La Patente Europea del computer ECDL (European Computer Driving Licence) è un attestato di conoscenze informatiche riconosciuto a livello internazionale. Gli obiettivi del testo sono quelli di fornire al lettore le competenze necessarie per poter operare con i programmi più diffusi e utili nell'ambito dell'automazione delle attività d'ufficio e prepararsi ad affrontare gli esami ECDL. Questo volume, fa riferimento alla versione 5.0 del Syllabus, e si basa su Windows 7 e Office 2010. Il manuale tratta in modo completo, e secondo l'ordine stabilito dal Syllabus, i 7 moduli che compongono la Patente Europea del computer. Concetti teorici di base Uso del computer e gestione dei file Windows Elaborazione testi - Word Fogli elettronici - Excel Basi di dati Access Strumenti di presentazione - PowerPoint Reti informatiche - Internet Explorer 9 e Windows Live Mail. Il libro è corredato da schermate esplicative per facilitare e supportare il percorso di apprendimento. Per avvicinarsi il più possibile all'ambiente di lavoro su cui si effettuano gli esami, il testo si basa sull'utilizzo di prodotti Microsoft, a partire dal sistema operativo Windows 7 e dalle applicazioni che costituiscono la famiglia Office 2010. Il testo, certificato dall' A.I.C.A., nasce dalla pluriennale esperienza didattica degli autori nell'insegnamento delle nozioni informatiche di base e in particolare nei corsi ECDL.
Ogni anno numerosi rappresentanti della Famiglia Salesiana si ritrovano a Roma per alcune giornate di riflessione sulla "strenna" che il successore di Don Bosco, il Rettor Maggiore, consegna a tutto il mondo salesiano. Questo libretto racoglie le relazioni delle Giornate 2010 sui cammini di fede per i giovani di oggi.
La quaestio de veritate non smette di sfidare la filosofia. Il volume raccoglie una pluralità di voci che ne esplorano il profilo formale, rispetto alla più ampia ricerca sulle relazioni tra pensiero, linguaggio e realtà.
Monografia dedicata all'apostolo Paolo e alla tradizione letteraria a lui dedicata. Il magistero di san Paolo ha avuto riflessi ed echi nella letteratura mondiale. In questo numero monografico di Sacra Doctrina sono raccolti saggi che evidenziano questo percorso che ritrova san Paolo in Dante, Manzoni, Caterina da Siena, Vittoria Colonna, Petrarca, Sereni , Leopardi, Montale, Péguy, Luzi e Betocchi.