
Il biascicante messaggero Enfisemio porta a Rocca Fangosa una notizia sconvolgente: il terribile brigante Mascalzucco è stato visto nelle contee vicine, intento come sempre ad arraffare gli oggetti più preziosi che incontra sul suo cammino. Il conte approfitta della situazione per mandare Riccardo e Nespola allo sbaraglio, nella speranza di toglierseli di mezzo. Finge infatti di affidare loro la custodia dell'orecchia di re Macilenzio, convinto di gettarli nelle braccia del brigante. E cosi è, ma ancora una volta i due impiastri rovesciano clamorosamente la situazione... e sarà un altro disastro. Età di lettura: da 7 anni.
È stato indetto il torneo di Montebavoso, e la grande notizia è arrivata in tutte le contee dell'Ovest. In tutte, tranne che a Rocca Fangosa! Qui si è infatti consumato un increscioso episodio: il piccione viaggiatore che portava il messaggio è stato abbattuto e abbrustolito dal vorace scudiero Nespola. Per fortuna vi è ancora il tempo di recuperare e il prode Riccardo parte per il torneo, dove affronterà gli altri sette cavalieri dell'Impero. Il fratellastro Pettorulfo lo segue in gran segreto, con l'intenzione di sabotarlo e fargli fare una misera figura. Ma proprio grazie al suo intervento, il disastro si trasformerà in un disastroso trionfo! Età di lettura: da 7 anni.
Grazie a Gianni Rodari la letteratura per l'infanzia è stata sottratta al limbo di una produzione minore e restituita, nella sua affascinante complessità, alla storia della letteratura e a quella della pedagogia; il percorso dello scrittore di Omegna non si configura, però, come accomodante itinerario nei luoghi letterari dell'ironia, del paradosso e ancor meno si caratterizza come sentiero tutto interno all'attivismo pedagogico italiano, ma assume via via i segni della contemporaneità, dell'inquietudine, della tensione morale, della coraggiosa protesta civile. L'umorismo dell'assurdo, il gioco della dissacrazione dei luoghi comuni, gli stravolgimenti del linguaggio altro non sono che l'invito reiterato a liberarci dagli schemi, dai pregiudizi, dal conformismo per guardare più lontano; in un momento storico in cui i punti di riferimento morali e civili sembrano smarriti i libri di Rodari ci indicano, anche al di là della felice invenzione e del piacere della lettura, le strade della tolleranza, le vie dell'amicizia sulle quali converrà incamminarci se vogliamo ancora scommettere sul futuro delle nuove generazioni. Dai misteri che arrivano dallo spazio attraverso una gigantesca torta ai personaggi bizzarri e giramondo come Giovannino Perdigiorno o come le tre marionette che, stanche di stare appese a un filo, decidono di abbandonare il teatro e conquistare la libertà; da un "signor Gatto" con il pallino degli affari a una Venezia animata, scenario per le imprese delle note maschere...
Storielle al contrario per ridere. Di uccellini che mangiano gatti e della pipi che si chiama ìpip. E per pensare. A come sarebbe bello un mondo dove un bullo è tutto il contrario di un bullo, dove nessuno cerca lavoro, è il lavoro che cerca tutti. Età di lettura: da 5 anni.
A Rin è un giorno di festa. Il villaggio è riunito per celebrare le nozze di Jiller e John il Forte, e nessuno immagina quello che sta per accadere. Il terrore si dipinge presto sui volti dei presenti, quando una creatura da incubo cala dal cielo e rapisce la piccola Annad, proprio davanti agli occhi di suo fratello Rowan. Nessuno ha il minimo dubbio: è opera degli Zebak. I nemici di sempre stanno sperimentando una nuova tattica e Rin non ha difese contro un attacco dall'alto. Toccherà a Rowan e ad altri tre eroi dei popoli liberi l'impresa disperata di introdursi nella terra del nemico per salvare la sorellina e sventare i piani di invasione. Età di lettura: da 9 anni.
Evelyn Starr ha tredici anni, vive a Ithil Runa con la madre Meb e la bisnonna Geraldine e divide il suo tempo tra la scuola, le lezioni di danza e le amiche. La sua famiglia però nasconde un segreto: appartiene alla stirpe dei Guardiani delle Nebbie e custodisce l'accesso a un luogo magico, perennemente avvolto dalla nebbia. E il Regno Grigio, dove si aggirano esseri fatati e animali parlanti che cambiano forma dall'alba al tramonto. Evelyn ancora non lo sa, ma è proprio lei l'ultima erede dei Guardiani, l'unica che possa impedire l'avanzata dei Senzastelle e della loro oscura Regina. Insieme al suo nuovo amico Zak, un ragazzo lupo che non ricorda il proprio passato, e all'eccentrico furetto Stillygan, Evelyn affronterà il viaggio più avventuroso della sua vita: oltre i confini della Città Proibita, dentro la Montagna Cava, nel cuore del Palazzo di Ghiaccio, per sconfiggere il crudele Signore delle 4 Nebbie... Età di lettura: da 10 anni.
