
Che cosa è il diritto? Perché viene caratterizzato dall'aggettivo canonico? L'opera intende suggerire delle risposte; la verità sul diritto è l'aspetto della verità sull'uomo. Perciò nell'analisi della natura umana personale, bisogna ancorare la ricerca sul diritto. L'autore colloca nella situazione umana l'analisi della realtà del diritto che determina la giuridicità dell'esperienza secolare ed ecclesiastica.
Nuova edizione aggiornata, con modifiche e aggiunte. Nuova edizione. Il presente volume raccoglie una serie di commenti ai canoni 1311-1399 del Nuovo Codice di Diritto Canonico: le sanzioni nella Chiesa.
Una delle principali novità che si sono osservate nel nostro ordinamento è data dal progressivo moltiplicarsi di autorità indipendenti, esemplificate dalla più nota di esse, l'autorità antitrust, garante della conoscenza e del mercato. Quali sono le caratteristiche di questi organismi? In primo luogo, essi non fanno pienamente parte dell'esecutivo, essendo sottratti agli indirizzi del governo. Inoltre non sono collocati in ordine gerarchico, e sono generalmente connesse a organi stranieri o sovranazionali equivalenti, superando così i limiti territoriali dello Stato al quale appartengono. Le autorità indipendenti pongono quindi in dubbio molti principi degli attuali assetti costituzionali.
Il volume prende in esame il tema del bene dei coniugi" secondo il diritto canonico, chiarendolo dal punto di vista storico, socio-psicologico e pastorale. "
Il volume espone le basi del diritto nella vita della Chiesa, analizza in profondita le ragioni teologiche e la giuridicita specifica della norma canonica e mette in rilievo le linee direttive e la portata della riforma legislativa del Vaticano II.