Greg è felice: sono cominciate le vacanze! Niente scuola, niente compiti. Tutto sembra filare liscio fino a quando alla mamma viene una delle sue idee. Perché non fare un belviaggio tutti insieme? È così che Greg, Manny, Rodrick, mamma e papà partono all'avventura. Ma gli imprevisti sono in agguato: alberghi improbabili, guasti improvvisi, gabbiani prepotenti e maiali in fuga... Tutto può succedere con gli Heffley in viaggio! Torneranno a casa sani e salvi? Età di lettura: da 11 anni.
Dopo la scomparsa del padre e il rapimento della madre, Bick, Beck, Storni e Tommy devono disperatamente riconquistare un antico vaso cinese per pagare il riscatto ai pirati che tengono mamma Kidd prigioniera. Ma quando i rapitori alzeranno la posta, costringendoli a inseguire i preziosi dipinti del tesoro nazista, i fratelli Kidd dovranno usare tutte le loro astuzie e sotterfugi per sconfiggere i criminali: è in gioco la vita della loro mamma! Età di lettura: da 10 anni.
Tobia fugge. Il gesto di suo padre che non vuole rivelare il segreto di un'invenzione rivoluzionaria, costringe Tobia a fuggire. Fugge dalla sua gente, dalla gente con cui ha vissuto, dalla gente a cui vuole bene. Un bambino di un millimetro e poco più scappa, braccato da un intero popolo. Il popolo dell'albero. Il popolo che vive dalla notte dei tempi sulla grande quercia. A Tobia sono rimasti pochi amici, ma soprattutto Elisha. Di ramo in ramo, Tobia affronterà un viaggio straordinario in cui paure, ricordi e solitudine si mescolano all'avventura della fuga. Tobia dovrà trovare dentro il suo cuore le risorse per attraversare tutto il suo mondo, salvare se stesso, i suoi genitori e il segreto di suo padre. Età di lettura: da 10 anni.
Gianni Rodari è stato un giornalista di quelli rari, capace di muoversi tra registri e voci diverse grazie alla splendida versatilità di una parola sempre esatta. Sapeva raccontare con semplicità il suo approccio pedagogico attraverso l'errore di una bambina, che orecchiando la Chanson de Roland dà vita a un misterioso animale: il cane di Magonza. Ma Rodari poteva trasformarsi in un cronista di razza, in grado di individuare, nel groviglio di voci che circondano un evento, il dettaglio che cattura l'attenzione. E sapeva quanto di vero si può dire con la fantasia. E cosi in queste pagine ci s'imbatte anche in meravigliosi esercizi narrativi; pezzi magistrali di «giornalismo surreale», in cui Rodari, da raffinato scrittore comico, reinventa completamente la realtà per mostrarci il volto segreto, talvolta tenero e talvolta ridicolo, della nostra vita di ogni giorno.
Alberto non ha vita facile. È figlio di genitori anziani, padroni di un bar nei pressi del grande mercato torinese di Porta Palazzo. È in questo ambiente composito e disordinato che lui è cresciuto, arrabattandosi tra una scuola e l'altra, con scarsi successi e scarsi interessi. Ora, a 16 anni compiuti, frequenta la terza di un istituto professionale in una classe multietnica dove ciascuno bada ai fatti propri. Unica passione di Alberto è Fatu, la bella senegalese, che dal canto suo lo ignora. Mentre l'anno scolastico volge al termine, l'insegnante di Lettere lo mette alle strette: o scrive un racconto decente, ispirato a una parola di quattro lettere di sua scelta, oppure lo boccerà per la seconda volta. Ha solo una settimana di tempo. La settimana più frenetica e imprevedibile della sua vita. Un romanzo che affronta il tema dell'incontro tra diversi e della fatica di diventare grandi. Età di lettura: da 12 anni.
A colpi di pedale in cima ai Gran Premi della montagna e poi in picchiata verso il traguardo, per trionfare nelle grandi corse e nelle classiche di mezza Europa. A colpi di pedale, a rischio della propria vita, per salvare centinaia di ebrei dalle persecuzioni nazi-fasciste, nascondendo documenti falsi nel telaio dell'inseparabile bicicletta. A colpi di pedale sulle strade di Francia, correndo per l'Italia libera ma in subbuglio dopo l'attentato a Palmiro Togliatti. A colpi di pedale guidato da una grande fede in Dio e con il desiderio nel cuore di fare sempre il bene, senza bisogno di vantarsene in giro. Questo è stato il grande Gino Bartali! Età di lettura: da 11 anni.
Un aviatore in volo sopra al deserto è costretto ad un atterraggio d'emergenza in mezzo al nulla. Improvvisamente una voce lo sorprende: "Disegnami una pecora!" A parlare è un bambino, il principe del lontano asteroide B612 su cui viveva in compagnia di tre vulcani e una rosa. Età di lettura: da 8 anni.
Giacche rubate, scarpe scomparse, matite colorate sparite... niente è più al sicuro nella scuola di Rosi e Paul, detto Budino pervia della sua abilità ai fornelli. Naturalmente i due inseparabili amici si lanciano subito nelle indagini. Ma sarà solo dopo molti pedinamenti e altrettanti pranzetti che finalmente la verità verrà a galla. Età di lettura: da 9 anni.
Sofia ha sette anni e ha sempre avuto un rapporto speciale con nonno Giovanni. E anche quando Lui comincia a sentirsi strano e a scappare da un enorme drago blu dalla cresta verde e dalla lunga coda, lei trova il modo di stargli vicino. Un modo fatto di amore, minestre del buon sonnellino e tanta fantasia. Età di lettura: da 7 anni.
Il desiderio più grande di Moby Kid, il piccolo capodoglio, è di essere colorato come la mamma e la sorellina, mentre lui è tutto bianco, come il papà Moby Dick. I due decidono allora di avventurarsi nelle profondità del mare per cercare di realizzare questo sogno. Durante il viaggio incontrano tanti strani personaggi pronti ad aiutarli, ma l'impresa non sarà così semplice... Età di lettura: da 5 anni.
In piena notte Sama deve lasciare il suo villaggio per un viaggio lungo e pericoloso. Destinazione: Europa. Ma nessuno sa, nemmeno la mamma, che la ragazza sotto il vestito nasconde una gabbietta. Dentro c'è Timo, il primo gatto clandestino. Insieme viaggeranno a dorso d'asino, nel deserto e per mare... sognando una vita senza guerra! Età di lettura: da 9 anni.
Abbandonati dalla loro padroncina, che si sente ormai troppo grande per giocare con loro, i due orsetti Edoardo e Carolina decidono di partire per scoprire il mondo. Non possono immaginare, però, che incontreranno molti imprevisti e difficoltà... Età di lettura: da 5 anni.