Il testo segue fedelmente i fondamenti storici, le normative e le avvertenze generali della scuola italiana, offre una trattazione manualistica che ne sintetizza i principali punti:
ordinamento dello Stato, cittadinanza attiva e organizzazione del MIUR
globalizzazione e pedagogia dell’interculturalità
sistema scolastico italiano e scuola dell’autonomia
indicazioni nazionali, scuola dell’autonomia e offerta formativa, programmazione, valutazione e certificazione delle competenze, gli organi collegiali
struzione, formazione e diritto allo studio in Europa;
diritti, doveri e responsabilità dei docenti;
competenze nei processi di apprendimento/insegnamento del docente.
Il volume sostiene il candidato nella preparazione alle prove preselettive che si sostanzieranno in una serie di quesiti a risposta multipla finalizzati ad accertare la presenza di capacità di base rispetto a: elementi di diritto amministrativo; capacità di ragionamento logico; abilità matematiche; capacità linguistica e comprensione dei testi; informatica; project management. Per ciascuna materia, vengono infatti trattate in maniera chiara ed esaustiva le nozioni teoriche, in modo tale da fornire al candidato la possibilità di apprendere i concetti e di ripassare velocemente i contenuti oggetto di studio. Abbinata alla teoria è presente una sezione dedicata alle batterie di domande a risposta multipla tutte commentate e spiegate. Il Volume è comprensivo di password per accedere al simulatore, inoltre è previsto l'aggiornamento continuo della normativa. Materie presenti: Elementi di diritto amministrativo Capacità di ragionamento logico Abilità matematiche Capacità linguistica e comprensione dei testi Informatica Project management.
Il manuale comprende tutte le materie oggetto delle prove concorsuali, partendo dalle discipline di base (diritto costituzionale, regionale, amministrativo, ordinamento istituzionale e funzioni degli enti locali, pubblico impiego negli enti locali, reati contro la P.A., diritto di famiglia e dei minori) e proseguendo con quelle specialistiche dell'Area socio-assistenziale per i profili professionali indicati (legislazione nazionale e regionale in materia di politiche socio-assistenziali, metodi e tecniche del servizio sociale, interventi educativi in ambito sanitario e socio-assistenziale, elementi di psicologia e sociologia). Ciascuna parte è completata da test a risposta multipla disponibili online nell'apposita sezione riservata del sito, dove troveranno collocazione anche ulteriori materiali di interesse.
Il volume costituisce un valido strumento per la preparazione alla prova preselettiva e alle prove scritte di selezione del Concorso. Per ciascuna materia, vengono infatti trattate in maniera chiara ed esaustiva le nozioni teoriche, in modo tale da fornire al candidato la possibilità di apprendere i concetti e di ripassare velocemente i contenuti oggetto di studio.
Rispetto alla vastità delle materie trattate si è ritenuto indispensabile fornire uno strumento esaustivo, ma allo stesso tempo snello, attraverso un’accurata selezione dei contenuti e un adeguato bilanciamento del loro livello di approfondimento.
Il volume costituisce un valido strumento per la preparazione alla prova preselettiva e alle prove scritte di selezione del Concorso. Per ciascuna materia, vengono infatti trattate in maniera chiara ed esaustiva le nozioni teoriche, in modo tale da fornire al candidato la possibilità di apprendere i concetti e di ripassare velocemente i contenuti oggetto di studio.
Rispetto alla vastità delle materie trattate si è ritenuto indispensabile fornire uno strumento esaustivo, ma allo stesso tempo snello, attraverso un’accurata selezione dei contenuti e un adeguato bilanciamento del loro livello di approfondimento.
Il Manuale, si presenta di grande utilità per l’esercizio dell’attività di revisore legale, costituendo uno strumento fondamentale per la preparazione dell’esame per l’accesso alla professione.
Sono, accuratamente esaminate tutte le materie previste per l’esame di revisore legale, suddivise in tre blocchi:
1. aziendalistico (contabilità generale, contabilità analitica e di gestione, disciplina del bilancio di esercizio e del bilancio consolidato, analisi finanziaria);
2. giuridico (diritto civile e commerciale, diritto societario, diritto fallimentare, diritto tributario, diritto del lavoro e della previdenza sociale);
3. tecnico (informatica e sistemi operativi, economia politica, aziendale e finanziaria, principi fondamentali di gestione finanziaria, matematica e statistica).
Il presente volume contiene una trattazione completa ed esaustiva di tutti gli argomenti oggetto dei 24 CFU.
Il manuale è diviso in quattro aree riguardanti:
- competenze psicologiche
- competenze antropologiche
- competenze pedagogiche
- competenze metodologiche – didattiche
Gli Elementi di diritto amministrativo, giunti alla X edizione, affrontano in modo esaustivo, ma al tempo stesso sintetico, le principali tematiche afferenti al diritto amministrativo, attraverso una struttura agile e snella che consente una agevole assimilazione dei concetti di base.
La trattazione ha ad oggetto tutti quegli argomenti che, per la loro importanza o per la frequenza con cui costituiscono domanda d’esame, rappresentano gli snodi essenziali di una buona preparazione, ed è aggiornata a tutte le recenti novità legislative che hanno contribuito a delineare il volto di una pubblica amministrazione più democratica e «sburocratizzata».
Il testo, arricchito da approfondimenti e glossari (inseriti alla fine dei capitoli) che puntualizzano i concetti chiave, è concepito per facilitare nel percorso di apprendimento sia studenti che partecipanti a pubblici concorsi.
Questo volume è pensato per la preparazione alle prove preselettive scritte del concorso per 200 Posti nella carriera prefettizia. Materie presenti: Diritto dell'Unione Europea Economia Politica Storia contemporanea Diritto Amministrativo Diritto Civile Diritto Costituzionale.
Si possono conoscere in anticipo gli argomenti dell’esame scritto di avvocato? Serve davvero portare foglietti da nascondere nei vestiti? Quale valore hanno le opinioni dei commissari? Come gestire nel modo più saggio lo stress nei tre giorni dell’esame? Superare l’esame dipende soprattutto dalla fortuna? Sono queste alcune delle domande che affollano la mente dei 20.000 candidati i quali ogni anno sostengono la prova scritta dell’esame per diventare avvocato. Domande alle quali candidato numero 3897 risponde puntualmente, ripercorrendo in queste pagine la sua concreta esperienza di concorsi sta e riassumendola in 28 regole pratiche, indispensabili per affrontare consapevolezza e superare i tre giorni (e le tre notti) dell’esame. Attraverso un linguaggio arguto, disincantato e sincero, candidato numero 3897 demolisce uno a uno tutti gli stereotipi che accompagnano i candidati, e ci mostra le vicende dell’esame di avvocato da un punto di vista completamente nuovo.
La "Guida al concorso per 616 operatori giudiziari", si presenta come uno strumento di sostegno al concorso, fornendo i chiarimenti necessari sulla figura dell'Operatore Giudiziario e sui suoi compiti, quali: Cosa fa l'operatore giudiziario Servizi di cancelleria Fascicoli di cancelleria Elementi di informatica Guida su come sostenere la prova pratica e il colloquio.
Questo volume è pensato per la preparazione a ALLE prove dei concorsi per 305 posti complessivi, suddivisi in 242 posti area C e 63 posti area B banditi dall'ACI. Materie presenti: Diritto amministrativo Diritto civile Statuto e Regolamento di organizzazione ACI Reati contro la P.A. Inglese Informatica