Rivista mensile per la meditazione, n. 143- novembre 2012.
Descrizione dell'opera
Ogni sei mesi la rivista presenta la raccolta completa degli Atti dei convegni di studio sull'Antico e sul Nuovo Testamento, organizzati a cura dell'Associazione Biblica Italiana (ABI) con la partecipazione dei migliori docenti delle università ecclesiastiche e statali. Ricerche storico bibliche pubblica inoltre gli Atti delle Settimane bibliche dell'ABI.
Uno strumento scientifico indispensabile per chi si interessa agli sviluppi che il messaggio biblico ha conosciuto nella storia e vuole tenersi aggiornato; importante per studiosi e docenti, necessario per istituti di ricerca e biblioteche.
Disponibile anche in abbonamento (vedi sezione Riviste).
Sommario del n. 1-2/2012
Genesi 1-11 e le sue interpretazioni canoniche: un caso di teologia biblica. Introduzione (E. Manicardi). TAVOLA ROTONDA INAUGURALE: GEN 1-11 TRA ESEGESI E SCIENZA. Gen 1-11 e il «naturalismo duale» (U. Amaldi). L'uomo biblico e la scienza moderna (G. Ravasi). I. GEN 1-11 NEL CANONE CRISTIANO ANTICOTESTAMENTARIO. Gen 1-11: un testo sacerdotale e i suoi complementi (J.-L. Ska). Alcune osservazioni sull'origine post-esilica di Gen 1-11 (F. Giuntoli). Gen 1-11 nel quadro del Salterio: Sal 8 e Sal 36 (T. Lorenzin). Gen 1-11 nel Salterio: un approccio canonico (G. Barbiero). L'uomo nella teologia sapienziale della creazione. Confronto con Gen 1-11 (M. Gilbert). «Quando il Signore creò dal principio le sue opere» (Sir 16,26a). Indagine su Sir 16,26-17,14 (A. Passaro). II. GEN 1-11 FUORI DAI CANONI EBRAICO E CRISTIANO. L'immortalità tradita. La rilettura di Gen 2-3 in Filone di Alessandria (Opif. 151-152) (C. Termini). La trasgressione di Adamo e la torre di Babele nella rilettura di Filone di Alessandria (F. Calabi). Fra sciamanesimo e misticismo. Funzioni del mito delle origini del male nella letteratura enochica (P. Piovanelli). Tra Persepoli e Gerusalemme: creazione e origine del peccato alla luce di alcune tradizioni persiane (M. Settembrini). SECONDA TAVOLA ROTONDA: GEN 1-11: RACCONTO, STORIA E TEOLOGIA. Racconti di creazione. Generi letterari e messaggio (I. Cardellini). Racconto, storia e teologia nella prospettiva di un teologo sistematico (A. Nitrola). III. GEN 1-11 E IL CANONE DEL NUOVO TESTAMENTO. «Dal principio della creazione» (Mc 10,6; 13,19). La ri-scrittura marciana della Genesi (F. De Carlo). Bivblo" genevsew": la cornice letteraria di Matteo e Gen 1-11 (M. Crimella). Uso e abusi di Gen 1-3 nell'epistolario autoriale di Paolo (A. Pitta). Dalla creazione alla nuova creazione. L'uso paolino di Gen 1-11 (F. Bianchini). Noè e il diluvio: indagine sulla ripresa neotestamentaria di un tema genesiaco. Un caso di teologia biblica (S. Grasso). Il lessico biblico del diluvio (D. Candido). Postfazione (L. Mazzinghi). Abstracts delle Comunicazioni libere (M. Marcheselli).
Sommario N.12 – luglio / agosto 2012
29 luglio 2012
punto e a capo - Democrazia e oclocrazia di Roberto Caracci 1
sapientia-sapientiae / incipit 2
dossier 4-25
Poesia e filosofia di Flavio Ermini 4
Visibile e condivisibile di Cecilia Rofena 8
Severino legge Eschilo e Leopardi di Paolo Barbieri 11
Tra Aristotele e san Tommaso di Elena Pozzi 14
Il futuro della poesia e della filosofia? di Anna Toscano 17
La democrazia è in crisi? di Paolo Barbieri 20
All’ombra del pensiero di Clistene di Paolo Scaglietti 22
anniversari 26-27
Restituire la storia agli umili (e alla letteratura) di Marco Balzano 26
intervista 30-32
Il libro è soltanto un libro? Intervista a Felice Cimatti di Barbara Scapolo 30
approfondimenti 33-55
Jean-Paul Sartre: scrivere per la libertà di Paolo Barbieri 33
Il pensiero filosofico nelle collane della Bompiani di Giuseppe Girgenti e Diego Fusaro 36
L’esercizio etico dell’ascolto di Roberto Caracci 39
Victoria Ocampo, la Gioconda della Pampa di Mimmo Cambi 41
La metafora assoluta. Un viaggio nella poesia di Angelo Scandurra di Diego Conticello 43
Sentieri nell’arte tra boschi, valli e sculture di Daniela Muti 46
Vera Bugatti, la madonnara bresciana che ha conquistato l’America di Maddalena Capalbi 50
L’architettura delle Olimpiadi di Andrea Bianchi 53
servizi 56-59
La rivoluzione digitale a scuola: il libro diventa interattivo di Marta Daniel 56
La sfida dell’editoria? Anticipare il futuro di Marta Daniel 58
recensioni 60-69
La storia e le storie di Max Fridman di Davide Castellazzi 60
I poeti della Beat Generation, l’India e Jung lungo il cammino del karma aperto di Francesco Gulminelli 62 Oddio, male non fanno. Però… I libri offerti dai quotidiani di Luigi Lunari 63
Fantasmagonia, i racconti di Mari con “protagonista” la letteratura di Gianni Montieri 64
La trama del matrimonio: l’ultimo romanzo di un attore di culto di Alessio Iovino 65
Venezia, la capitale europea che ha fatto leggere tutto il mondo di Fulvio Caporale 66
Il Titanic cento anni dopo di Andrea Bianchi 67
Recensioni di poesie 68
rubriche 70-81
La vignetta –
Il libro giusto al posto giusto di Giuliana Maldini 70
Lo scrigno –
Il gusto dell’inattuale di Hilarius Moosbrugger 71
Musica –
Rossini e le edizioni del Barbiere di Siviglia di Laura Nicora 72
E-book –
Addio libri in brossura. L’e-book trionfa negli usa a cura della Redazione Omniabuk.com 73
Cinema –
Il cinema in rivolta di Giuseppe Colangelo 74
Scienza –
Il dogma del telescopio di Andrea Marchesani 76
Classici –
Kòsmos, tra cosmogonia e cosmesi di Paolo Scaglietti 77
Dal mondo –
Nelle “Belles lettres” un nuovo Plotino di Tre Asterischi 78
Spettacolo –
La sana abitudine di pubblicare teatro di Luigi Lunari 79
Arte –
Economia e arte: come si formano oggi le quotazioni di un’opera d’arte? di Nadia Nava e Sergio Borrini 80
scaffale 82-91
letture 92-96
Le poesie 92
La lettura –
Il sommelier innamorato di Flaiano di Hilarius Moosbrugger 94
Rivista mensile n. 142, ottobre 2012.
Rivista mensile, n. 141, settembre 2012.