È un sussidio per la liturgia feriale che mette a disposizione tutto quello che serve sia al Presidente sia al lettore. È un sussidio pratico perché alla sede consente di evitare il Messale e di inserire il ricordo del defunto nella preghiera dei fedeli. È ricco perché attinge a diverse tradizioni liturgiche e offre nuove composizioni. È originale, perché pensato per "colorare" con la Parola di Dio i riti d'ingresso, la liturgia della Parola e i riti di conclusione.
Perché un nuovo libro da mettere nelle vostre valigie? Trovandovi nei luoghi santi sicuramente sentirete il desiderio di pregare attraverso tutto quello che i vostri occhi vedranno e le vostre orecchie sentiranno. Questa edizione è una raccolta di celebrazioni e preghiere adattate ai luoghi più visitati della Terra Santa. Per esempio, trovandovi a Cana di Galilea potreste fare un rinnovamento delle promesse matrimoniali, oppure presso il fiume del Giordano potreste rinnovare le promesse battesimali. Vorremmo che questo libretto aiutasse tutti i pellegrini in Terra Santa a vivere un pellegrinaggio più approfondito spiritualmente.
Testi delle orazioni, delle antifone e delle letture della Settimana Santa, dalla domenica delle Palme al lunedì di Pasqua, con lodi, vespri e ufficio delle letture del Triduo sacro.
Un messale del periodo pasquale aggiornato secondo la nuova traduzione della Bibbia CEI.
Le letture bibliche della Settimana Santa dal Nuovo Lezionario CEI con le precise introduzioni per una partecipazione più attiva e consapevole al mistero eucaristico. Le introduzioni e i commenti sono di Rinaldo Falsini, Gianfranco Ravasi, Eugenio Fornasari.
Carattere tipografico di notevoli dimensioni e di grande leggibilità, copertina in plastica con sovraccoperta. Il volume contiene: il Rito della Messa, Domenica delle Palme, Triduo pasquale, Giovedì santo, Venerdì santo, Veglia pasquale, Domenica di Pasqua.
Un libro per tutti, con le letture del Nuovo Lezionario CEI, un regalo utilissimo e uno strumento essenziale per la partecipazione alle celebrazioni della Settimana Santa.
Il volume contiene tutti i testi e le letture bibliche dei riti della Domenica delle Palme, Giovedì Santo, Venerdì Santo e Veglia Pasquale, Domenica di Pasqua. L'agile formato del libretto rende questo strumento un pratico vademecum durante i giorni più importanti per la fede dei cristiani. I testi sono quelli del nuovo Lezionario.
Il volume contiene tutti i testi e le letture bibliche dei riti del Giovedì Santo, Venerdì Santo e Veglia Pasquale. L'agile formato del libretto e il testo dal carattere grande e particolarmente leggibile rendono questo strumento un pratico vademecum durante i giorni più importanti per la fede dei cristiani. I testi sono quelli del nuovo Lezionario.
«È raccomandata la celebrazione comunitaria dell’Ufficio delle letture e delle Lodi mattutine nel Venerdì della passione del Signore e anche il Sabato santo. Conviene che vi partecipi il vescovo, per quanto possibile nella chiesa cattedrale, con il clero e il popolo. Questo ufficio, una volta chiamato “delle tenebre”, conservi il dovuto posto nella devozione dei fedeli, per contemplare in pia meditazione la passione, morte e sepoltura del Signore, in attesa dell’annuncio della sua risurrezione» (Congregazione per il Culto Divino, Preparazione e celebrazione delle feste pasquali, 40).
Perché non si perda l’uso sopra raccomandato offriamo questo sussidio che consente di celebrare l’Ufficio delle letture e le Lodi di Venerdì e Sabato santo da un minimo di elementi cantati a un massimo di solennità. Ogni comunità parrocchiale o religiosa può trovare utili suggerimenti su come adattare le celebrazioni alle proprie forze e alla propria preparazione. Il sussidio è già sperimentato da diversi anni nella cattedrale e nelle parrocchie della Diocesi di Cremona.