EDITORIALE
A Medjugorje un prete (e non solo lui) scompare nel nulla e la camorra fa affari (e non solo le mafie) è l’allarme dell’inviato del Papa!
di Piero Mantero
SPECIALE APPARIZIONI
Le apparizioni di Monticello Amiata, cenacoli mariani, fonti miracolose e la veggente Gisella
di Giancarlo Baldini
MISTICA
Don Giuseppe Tomaselli e il dono dell’anello mistico
MIRACOLI
Miracolo di San Giuseppe il 19 marzo 2018!
di Marie Vérenne
SANTI
Santa Teresa d’Avila – acqua benedetta, contro il demonio
di Fernando Conidi
ANGELI
San Pietro Canisio e la visione angelica a San Pietro
di don Marcello Stanzione
ANGELI
Il cibo degli angeli – come cucinare con l’aiuto degli angeli
Michele Pio Cardone
SEGNI STRAORDINARI
Sant’Antonio da Padova – un segno profetico
di Fernando Conidi
MESSAGGI
Imitate Giovanni Battista nella difesa della verità / L’uomo senza Dio diventa irriconoscibile / Mio gregge state pronti perché cominceranno i giorni di purificazione / Un bene prezioso per l’anima: la carità / Pregate perché lo spirito è sveglio ma la carne è debole / Che nessuno rimanga senza Gesù / Lui si prenderà cura di tutti i vostri dolori / L’orribile sacrilegio / Lasciate che vi copra con il mio manto / L’uomo è accecato di sé, non dà peso alla Divinità / Io voglio portare tutti nel mio Paradiso
CATERINA BARTOLOTTA
Gesù: “Cari figli, il mio ritorno sulla terra si avvicina sempre di più...”
di Fernando Conidi
TESTIMONIANZE
Ogni gesto della nostra vita può spostare una stella - La mistica siriana Myrna in Francia
di Jean-Claude et Geneviève Antakli
DEVOZIONI
«Da mihi virtutem contra hostes tuos!». San Luigi Maria Grignion da Montfort e il bonum proelium
di Francesco Baldini
MISTICA
Il cosmo nella visione dei mistici
di Ugo Sauro
PARADISO
Visioni del paradiso nelle vite di santi e beati
GHIAIE DI BONATE
I fatti e i misfatti dell’inquisitore (sesta parte)
a cura di Alberto Lombardoni
I LETTORI CI SCRIVONO
Piccoli segni del Cielo
MESSAGGI E ATTUALITÀ Molti annulleranno il loro battesimo di Cristina
Mantero MIRACOLI E MISTERI San Gabriele dell¬πAddolorata: il santo delle
guarigioni impossibili NUOVI BEATI Il fondatore dei Cavalieri di Colombo
presto beato UOMINI E DONNE DI FEDE I martiri giapponesi di Nagasaki
ARCANGELI Una arcana devozione contestata dalla Chiesa di Carmine Alvino
ACCADIMENTI MISTERIOSI La madonna della Stella e un incontro inaspettato
della dott.ssa Silvia Foglietta PROFEZIE Il castigo e il regno dello
Spirito Santo Le profezie di Marie-Julie Jahenny e Gioacchino da Fiore di
don Marcello Stanzione APPARIZIONI Nostra Signora Mediatrice di tutte le
Grazie di Aokpe (Nigeria) MESSAGGI Cercate la luce di Dio / Sono venuto a
chiedere la conversione / Questo è il momento di rimanere fedeli / Il mio
amore riempirà la terra / La vera Carità non aspetta nulla in cambio /
Incamminatevi sulla via della conversione / Bisogna agire essere dei veri
apostoli / Pregate e convertitevi al Vangelo / Tutto ciò che è stato
distrutto sarà rinnovato / Io offro le mie opere / Dio ha impresso il Suo
si¬gillo nel vostro cuore / L¹Assunzione di Maria in Cielo / Messaggi
profetici MISTICI Cora Evans e l¹umanità mistica di Cristo di Jonathan
Mack ANGELI San Giovanni Enrico Newmann e gli angeli di don Marcello
Stanzione SANTI San Bonaventura il filosofo dell¬πamore di Ilaria Bertini
SANTUARIO DELLO SCOGLIO Riprendono gli incontri di preghiera al santuario
Nostra Signora dello Scoglio di Teresa Peronace ANGELI E SANTI L¬πangelo
