Il volume analizza la natura e l'origine della fraternita di Gesu cosi come viene posta ed affermata nel Vangelo di Marco (3,31-35). Il nucleo centrale della sezione analizzata del Vangelo di Marco e l'affermazione-costituzione della nuova fraternita, della nuova famiglia di Gesu. E' con la parola efficace che Gesu proclama e costituisce la sua nuova fraternita-famiglia. Egli non si autodefinisce fratello, anche se lo afferma implicitamente, riconoscendo suoi" madre e fratello coloro che gli stanno intorno, e "suo" fratello, sorella e madre chi fa la volonta di Dio. "
Una serie di saggi ed interventi che illuminano il significato dello Spirito di Assisi", una felice e fortunata espressione di grande attualita nell'ultimo decennio per il dialogo tra le religioni. " Assisi ha uno spirito inconfondibile. Forse e questa la ragione per cui e invalsa la tradizione tra i francescani conventuali di trascorrere un certo periodo in tale citta e non senza ragione Giovanni Paolo II ha fatto di Assisi l'ideale citta per l'intesa tra i popoli; il luogo visibile della comunione umana pur nella distinzione tra fedi. Questa serie di saggi racconta quello spirito particolare, nella sua tradizione e nella sua attualita. In appendice sono raccolti gli interventi di Giovanni Paolo II nelle sue 5 visite alla citta e i documenti relativi alla Giornata di preghiera di Assisi.
Trattato di etica sessuale dal punto di vista cristiano, che tiene conto delle dinamiche socio-culturali contemporanee e della sensibilita morale degli uomini nella vita di tutti i giorni. Il volume traccia dei percorsi di rinnovamento dell'etica sessuale cristiana, trattando sia delle questioni generali della morale sessuale sia dei modi espressivi (morali e immorali) della sessualita. La dottrina cristiana piu autentica vede nella sessualita una realta cosi profonda da non poter essere vissuta pienamente se non quando le due persone riconoscono i legami che le uniscono, basati sull'alleanza personale di ognuno con Dio.
CRISTO NEL DIBATTITO INTERRELIGIOSO CONTEMPORANEO l'autore riflette sulla figur a di cristo unico e universale salvatore alla luce dell'att uale dialogo ecumenico e del rapporto fra fede e cultura. In una societa dalle molte sfaccettature etniche e culturali, l'annuncio di cristo si prese nta irto di difficolta e d'in certezze. La vita e il messaggio cristiano possono essere pienamente assimilati da una cultura solo attraverso un vivo processo d'evangelizzazione. S i assiste cosi`alla crescita e all'arricchimento di quella cultura, ma non al suo annullamento. Il volume termina presentando massimiliano kolbe come modello d'evangelizzazione e come patrono del dialogo inte
La morale religiosa ha come suo oggetto specifico il rappporto diretto dell'uomo con Dio. I doveri morali che abbiamo verso Dio non si limitano solo alla fede, alla speranza, alla carita o alla funzione liturgica ma si estendono anche al nostro impegno storico.
L AUTORE ESPONE CON CHIAREZZA LA QUESTIONE DEL COLLEGAMENTO FRA I SAL 20 E 21, INSERENDOSI NEL DIBATTITO CONTEMPORANEO SULL ORGANIZZAZIONE DEL SALTERIO. EDIZIONE 1999. L'autore analizza in maniera diffusa e ben documentata alcune questioni relative all'int erpretazione dei salmi nei padri della chiesa, scrittori medievali cristiani ed ebrei, studiosi moderni. Su questo ricco sfondo offre in seguito gli elementi contenutistici e formali per chiarire il problema del rapporto tra i suddetti salmi. Lo studio si prefigg e inoltre un altro obiettivo tematico, relativa al significato della preghiera regale, prospettando un ventaglio piu`apio del tema della supplica e del ringraziamento nell'ambito della realita israelitica.
IL VOLUME METTE IN LUCE IL RAPPORTO TRA IL MISTERO TRINITARIO E LA BIOGRAFIA SPIRITUALE DI FRANCESCO D ASISSI E DI CHIARA. L ANALISI E`CONDOTTA SULLA BASE DEI LORO SCRITTI. EDIZIONE 1993.
LIBRO DEDICATO A SFRUZ, PICCOLO PAESE TRENTINO DELLA VAL DI NON, CULLA DI MOLTE VOCAZIONI RELIGIOSE. SONO RACCONTATE LE FIGURE DI DIECI FRATI OLTRE A QUELLA PERSONALE DELL AUTORE STESSO. EDIZIONE 1993.