Dieci brevi racconti in tedesco, ciascuno seguito da prove, giochi, test, parole crociate e altri esercizi "non convenzionali". Per testare il livello di comprensione del testo. per evidenziare costruzioni particolari. Per aumentare la conoscenza lessicale. Per acquisire modi di dire, utilizzi insoliti o gergali di parole e frasi. Per osservare le applicazioni pratiche delle regole di grammatica già studiate. Storie originali e sempre ironiche, leggere, spesso con risvolti comici, pensate per chi ha già una conoscenza di base della lingua e vuole mettersi alla prova divertendosi... In metropolitana, in sala d'attesa, in spiaggia, migliorare il proprio tedesco senza fatica è possibile!
Una grammatica esaustiva che si aggiunge agli 8 volumi del moderno corso "English for Everyone", per studiare l'inglese da soli. Come gli altri della serie, anche "English Grammar Guide" combina un approccio visivo facile e immediato a spiegazioni chiare. La grammatica copre tutti gli argomenti del programma specifico per i livelli da A1 a C1 del QCER (CEFR), lo standard internazionale per l'apprendimento delle lingue. Illustrazioni e grafica creano un contesto visivo in cui sono più semplici la memorizzazione e l'uso delle regole grammaticali e dei vocaboli correlati. Molti esempi aiutano la memorizzazione. Box con gli errori più comuni, inoltre, permettono di mettere davvero a fuoco i punti critici dell'uso di certi tempi verbali, del superlativo, dei pronomi, delle principali preposizioni... Il volume è adatto a chi vuole imparare, ma rappresenta al contempo lo strumento perfetto per chi già conosce l'inglese e desidera consultarlo, all'occorrenza, per risolvere qualche dubbio o rinfrescare una regola.
Dieci brevi racconti in francese, ciascuno seguito da prove, giochi, test, parole crociate e altri esercizi "non convenzionali". Per testare il livello di comprensione del testo. per evidenziare costruzioni particolari. per aumentare la conoscenza lessicale. per acquisire modi di dire, utilizzi insoliti o gergali di parole e frasi. Per osservare le applicazioni pratiche delle regole di grammatica già studiate. storie originali e sempre ironiche, leggere, spesso con risvolti comici, pensate per chi ha già una conoscenza di base della lingua e vuole mettersi alla prova divertendosi... In metropolitana, in sala d'attesa, in spiaggia, migliorare il proprio francese senza fatica è possibile! Già una conoscenza di base della lingua e vuole mettersi alla prova divertendosi... in metropolitana, in sala d'attesa, in spiaggia, migliorare il proprio francese senza fatica è possibile!
La scuola di lingua e cultura italiana Louis Massignon, dalla cui esperienza è tratto questo corso, è nata a Roma nel 1983, promossa dalla Comunità di Sant'Egidio, per favorire, attraverso l'apprendimento della lingua, il pieno inserimento dei cittadini stranieri nel tessuto economico, culturale e sociale del paese, la conservazione della cultura e delle tradizioni del paese di provenienza e l'incontro tra persone di paesi e culture differenti. La scuola, riconosciuta nel 1989 dal ministero della pubblica istruzione, ha sedi a Roma, Napoli, Genova, Novara e Firenze. Il corso di lingua italiana per stranieri "L'italiano per amico" parte dalla convinzione che la conoscenza del contesto culturale debba costituire uno degli elementi portanti di ogni corso linguistico. "L'italiano per amico", a tal fine, riproduce materiale preso dalla realtà e fornisce spunti per ampliamenti e approfondimenti individuali e collettivi. Nel presente volume di livello intermedio le aree tematiche prescelte, riguardanti sia temi di costume sia temi culturali di più ampio respiro, intendono porsi come invito e introduzione a una maggiore conoscenza della cultura italiana ed anche come occasione di riflessione su alcuni argomenti di sicuro spessore culturale. A ogni area tematica corrisponde, secondo una progressione ordinata per unità didattiche, uno o più contenuti grammaticali.
La Scuola di lingua e cultura italiana della Comunità di Sant'Egidio, dalla cui esperienza è tratto questo corso, è nata a Roma nel 1983 per favorire, attraverso l'apprendimento della lingua, il pieno inserimento dei cittadini stranieri nel tessuto economico, culturale e sociale del paese, la conservazione della cultura e delle tradizioni del paese di provenienza e l'incontro tra persone di paesi e culture differenti. La scuola ha sedi, oltre che a Roma, a Milano, Novara, Torino, Genova, Padova, Trieste, Firenze, Livorno, Pisa, Napoli, Caserta, Catania. Questo volume è il risultato dei molti anni di insegnamento della lingua e della cultura italiane a migliaia di immigrati - giovani e adulti, donne e uomini -: un punto di partenza e una chiave per avviare un percorso di integrazione dei cittadini stranieri. I cinque moduli che compongono il volume guidano il lettore - grazie a una ricca antologia di testi italiani o stranieri egregiamente tradotti - lungo un cammino di cittadinanza, nel quale sono evidenziati i valori e i talenti fondamentali sui quali nel prossimo futuro si edificherà la casa comune degli italiani e dei nuovi italiani. I temi affrontati sono quindi quelli che maggiormente aiutano a orientarsi tra le caratteristiche di una società ricca di storia e civiltà. Questo volume, rivolto a studenti dei livelli più alti di conoscenza dell'italiano, è altresì specchio del nuovo volto dell'immigrazione che, superata la fase dell'emergenza, cerca l'integrazione anche grazie alla cultura. Si tratta di persone che nello studio investono ore sottratte a impegni lavorativi e familiari, in condizioni economiche non sempre facili. L'obiettivo, dunque, è quello di conoscere e vivere l'Italia come cittadini e non più come stranieri. "L'italiano per amico" è dunque, innanzitutto, un'esplorazione, un viaggio guidato nella parola, nella lettura e nella letteratura, alla scoperta di un piacere che, oltre che un viaggio nella lingua, sarà anche un percorso nella complessità del nostro mondo.
