
Pagine per disegnare... Pagine per scrivere storie... Pagine di labirinti... Pagine per divertirsi a trovare le differenze... Pagine per giocare con la mucca Moka, tutti i suoi amici animali, Luca lumaca, il drago Silvano e la cioccolata calda! Più di cento pagine per giocare! Età di lettura: da 5 anni.
Un "signor Gatto" si dedica a un insolito commercio, altri hanno professioni e nomi inusuali, altri ancora sono vecchi scontenti della loro condizione trasformati in simpatici felini. Gianni Rodari amava moltissimo i gatti e progettava un intero libro di storie, filastrocche, disegni a loro dedicato; la prematura scomparsa gli impedì di realizzare il volume ma gli scritti qui raccolti rendono bene l'idea del simpatico, divertente progetto che, in una girandola di imprevedibili situazioni, al gioco della fantasia e al gusto della rima unisce il piacere della scoperta e la profondità della riflessione. Età di lettura: da 7 anni.
Anche se Fiacca non riesce ancora a rilassarsi e aspetta di vedere i tabelloni dei voti, la scuola è finalmente finita. Proprio per questo Otto per Otto, il coach degli Sharks, per evitare che ai suoi ragazzi si raffreddino le caviglie durante l'estate, li ha iscritti a un super torneo, dove si troveranno ad affrontare i Templari e persino una squadra che arriva dalla Lituania. Ma la sorpresa più grande è che per la prima volta scendono in campo anche le ragazze, con il loro nuovo team: Rapida Porto Vecchio. Intanto un'amicizia che sembrava finita per sempre tornerà quella di una volta, quando Stekko interverrà in difesa di Fiacca contro i soliti tre bulli (Ciccio, Veleno e Frego). Torna tutta la banda di Basket League con la loro voglia di vincere e la grande amicizia che li lega, come gli spicchi di un pallone da basket. Età di lettura: da 10 anni.
Che cosa sono le piramidi? Sono le tombe di antichi re egiziani, i faraoni. Però sono anche un messaggio che ci giunge dal passato. Ci parlano di un popolo che già cinquemila anni fa viveva sulle rive del fiume Nilo. E ci permettono di immaginare piccole storie della gente che viveva alla loro ombra. Età di lettura: da 7 anni.
Scherzi micidiali e passeggiate in campagna; singhiozzi, curiose lezioni di storia e pallate di neve; partite in palestra e partite a scacchi; punture d'insetti, risate e litigate; ingiustizie, rospi, plancton e api. Federico racconta nel suo diario tutto ciò che vale la pena di ricordare alla fine di una memorabile quarta elementare. Età di lettura: da 8 anni.
Kippo, Klelia, Karpo, Kino, Kilo, Karla, Kora, Kubo, Kimera, Kono: chi sono? Sono i figli di Korrado e Konchita, i camaleonti che hanno imparato a cambiare colore per non essere mangiati dai dinosauri e dagli uccellacci neri. Ma Korrado e Konchita hanno anche un altro figlio: Kamillo Kromo, l'unico camaleonte che non conosce i colori! Quando dovrebbe diventare giallo, diventa blu. Quando dovrebbe diventare blu, diventa rosa. E cosi via. Cosa succederà al povero Kamillo, adesso che stanno tornando gli uccellacci neri? Non vi preoccupate, quando c'è in giro Kamillo Kromo, se ne vedono di tutti i colori... Età di lettura: da 6 anni.
Agili cavalli dal manto lucente, veloci destrieri lanciati al galoppo, teneri puledri da accudire con cura, fedeli giumente che arano i campi... Sono questi i protagonisti di leggende, miti e racconti dal sapore antico, brevi storie che giungono fino a noi da luoghi lontani: dalle aride steppe della Mongolia allo sconfinato deserto del Magreb, dalla dolce campagna francese alle alte montagne del Tibet... Età di lettura: da 8 anni.
D'accordo, Cappuccetto Rosso è uscita intera e viva dalla pancia del lupo. Ma dopo, che cos'ha combinato nella vita? E quella stravagante Principessa sul pisello, come mai se ne andava in giro tutta sola in una notte di temporale? Qualcuno si è preoccupato di scoprire chi era veramente? No. Nessuno si preoccupa mai dei personaggi delle fiabe, dopo che le fiabe sono finite. Restano lì, appiccicati al loro ruolo come adesivi, senza pensieri e senza una parola di più. E se invece avessero una testolina pensante, e sogni e desideri che vanno ben oltre il solito lieto fine? Età di lettura: da 8 anni.
Fa caldo, e Alice è stanca di stare seduta su un prato a sfogliare un libro senza figure. Così, quando le passa davanti un coniglio con un orologio in mano, Alice lo segue e vive la sua fantastica avventura, che inizia con una caduta in un pozzo e continua con cento incontri sorprendenti. Roberto Piumini riscrive il capolavoro di Lewis Carroll, con il suo stile inconfondibile. Età di lettura: da 6 anni.
"Il loro telefonino squillava sempre... tutti li chiamavano: "Aiuto! aiuto! correte! correte!" E loro partivano, erano un Pronto Soccorso a forma di bambino". Il salva-moscerini semiannegati che li asciuga al sole come un fon, la distributrice di bottigliette d'acqua quando fa un caldo da morire, il bambino con mille ombrellini per i millepiedi con il raffreddore, l'aggiusta-code-tagliate delle lucertole, la misuratrice di febbre, la distributrice di copertine ecc. ecc. Tutto il contrario di un mondo adulto, che cammina dritto, di fretta, cieco e sordo al dolore altrui. La natura soffre, gli animali soffrono: i bambini li salveranno. Età di lettura: da 5 anni.
Le maestre non sono tutte uguali. Alcune sono davvero uniche... come Margherita. La maestra Margherita è un vero disastro, ha i capelli rossi, ricci, sempre spettinati, e le magliette stropicciate e piene di macchie. La maestra Margherita ha un gatto che ne combina di tutti i colori, e spesso rischia di farla arrivare a scuola in ritardo. La maestra Margherita non sa cucinare e mangia quasi solo biscotti al cioccolato. La maestra Margherita, quando va a sciare, è poco coraggiosa e parecchio imbranata... Però la maestra Margherita adora i suoi alunni, che sono anche loro speciali e le vogliono tutti molto bene! Età di lettura: da 4 anni.
Finalmente è iniziato il girone d'andata del nuovo campionato regionale. Fin dalle prime partite i CipoK si trovano in difficoltà: come previsto, i KombAttivi, la nuova squadra formata da Loris e Roger, ex giocatore di football americano, schierano i calciatori più forti del campionato. Tra prepotenze e scorrettezze, i KombAttivi non fanno fatica a battere le altre squadre e a dominare la classifica, mentre Tommi e i suoi amici rimangono indietro. Riusciranno i ragazzi di Champignon a dimostrare che si può vincere giocando onestamente e divertendosi? Età di lettura: da 8 anni