che cambiò la vita a san Giustino martire di Michele Pio Cardone
DEMONOLOGIA La vessazione diabolica Il diavolo e san Pio da Pietrelcina di
Giuseppe Portale GHIAIE DI BONATE In memoria di padre Candido di Alberto
Lombardoni
L'Amoris Laetitia e òe unioni "non regolari"
Vademecum delle riforme costituzionali
Ricerca della verità e garanzie dell'imputato
Giudice e avvocato: una toga sola
Messa Meditazione è un messalino quotidiano pubblicato mensilmente, all’interno del quale, oltre ai testi liturgici puoi trovare una meditazione sul Vangelo di ogni giorno. Si distingue nel panorama editoriale cattolico, per il formato tascabile e per la veste grafica allo stesso tempo elegante e funzionale. Caratteristica peculiare è la meditazione sul vangelo del giorno, sempre nuova ed originale, proposta da autori sempre diversi ed affermati, secondo il metodo della lectio divina, con riflessioni brevi ed essenziali che ti consentono di trarre un pensiero spirituale per caratterizzare la giornata nel segno della fede.
Primo concilio ecumenico della storia della chiesa (325), Nicea si ricorda in particolare per il Credo sottoscritto, quello che ha posto le basi dell'attuale Simbolo della nostra fede cristiana. Costantino apre al cristianesimo, ma notando le vivaci controversie che attraversano le comunità intorno alla persona di Gesù Cristo, non certo utili per le sorti dell'impero, convoca i vescovi (300) a concilio. Stabilire la questione della divinità di Gesù non è questione di lana caprina, ma ne va dell'idea stessa di Dio e della salvezza e non da ultimo della coesione interna dell'impero. Dopo aver incorniciato l'evento nel suo tempo, la peculiarità del Simbolo, la sua ricezione nella storia e la sua esemplarità per noi oggi nell'urgenza di ridire la singolarità della persona di Gesù Cristo, la rivista opera un serrato affondo su alcune «note» cristologiche di sicuro interesse e impatto: la sua maschilità, il suo essere ebreo, la sua mediazione di salvezza, il primo di una fratellanza nuova che ieri, oggi e domani formerà la famiglia di Dio.
Lo strumento liturgico più completo ed economico per tutti i fedeli. Uno strumento indispensabile: Per la preghiera personale. Per la preghiera comunitaria. Per la messa quotidiana. Per ritiri di preghiera, celebrazioni, gruppi di catechesi. Per celebrare l'Eucaristia in ogni occasione. Unico perché: Ogni mese, giorno per giorno, i testi della santa messa e la liturgia delle ore. Il rito completo della messa. Una ricca raccolta di preghiere del cristiano grafica chiara con simboli per ogni sezione. Testo a caratteri grandi facilmente leggibile. Tutto a portata di mano: Il calendario liturgico. Benedictus e Magnificat. Le antifone per la preghiera della Compieta.
Lo strumento liturgico più completo ed economico per tutti i fedeli. Uno strumento indispensabile: Per la preghiera personale. Per la preghiera comunitaria. Per la messa quotidiana. Per ritiri di preghiera, celebrazioni, gruppi di catechesi. Per celebrare l'Eucaristia in ogni occasione. Unico perché: Ogni mese, giorno per giorno, i testi della santa messa e la liturgia delle ore. Il rito completo della messa. Una ricca raccolta di preghiere del cristiano grafica chiara con simboli per ogni sezione. Testo a caratteri grandi facilmente leggibile. Tutto a portata di mano: Il calendario liturgico. Benedictus e Magnificat. Le antifone per la preghiera della Compieta.