Un misterioso oggetto spaziale atterra vicino alla pacifica borgata romana del Trullo e fa temere agli adulti un'improvvisa invasione di extra-tetrestri: schiere di scienziati e di ricercatori avanzano terribili ipotesi, arriva l'esercito, si preparano contromisure... Spesso, però, le apparenze ingannano, e toccherà a due simpatici bambini, Paolo e Rita, dimostrare l'assurdità di certe paure, e gustare insieme a tanti loro coetanei la buonissima torta scesa dal cielo per uno di quegli srraordinari prodigi di cui era capace la fanrasia di Gianni Rodari... Una torta che anche i giovani lettori di oggi sicuramente gradiranno... Età di lettura: da 9 anni.
Un'antologia di racconti dedicati a licantropi, demoni, ma soprattutto vampiri, creature misteriose e letali in grado di esercitare un fascino irresistibile sulle loro vittime alle quali succhiano in sangue e, con esso, la vita. Le storie, scritte da maestri del genere come Bram Stoker, M.R. James e H.P. Lovecraft, sono corredate da illustrazioni che accompagneranno il lettore in un viaggio da brivido nel mondo dei non-morti. Età di lettura: da 11 anni.
Tutti sanno che le pulci sono davvero fastidiose. Soprattutto Camilla, che è un vero grattacapo per la testa di Arturo. Ma le cose cambiano in fretta e un giorno sarà Arturo a dare dei grossi problemi alla pulce. Camilla decide allora di andarsene per sempre dalla testa del suo ospite, alla ricerca di miglior fortuna in giro per il mondo. Ma i grattacapi per lei sono soltanto all'inizio e Camilla si ritroverà ben presto tra folte criniere, penne e pellicce varie, senza mai trovare una sistemazione adatta. Insomma, la pulce dovrà cambiare continuamente animale e affrontare peripezie di ogni tipo, prima di capire di cosa ha realmente bisogno. Dopo essere stata sulla testa di animali intelligenti ma pigri, oppure tra pellicce di animali stupidi e pericolosi, capirà che il suo lungo viaggio, pieno di disavventure e di colpi di scena, non sarà stato del tutto inutile. Infatti, chi meglio di lei, che ha vissuto sulla testa di diversi animali, uomini compresi, può dire di aver conosciuto davvero il mondo? Un'originale raccolta di storie "a sorpresa", legate l'una all'altra da un filo invisibile che solo l'ultimo dei racconti rivelerà al lettore. Età di lettura: da 7 anni.
Mentre si trovano nella Foresta della Scogliera per raccogliere l'erba drago, il draghetto Nocedicocco e l'istrice Leopoldo vengono sorpresi dal temporale e si rifugiano in un misterioso castello. Lì dentro è asciutto e caldo, ma l'atmosfera fa venire i brividi: porte che si chiudono da sole, rumori sospetti, dipinti che si muovono... Quando poi, a mezzanotte, un gelido spiffero attraversa il salone, i due amici capiscono che sta per accadere qualcosa di spaventoso! Età di lettura: da 5 anni.
Dopo la prima media (l'anno peggiore della sua vita), Rafe Khatchadorian è convinto di avercela fatta. È stato accettato a una scuola d'arte in città e si immagina un mondo finalmente pieno di divertimento e senza matematica e storia. Sbagliato! La scuola è molto più difficile di quello che Rafe si aspetta e, per avere un voto buono, gli serve un modo per tirar fuori dalla sua noiosa vita l'ispirazione per un'incredibile opera d'arte. Il suo metodo? L'operazione "Trovati una vita"! Ora farà tutto quello che non ha mai fatto, dall'imparare a giocare a poker ad andare a un museo d'arte moderna. Ma quando la sua nuova missione svela segreti della sua famiglia che Rafe non ha mai saputo, dovrà decidere se è davvero pronto per buttare all'aria tutto il suo mondo. Età di lettura: da 11 anni.
I quattro libri di lettura sono un bosco di storie, dove le foglie di una germogliano dai rami dell'altra, assumendo ora la forma di una favola ora di un racconto dal vero, ora di una leggenda ora di una descrizione scientifica. La steppa, le foreste russe, luoghi esotici e paesaggi marini sono il teatro delle avventure di personaggi indimenticabili: il re Bauakas e la principessa dai capelli d'oro, lupi, volpi e cervi, contadini e cacciatori d'orsi, fiumi, querce e ciliegi, cornacchie e pescicani... tutti mossi da un profondo e spietato istinto di sopravvivenza, ma anche da un'etica della fiducia e della generosità impugnata come unica arma possibile contro un mondo ostile. In questo almanacco di racconti per l'infanzia - dove vita e morte, natura e civiltà, uomini e animali sono legati in maniera indissolubile - Tolstoj dà voce alla fantasia, ai sogni e alle paure dei piccoli figli di contadini alla cui educazione dedicò con passione una parte importante ma poco conosciuta della sua vita. Età di lettura: da 7 anni.