
Un emozionante viaggio lungo un intero anno attraverso gli episodi più amati della Bibbia. Ognuna delle 365 storie è accompagnata da un versetto della Bibbia, un riferimento alla scrittura e note o domande per approfondirne la conoscenza.
L’autore
Juliet David ha scritto molti libri per bambini. Ama la pittura, la musica e i viaggi in Israele e nei luoghi biblici.
L’illustratore
Jane Heyes, sin dall’infanzia, ha sempre amato cirdon- darsi di dipinti e disegni. Natura, paesaggi, uccelli e ani- mali sono una fonte costante di ispirazione per il suo lavoro. Ha pubblicato lavori in tutto il mondo e si dedica anche alla decorazione di carta, tessuti e ceramiche.
Le Storie della Bibbia, con illustrazioni coloratissime e testi semplici che avvicinano i bambini alla lettura. Età di lettura: da 5 anni.
La creazione, il diluvio e l’arca di Noè, Davide e Golia, la nascita di Gesù, il miracolo dei pani e dei pesci, la crocifissione, la risurrezione…
Tutti gli episodi più importanti della Bibbia raccontati per i più piccoli, con testi semplice e mirati e le bellissime e colorate illustrazioni di Silvia Colombo.
Le parabole di Gesù ci parlano di Dio e del suo mistero. Si rivolgono a tutti, grandi e piccini, perché nessuno è escluso dall'amore del Padre. Gesù, con la sua vita e con il suo insegnamento, trasmette i tratti più belli del volto di Dio. Suo desiderio è quello che ciascuno si senta figlio come lo è lui, amato come lo è lui, coinvolto come lo è lui. Per raggiungere questo scopo Gesù usa un linguaggio che tutti possono capire, facendo ricorso anche a immagini, simboli, scene quotidiane. Le parabole rientrano in questo tipo di comunicazione e desiderano parlare a tutti, grandi e piccini, principianti ed esperti... perché nessuno resti lontano dalla luce che sgorga dal volto del Padre. Un'edizione tutta illustrata che piacerà a grandi e piccini con i testi delle parabole adattati per i bambini. Età di lettura: da 6 anni.
Nella Vita di Gesù, illustrata da Antonio Molino, sono raccontati gli eventi principali della biografia di Cristo narrati nei Vangeli: l’Annunciazione, l’infanzia, i miracoli, le parabole, il tradimento di Giuda, la passione, la morte e la risurrezione, l’apparizione agli apostoli, l’ascensione in cielo, la discesa dello Spirito Santo. Una storia straordinaria e densa di significato, religioso e culturale, che più di una semplice ricostruzione è anche un invito concreto a leggere la Bibbia e a cogliere il senso profondo della parola di Dio e della figura di Gesù. I testi sono corredati da puntuali riferimenti biblici.
Dalla creazione al diluvio universale, da Davide e Golia a Mosè, una raccolta di appassionanti racconti illustrati, a misura di bambino, per conoscere i personaggi e le storie dell'Antico Testamento. Età di lettura: da 4 anni.
La creazione, Adamo ed Eva, Noè e l'Arca, Mosè e la fuga dall'Egitto, Davide e Golia, la saggezza di Salomone, i profeti, la nascita di Gesù, le parabole evangeliche, i discepoli... Oltre 300 tra le più belle storie della Bibbia raccontate con un linguaggio semplice e illustrate con disegni colorati e divertenti. Età di lettura: da 4 anni.
"La Bibbia è un libro (o meglio una serie di libri) che racconta le avventure e le disavventure di Dio e di Israele. Allora questo libro che il lettore ha tra le mani racconta forse l'altro libro? In tal caso, presentandolo qui, sia pure in breve, racconteremmo il racconto di un racconto. Le cose sono più semplici e più complicate. Silvia Giacomoni ha fatto qualcosa di molto diverso: come Alice è entrata nello specchio, lei è entrata nel mondo raccontato dalla Bibbia, si è mescolata a quelle persone, ha parlato con loro, ha vissuto quelle vicende, ha pensato quegli infiniti pensieri narrati dalla Bibbia. E ora torna fra noi e ci racconta tutto." (Paolo De Benedetti)
I destinatari di questa particolare Bibbia sono i bambini piccoli (3-4 anni). Il testo è cartonato e ha una maniglietta per diventare una sorta di libro sempre a portata di mano. Cosa distingue questa Bibbia dalle altre? È stata studiata per facilitare nel bambino la memorizzazione di alcuni significativi versetti, legati a sua volta ad alcune importanti pagine bibliche, da Genesi fino agli Atti degli Apostoli.
Versetto, illustrazione e racconto trovano inoltre la loro sintesi in un esercizio di memorizzazione e racconto che il bambino è poi invitato a fare. Una pagina iniziale aiuta l’adulto a capire come valorizzare al meglio questa Bibbia.
Avvincenti storie che parlano del gran- de popolo della Bibbia raccontate con semplicità per i lettori più piccoli.
La mia Bibbia illustrata raccoglie un'ampia selezione degli episodi biblici dell'Antico e Nuovo Testamento per aiutare i ragazzi (8-10 anni) a conoscere la storia della salvezza: da Genesi fino agli Atti degli Apostoli (oltre la risurrezione, anche Emmaus, Tommaso, l'incontro con Pietro sulle rive del lago di Galilea, Paolo sulla via di Damasco). Particolarmente belle sono le illustrazioni a cui viene dato ampio spazio rispetto al testo. Sono state costruire in stile disneyano, sempre molto amato e apprezzato dai ragazzi. Età di lettura: da 8 anni.
Il testo integrale dei quattro Vangeli, nella versione del nuovo testo CEI, completamente illustrato a colori in ogni pagina, per renderlo accessibile e adatto a bambini e adulti. Il testo è arricchito, oltre che dalle illustrazioni, da una Introduzione Generale ad ogni vangelo; da "i perché dei bambini", domande rivolte dai bambini direttamente all'evangelista; dalle Note introduttive ad ogni sezione del testo; dalle Note approfondite per gli adulti. Al termine di ciascun Vangelo, vengono proposte le Schede di Lavoro, per l'attività con i ragazzi e molto utili anche a catechisti e genitori. Tutte le note in carattere grande sono adatte ai bambini, quelle in corpo più piccolo si rivolgono a genitori e catechisti.