introduzione di A. Trape, R. Russell e S. Cotta; traduzione e note di D. Gentili.
Il volume mette in risalto la visione profondamente cristiana che il Crisostomo ha della famiglia e del matrimonio.
Nel IV secolo le Catechesi erano le istruzioni che il vescovo teneva durante la Quaresima a coloro che si erano iscritti per il battesimo alla prossima Pasqua.
L'opera espone i principali misteri della fede: unita e trinita di Dio, incarnazione, passione, morte e resurrezione di Cristo.
L'opera e un continuo monito ad amare e temere Dio, e a non accumulare tesori su questa terra ma in cielo.
La grandezza dell'anima; il libero arbitrio; la musica; il maestro.
Traduzione revisione e note di T. Mariucci e V. Tarulli.