L. Della Torre delinea le tracce essenziali per il cammino di giovani che, personalmente o in gruppo, vogliono approfondire il sacramento della cresima, che stanno per ricevere oppure hanno già ricevuto. L'itinerario è scandito in quattro tappe: l'incontro con Dio dei cristiani, l'incontro con ... la persona di Gesù di Nazaret, l'incontro con la Chiesa di Gesù e l'incontro con lo Spirito di Gesù risorto. Ogni tappa privilegia l'annuncio biblico-cristiano nella forma della narrazione e personalizzazione, sviluppando un dialogo che interpella ognuno aiutando la riflessione - verifica - decisione di fede.
La favola del ‘Piccolo Principe’ dello scrittore francese Saint-Exupéry è uno dei racconti più suggestivi e più letti del nostro secolo. Drewermann ne dà qui una interpretazione teologica e psicanalitica, che ne ricupera criticamente i densi simboli come direttiva di vita, come sfida a guardare ... il mondo con gli occhi dell’amore: «negli occhi dell’amore il mondo intero è soltanto il velo, la luce, l’ombra dell’eternità».
Il sussidio presenta la Messa come centro del culto cristiano e tema fondamentale che ogni credente sente di dover approfondire.
Attraverso un'efficace titolazione, sobrie introduzioni, l'esposizione delle pericopi in traduzione originale e il commento versetto per versetto, il volume offre ai lettori anche non specializzati un agevole approccio al Vangelo.
La guida affianca il relativo albo attivo e accompagna la prima parte del catechismo "Sarete miei testimoni" nel cammino dei ragazzi verso la Cresima.
Libro per bambini che, attraverso vari episodi tratti dai Vangeli e dagli Atti degli Apostoli, racconta la storia di Gesù. Il linguaggio semplice e lineare usato da G. De Roma e le immagini molto colorate, vogliono aiutare il bambino ad accostarsi con facilità alla figura di Gesù.
Il testo di M. Luzi e le immagini di C. Cortesi concorrono insieme, nello stile dei fumetti, a raccontare ai giovanissimi lettori la vicenda della nascita di Gesù. Età di lettura: da 6 anni.