
Giornalista e scrittore cattolico, Vittorio Messori presenta in questo libro il risultato di una "indagine sul campo" sull'Opus Dei, i suoi segreti, la "leggenda" internazionale cresciuta attorno all'Istituzione fondata da Josemaría Escrivá de Balaguer nel 1928. Come si entra nell'Opera, qual è la vita quotidiana dei membri? Il volume, pubblicato nelle "Frecce" Mondadori nel 1994, è qui riproposto in edizione tascabile in occasione della santificazione del fondatore dell'Opus Dei.
Nel 1640 a Calanda, uno sperduto villaggio dell'Aragona, un giovane contadino a cui era stata amputata una gamba appena sotto il ginocchio chiede alla Virgen del Pilar di Saragozza il miracolo impossibile. La sua fede viene ricompensata: una mattina si risveglia con la gamba ricresciuta. Dunque, secondo Messori, almeno una volta nella storia si è verificato il prodigio per eccellenza, quello sempre negato dai razionalisti, disposti a considerare i miracoli al massimo come fenomeni psicosomatici.
Una biografia del beato Faà di Bruno.