
Catalina Rivas è una donna boliviana con esperienze mistiche autentiche secondo la scienza che, con mente aperta e cuore sincero, ha seguito le Sue esperienze a partire dal 1994. Catalina, che Gesù chiama "la Sua segretaria", è stata da Lui scelta per trasmettere al mondo i Suoi messaggi di amore e misericordia.
Le chiamano "location", ma in Puglia sono la vita, semplicemente. Non solo il mare più cristallino che c'è, spettacolare, lungo ottocento chilometri di coste. Anche le abbacinanti distese di grano di "Io non ho paura", gli ulivi secolari e le gravine che "feriscono" la terra. I borghi deserti del Subappennino e i paesi candidi nel blu dipinto di blu eternato da Domenico Modugno. I trulli che piacciono agli inglesi e ora seducono Bollywood. La Murgia "western" e le spiagge degli invasori di ieri e dei migranti di oggi, là dove comincia "Lamerica". Le villeggiature indolenti e le notti sensuali al ritmo della taranta. I castelli di Federico II e le cattedrali romaniche. La montagna dell'Angelo e il culto di Padre Pio. Le ciminiere dell'Ilva e le periferie metropolitane. Bari, la città nativa della Meryl Streep innamorata di Madison County e del risorto Petruzzelli in cui Liz Taylor fece sognare il giovane Toscanini. Le bande musicali "felliniane" care a Nino Rota. Castellaneta e il mito di Rodolfo Valentino. Nel cuore del barocco leccese, la nudità della storia e la forza della luce "nel sud del sud dei santi" di Carmelo Bene. Dieci itinerari alla scoperta della Puglia, scenario mutevole per centinaia di set, da Pasolini, Totò, i Taviani, Monicelli, Wertmüller, fino a Placido, Amelio, Salvatores, Rubini, Moretti. Visioni e simboli, maestri affermati e giovani talenti, personaggi e luoghi in cerca d'autore di una regione tutta da girare.
sta versión cinematográfica de la fascinante vida de Tomás muestra el impacto de Jesucristo a través de otra mirada en la que comprobamos el miedo de los apóstoles, sus conflictos y luchas bajo el yugo de la ocupación romana y sus vidas después de la ida del Mesías. La revelación del nacimiento de Cristo, y el milagro de su resurrección marcó el principio de una nyeva era, pero son los discípulos de Jesucristo, los que extienden su mensaje a todos los confines del mundo