
Il dizionario propone in forma sintetica ma accurata, la traduzione dei termini oggi maggiormente utilizzati nella lingua inglese. Il volume è dotato di norme generali per la pronuncia, un piccolo compendio di regole fonetiche e grammaticali oltre a frasi idiomatiche che rendono più semplice la comprensione e l'utilizzo della lingua
Il dizionario propone in forma sintetica ma accurata, la traduzione dei termini oggi maggiormente utilizzati nella lingua francese. Il volume è dotato di norme generali per la pronuncia, un piccolo compendio di regole fonetiche e grammaticali oltre a frasi idiomatiche che rendono più semplice la comprensione e l'utilizzo della lingua
Il dizionario propone in forma sintetica ma accurata, la traduzione dei termini oggi maggiormente utilizzati nella lingua spagnola. Il volume è dotato di norme generali per la pronuncia, un piccolo compendio di regole fonetiche e grammaticali oltre a frasi idiomatiche che rendono più semplice la comprensione e l'utilizzo della lingua
Qualunque sia il bagaglio scolastico in proprio possesso, in questo manuale si possono trovare richiami utili in ogni campo, da quello umanistico a quello scientifico, esempi di utilizzo in contesti moderni o di conversazione familiare e, non ultimo, uno sguardo all'evoluzione della lingua con i più importanti riferimenti storici. A dare conferma della compiutezza di questo corso è prima di tutto l'autore Clément Desessard, importante latinista francese, che ha messo in pratica al meglio i presupposti del metodo intuitivo Assimil
Il modo più rapido e intuitivo per imparare e ricordare migliaia di parole tedesche. Più di 1600 fotografie di oggetti e scene di vita quotidiana. Facile da usare, con un indice dettagliato per una consultazione immediata. Ideale per il viaggio, il lavoro o lo studio
Un dizionario che associa le indicazioni dei termini e delle espressioni inglesi a immagini e fotografie. Un modo rapido e intuitivo per imparare e ricordare migliaia di parole. Con più di 1600 fotografie di oggetti e scene di vita quotidiana, è semplice e immediato da consultare in ogni circostanza, grazie anche all'indice dettagliato
Per tanti aspetti il sanscrito è una lingua unica. Grande lingua di cultura della civiltà indiana, ha dato voce al più raffinato pensiero filosofico del mondo pre-moderno, a un'altissima spiritualità, a una grande letteratura. Lingua di sconcertante concisione e insieme di meravigliosamente intricate architetture, a suo agio tanto nella più sfrenata ambiguità quanto nella precisione più maniacale, nella sua dimensione "classica" (successiva, cioè, alla fase vedica) è rimasta praticamente immutata dal VI sec. a.C ai giorni nostri, permettendo a chi la conosce l'accesso a una sterminata letteratura. Il Corso di sanscrito - edizione italiana del fondamentale testo di Ashok Aklujkar - combina l'agile e ricchissima trattazione dell'originale con l'apporto della linguistica moderna. Corredato di esercizi graduali e di un ampio glossario, il volume si rivolge a tutti coloro che, dentro o fuori l'università aspirino a un incontro ravvicinato con una delle più straordinarie culture dell'umanità. Il CD-Audio allegato contiene la presentazione dei fonemi del sanscrito pronunciati dalla viva voce di Ashok Aklujkar, a cui è dovuta anche la lettura di alcune delle parole sanscrite proposte negli esercizi. Delle frasi e dei versi è offerta inoltre una traduzione italiana, letta da Carmela Mastrangelo. Il CD-Audio si chiude con uno stofra ("inno di lode") tratto dalla "Sivastotravali", raccolta di inni a Siva composta dal filosofo kashmiro Utpaladeva intorno al X secolo d.C
Nozioni di cronografia: Ere e periodi cronologici e loro entrata in vigore. Caldendari: Calendari dell'era volgare e loro entrata in vigore. Festivit+á religiose della chiesa cattolica: Feste religiose e ricorrenze di santi e beati. Tavole cronistoriche della storia d'Italia: Tavole cronistoriche dell'antichit+á - Tavole cronistoriche dell'evo medievale e moderno - Tavole cronologiche di sovrani e governi dei principali stati italiani. Tavole cronistoriche della storia d'Europa e di altri continenti: Tavole cronistoriche dell'antichit+á e dell'evo medio - Tavole cronologiche di sovrani, governi e organizzazioni di paesi europei - Tavole cronologiche di sovrani, governi e organizzazioni di paesi extraeuropei. Indice analitico.
Chiaro! è un corso di lingua italiana diviso in tre livelli (A1, A2 e B1) che mira a sviluppare negli studenti la capacità di imparare e di comunicare fin da subito.
Si basa su un approccio didattico orientato all’azione, come suggerito dal Quadro Comune Europeo, e privilegia attività che richiedono l’interazione e la collaborazione tra studenti in contesti comunicativi centrati sull’autenticità delle situazioni e della lingua.
Grazie a una progressione dolce e graduale, a obiettivi didattici di immediata comprensione e a una struttura grafica agile, è adatto anche a studenti che non abbiano mai appreso una lingua straniera.
Uno strumento indispensabile e utile per: gli italiani alle prese con l'arabo per motivi di studio, di lavoro o in viaggio; gli arabi alle prese con l'italiano, specialmente per imparare rapidamente la terminologia professionale. 7 sezioni che abbracciano tutti i campi del sapere, teorico e pratico: Natura e scienze; Mezzi di trasporto civili e militari; Armi o Tecnica ed energia; Arti e mestieri; Casa, città e tempo libero; Sport. 121 tavole illustrate con oltre 5300 disegni articolati nei minimi dettagli, oltre 7000 vocaboli in italiano e in arabo. 2 indici analitici (uno in italiano e uno in arabo) per risalire immediatamente alla tavola e alla traduzione desiderata.
La collana "Dizionari tascabili" si arricchisce di un nuovo titolo, il "Dizionario urdu", uno strumento di facile e rapida consultazione che si rivolge a tutti coloro che desiderano conoscere la lingua ufficiale del Pakistan, nonché una delle 18 lingue ufficiali riconosciute dalla Costituzione indiana.
Il volume contiene le schede di descrizione di 2136 ideogrammi usati nella lingua giapponese. La struttura e la sequenza delle schede consentono al lettore di individuare gli ideogrammi rapidamente e facilmente e di interpretarne il significato. Per ciascun ideogramma vengono indicate le combinazioni più frequenti con altri ideogrammi e le relative traduzioni in italiano. Tutti gli ideogrammi sono accompagnati da immagini che indicano la sequenza dei tratti che li compongono, allo scopo di favorire l'apprendimento della scrittura corretta. Il dizionario è un testo di facile consultazione, adatto anche a chi si avvicina per la prima volta a questa lingua.