
Il libro contiene una raccolta di fiabe classiche e di altri racconti narrati in forma sintetica e accattivante. È arricchito di illustrazioni che incastonano il testo in una festa di colori e di immagini. Età di lettura: da 3 anni.
Con motivo de los treinta años de existencia de la colección Letras Universales, presentamos esta antología que reúne obras clásicas y modernas de todos los tiempos y de diversas lenguas (griego, latín, árabe, chino, francés, rumano, portugués, italiano, inglés, alemán y ruso), procedentes de los setenta volúmenes dedicados a la poesía (libros completos, antologías de autor, antologías panorámicas de época), de entre los más de 470 títulos que, a día de hoy, conforman la colección Letras Universales.
Presentiamo in una nuova versione, che riunisce i due precedenti fascicoli, tutti i testi e le musiche dei canti presenti nel CD Concerto di Natale, un’opera già pubblicata dalle Paoline e particolarmente apprezzata, che negli anni ha sempre mantenuto la sua validità, sia per la qualità della registrazione, sia per la varietà nella scelta dei brani. Il nuovo volume contiene in tutto gli spartiti di 55 canti (undici dei quali sono compresi nella traccia unica no-stop del CD), divisi in canti della tradizione natalizia italiana e canti della tradizione internazionale. Un contributo prezioso per cori, gruppi vocali e tutti coloro che vogliano riproporre ogni anno, in occasione delle festività, l’esecuzione dal vivo, in concerti e manifestazioni varie, del repertorio intramontabile del Natale.
CONTENUTO DELLO SPARTITO
• Testi e musiche di 55 canti
TITOLI BRANI
CANTI NATALIZI ITALIANI:
Adeste fideles - Tu scendi dalle stelle - Oggi è Natale - Fermarono i cieli - Venite adoriamo - Natu natu nazzarè - Pastorella ligure - Zampognata ciociara - Nenia di Gesù bambino - Celeste tesoro - Quanno nascette ninno - Gloria in cielo - A la notti di Natali - Ninna nanna ninna nonna - Lauda intorno al fanciullin Gesù - Ninna nanne a Natale - Oggi è nato in una stalla.
CANTI NATALIZI INTERNAZIONALI:
Tra il bue e l’asinello - È la festa di Natale - Tre liete pastorelle - Venticinque di dicembre - Dolce Redentore - Danza dei pastori - È nato il Salvatore - Notte santa - La musica divina - È nato un bimbo - L’abetino - L’abete di Natale - Voliamo pastorelli - Il primo Natale - Jingle bells - Dormi Bambin Gesù - È Natale di gioia - Scende dal ciel - Piccola ninna nanna - O piccola Betlemme - Oggi è nato - Bianco Natale.
...E danzando canteranno - volume unico. Questa III raccolta, vuole essere un sussidio per gruppi ecclesiali giovanili e parrocchiali.
Questa III raccolta, che include in un unico volume le edizioni precedenti con l'aggiunta di altri 300 canti, vuole essere un sussidio per gruppi ecclesiali giovanili e parrocchiali. Comprende oltre 1000 canti (testi e accordi) utilizzabili per la liturgia, per la catechesi, per le scuole e per ogni momento ricreativo. Include canti antichissimi della tradizione musicale cristiana e canti più recenti, espressione della creativitù del popolo di Dio.
En este libro se estudia la cuestión de los derechos sociales y, en concreto, el problema actual más acuciante: el de su falta de eficacia debido a que las garantías que se articulan en nuestros Estados suelen ser meramente retóricas. Todos los trabajos giran en torno a analizar el parámetro de una legislación deficitaria en los ámbitos interno e internacionacional, aportando propuestas que puedan resultar satisfactorias. Así, si queremos que impere una igualdad real y efectiva y que cada uno de nosotros poseamos autonomía para realizar nuestros planes de vida, hemos de encontrar soluciones adecuadas, especialmente en lo que respecta al derecho al trabajo. Sin un trabajo digno la persona no podrá llegar realizarse jamás como tal persona.
"L'obiettivo di questa pubblicazione è duplice: offrire un accesso agevole al metodo e ai fondamenti teologici del dialogo interreligioso insegnato e praticato nel Magistero della Chiesa Cattolica, ma anche presentarne direttamente ai seguaci di altre religioni il pensiero ufficiale".
Dalla prefazione del Card. Tauran
El origen de este libro es un coloquio realizado en 1999 en la Facultad de Teología de la Universidad de Friburgo, Suiza, centrado especialmente en el pensamiento del P. Gustavo Gutiérrez. Los artículos incluidos señalan aportes centrales de la teología de la liberación, su evolución, repercusiones, compromisos y retos actuales.