Come si pone la questione di "Dio" oggi? Il confronto con il nichilismo contemporaneo può rivelarsi una risorsa, nella misura in cui sollecita a ripensare le condizioni effettive della nostra esistenza. Nella condizione di "essere nati" e nella responsabilità della libertà si attesta una eccedenza nel vissuto quotidiano. Il tema di "Dio" intercetta questa condizione, quindi la forma radicale dell'umano dell'uomo. Il dossier include la presentazione di un'opera significativa di Jean-Luc Marion sulla Rivelazione.
Il piacere, un sinonimo di felicità?
Gesù al servizio della fede dei piccoli
Il volto di Dio, volto dell'uomo
Missione in Africa tra universalismo e nazionalismo
I profughi ucraini in Polonia
Pianificazione apostolica trasformativa
Sinodalità ed ecclesiologia matteana
La profezia di don Milani
Sommario
3 Editoriale Lorenzo Bertocchi
7 Ci vuole Costanza Costanza Miriano
8 Chiesa Matteo Matzuzzi
9 Ci piace & Non ci piace Redazione
9 La fede ha ragione Giuliano Guzzo
10 Praticanti non credenti AA. VV. Abstract
32 Ma una preghiera ti seppellirà caro Occidente laico Federica Di Vito
34 Il Kattolico Rino Cammilleri
42 Berlusconi tra sogni e fatturato Mauro Mazza Abstract
46 Fitness, l’industria dell’edonismo Roberto Marchesini Abstract
50 Draghi e Dragoni Fabio Dragoni
50 Oltre il confine Germano Dottori
51 Transatlantico Mauro Mazza
52 Marco Bellocchio, il regista del laicismo Mario Iannaccone Abstract
54 Itinerari religiosi Sara Alessandrini
56 #restiamoliberi Jacopo Coghe
57 La riscoperta del sacro Andrea Zambrano
58 Un vescovo risponde Francesco Cavina
59 L’abito lo fa il monaco Luisella Scrosati
60 Filosofando - San Tommaso e i Baci Perugina Giacomo Samek Lodovici
62 La Rosa del Timone Tommaso Scandroglio
63 Catt woman Raffaella Frullone
64 Pagine da leggere Vincenzo Sansonetti
65 Schermi Raffaele Chiarulli
66 Cronache dall’Oceano padano Mirko Volpi
Dossier
36 L’ambientalismo estremo fa solo danni AA. VV. Abstract