Un libro per un corso che, attraverso la storia e i personaggi di un film, aiuterà ad apprendere in modo nuovo ed efficace l'inglese. L'asse centrale del corso è un film d'azione interattivo. Olive Green è una ladra ingaggiata per una missione che la porterà a Londra. Durante la visione, si può decidere quale sarà il corso dell'azione, giocare e risolvere enigmi linguistici per proseguire. Il film è scaricabile attraverso un link presente all'interno del volume: ascoltare l'autentica, moderna lingua inglese e le sue varie pronunce è certamente un metodo di apprendimento più coinvolgente. Gli esercizi e i contenuti sono organizzati secondo il metodo di SuperMemo. Centinaia di esercizi aiutano a sviluppare il proprio lessico, controllare la comprensione orale, affinare le abilità linguistiche, mettere alla prova la conoscenza della grammatica e migliorare la comprensione della lingua inglese.
Un corso interattivo e completo che, attraverso la storia e i personaggi del film, aiuterà ad apprendere in modo nuovo, efficace e divertente l'inglese, dal livello base a quello avanzato. Il film d'azione è suddiviso in 60 episodi di circa 3 minuti e centrato su Olive Green, una ladra ingaggiata per una missione che la porterà a Londra. Durante la visione, potrete decidere quale sarà il corso dell'azione, giocare e risolvere enigmi linguistici che vi permetteranno di proseguire. Mentre la trama si sviluppa, il livello di difficoltà del corso aumenta. Ascoltare l'autentica, moderna lingua inglese e la sua pronuncia è certamente il metodo di apprendimento più coinvolgente; centinaia di esercizi aiutano a espandere il vocabolario e a sviluppare il lessico, controllare la comprensione orale, affinare le abilità linguistiche, mettere alla prova la conoscenza della grammatica e migliorare la comprensione della lingua inglese, anche attraverso dialoghi interattivi.
Questo piccolo manuale risponde alle esigenze di tutti coloro che vorrebbero avere tempo a disposizione per migliorare ed esercitare il proprio spagnolo, ma anche per smettere di studiarlo e cominciare a pensare e ragionare in spagnolo. Se il tempo per un corso di lingua è difficile da trovare, chi non ha a disposizione 5 minuti per esercitarsi? In treno, in autobus, in sala d'attesa, in coda e - perché no - in bagno... pochi minuti saranno sufficienti, giusto il tempo di un caffè. Questo manuale, infatti, è organizzato in attività che si sviluppano in una o due pagine e che richiedono pochi minuti di attenzione: curiosità, regole di grammatica da ripassare, piccoli quiz, esercizi o questionari. All'interno del volume alcune pagine, segnalate da un sombrero, saranno dedicate a particolarità e cultura del Sud America.
Una grammatica pratica per lo studio, il lavoro, le consultazione. Oltre alla grammatica vera e propria il volume contiene: la struttura della frasi, l'uso della lingua ed espressioni idiomatiche; falsi amici, tranelli, errori comuni; pronuncia e ortografia; le parti del discorso; verbi con preposizioni e verbi irregolari; le differenze fra brasiliano e portoghese.
Il corso è destinato a coloro che studiano l’italiano come lingua straniera a livello intermedio e avanzato. Si è cercato di restare nell’ambito delle 3000 parole più usate, dedotte da numerosi lavori di ricerca sulla frequenza del lessico nelle lingue moderne. Anche per quanto riguarda l’aspetto morfosintattico è stata operata una precisa scelta didattica, basata sulla frequenza d’uso dei modelli. Nell’affrontare gli argomenti di studio si è cercato di presentarli nei loro rapporti dialettici (l’imperfetto in opposizione al perfetto, il passato remoto in opposizione al passato prossimo, i trapassati in rapporto ai passati ecc.), al fine di dare una visione d’insieme dei fatti grammaticali e di evidenziarne le molteplici correlazioni. La morfologia della lingua italiana viene presentata in un’ottica che tiene conto dei bisogni specifici del discente straniero. Il Testo delle lezioni fornisce una risposta esauriente a tutti i problemi grammaticali. Il Libro degli esercizi e dei test rispetta il criterio della gradualità e copre tutti gli argomenti grammaticali.