Profonda riflessione sui compiti concreti della chiesa di oggi e di domani.
Il volume raccoglie la documentazione piu significativa del dibattito suscitato dal libro La Chiesa" di Hans Kung. "
Il volume presenta e discute la teologia di Schoonenberg con prevalente attenzione al problema cristologico.
Analisi del termine secolarizzazione", dal punto di vista storico, sociologico, antropologico e teologico. "
Raccolta di saggi dedicati al volume di Moltmann Teologia della speranza", pubblicato nel 1964. "
Il volume propone riflessioni sulla teologia nera" e sulla "teologia latino-americana della liberazione". "
L'autore ha letto con la passione e il talento di un discepolo di superiore levatura, gli scritti editi e inediti dell'autorevole rappresentante della nuova teologia politica.
Il volume rappresenta un notevole contributo alla determinazione dello statuto epistemologico della teologia e della sua capacita di dialogo con le scienze moderne.
Una teologia della croce in discussione con la cristologia della chiesa antica.
Il presente volume, previa introduzione all'intera problematica, riunisce quattro relazioni di noti teologi – due cattolici e due protestanti – che da diverse angolazioni sviluppano il tema di una teologia della croce.
Il volume documenta in modo ampio e articolato la fase di formazione della teologia della liberazione, collocabile tra il 1968 e il 1975.