
Dodici libretti spillati (uno per ogni mese dell’anno), che offrono una preghiera e una riflessione – accompagnata da disegni adatti ai bambini – per conoscere Gesù con molta semplicità.
silvia Vecchini, nata nel 1975 a Perugia, è laureata in Lettere, studia presso l’Istituto Teologico di Assisi, scrive libri per bambini, testi scolastici e progetta materiale didattico. Con suo marito, Antonio Vincenti, ha creato Il Gruppo Sicomoro per svolgere insieme una attività editoriale rivolta ai bambini e ai ragazzi come autori e illustratori, sia nell’ambito della catechesi, sia nell’ambito dell’insegnamento della religione cattolica e della narrativa. Con le Edizioni San Paolo ha pubblicato i romanzi per ragazzi Rabbunì (2009) e Miryam (2011).
Dodici libretti spillati (uno per ogni mese dell’anno), che offrono una preghiera e una riflessione – accompagnata da disegni adatti ai bambini – per conoscere Gesù con molta semplicità.
silvia Vecchini, nata nel 1975 a Perugia, è laureata in Lettere, studia presso l’Istituto Teologico di Assisi, scrive libri per bambini, testi scolastici e progetta materiale didattico. Con suo marito, Antonio Vincenti, ha creato Il Gruppo Sicomoro per svolgere insieme una attività editoriale rivolta ai bambini e ai ragazzi come autori e illustratori, sia nell’ambito della catechesi, sia nell’ambito dell’insegnamento della religione cattolica e della narrativa. Con le Edizioni San Paolo ha pubblicato i romanzi per ragazzi Rabbunì (2009) e Miryam (2011).
Gianna Beretta Molla faceva la dottoressa, guidava l’auto, sciava, andava ai concerti della Scala di Milano. Ma, in ognuna delle cose che faceva, cercava di seguire l’esempio di Gesù.
Con un linguaggio semplice e diretto, don Tiziano Sangalli spiega ai bambini, senza nascondere il dramma del suo sacrificio, come e perché questa donna dei nostri giorni è diventata santa e che i santi non sono persone strane, ma uomini e donne come noi.
Tiziano Sangalli, sacerdote della Diocesi di Milano, è rettore del Santuario della Famiglia “Santa Gianna Beretta Molla” di Mesero e si impegna a divulgare la vita e il messaggio della santa di Magenta.
La Messa è il momento in cui la famiglia dei credenti si riunisce per celebrare ciò che Gesù ha fatto nell'Ultima Cena. Questo testo è un'introduzione che aiuta a capire le singole parti della Messa, con preghiere e spiegazioni che permettono ai bambini di comprendere la grandezza dell'amore di Dio per loro, specialmente quando partecipano all'Eucaristia. Volume illustrato con delicati disegni a colori.
Preghiere brevi e lunghe, note e spontanee, preghiere per la famiglia, per i giorni speciali e i giorni comuni da leggere insieme ai bambini. Età di lettura: da 4 anni.
Preghiere brevi e lunghe, note e spontanee, preghiere per la famiglia, per i giorni speciali e i giorni comuni da leggere insieme ai bambini.
Età di lettura: da 6 anni.
Cofanetto di 5 dvd, in tutto ventisei episodi dell'Antico Testamento in cartoni animati: 780 minuti che raccontano l'avvincente epopea del popolo di Dio con i suoi protagonisti principali.
In 365 racconti, uno per ogni giorno dell'anno, il volume introduce i bambini dagli 8 ai 12 anni alla storia della salvezza, dalla Genesi fino all'Apocalisse, proponendo vicende più o meno note che la Sacra Scrittura ci tramanda.
Ogni racconto, opportunamente illustrato, è affiancato dal rimando al passo biblico di cui narra e del quale vengono integralmente riportati uno o più versetti particolarmente significativi.
A conclusione dell'opera, alcune tavole aiutano il bambino a inserirsi nel mondo della Bibbia e nel suo tempo. Esse sono dedicate a cibi, agricoltura, piante e animali, vita in famiglia, abbigliamento, vita quotidiana, dimore, città e villaggi, culto, attività lavorative, commercio, viaggi, popolazioni che abitavano l'area, armi e guerrieri.
Sommario
365 racconti. La vita ai tempi della Bibbia. Indice tematico: I personaggi della Bibbia; Parabole di Gesù; Miracoli di Gesù; Insegnamenti di Gesù.
Note sull'autrice
RHONA DAVIES, insegnante di provata esperienza, scrive libri per bambini legati alla Sacra Scrittura avendo a cuore di trasmettere i contenuti con grande fedeltà allo spirito del testo biblico.Attivamente impegnata nella sua chiesa locale, è sposata e ha figli adolescenti.
Note sull'illustratore
MARCIN PIWOWARSKI è stato illustratore freelance per più di quindici anni durante i quali ha illustrato più di un centinaio di volumi per l'infanzia. Sposato, con due bambini, vive in Polonia.
È meglio pregare o aiutare la mamma? Dio ha bisogno della nostra preghiera? Se prego sono sicuro di andare in paradiso?
Come fare per iniziare a pregare? Pregare è obbligatorio? Pregare per gli altri è veramente utile? A queste e ad altre domande risponde l’autore con la franchezza, la sapienza e la semplicità che già caratterizzava il suo precedente volume: Gesù.
Le sue risposte non si esauriscono sulla pagina, ma lasciano sempre aperta la finestra della riflessione personale utile non solo ai bambini, ma anche ai grandi, che possono riscoprire e rinforzare il loro approccio alla preghiera, il loro modo, cioè, di stare in compagnia di Gesù.
Il volume presenta inoltre alcuni ritratti di grandi personaggi biblici (Abramo, Davide, Mosè, Elia, Maria, Paolo) e una serie di preghiere da recitare da soli o in famiglia, per ogni circostanza.
Destinatari
Tutti i bambini. In particolare, quanti si stanno preparando a ricevere la Prima Comunione. Genitori, educatori, catechisti, insegnanti di religione delle scuole materne ed elementari. L’autore è un sacerdote gesuita, sociologo di formazione. Lavora nei periodici per ragazzi e ha collaborato a numerose pubblicazioni destinate all’infanzia.
Autore
Charles Delhez, è un sacerdote gesuita della comunità di Louvain-la-Neuve, sociologo di formazione, caporedattore del periodico belga Dimanche, direttore editoriale delle edizioni Fidélité e conferenziere. Per la rivista Samuel, da lui fondata, destinata ai ragazzini dai 9 ai 13 anni, da anni risponde alle domande dei bambini sulla fede. Con Paoline ha pubblicato: Gesù.
Impara col cuore preghiere semplici. Riconosci le figure e le superfici. Preparati ad andare a letto.
Impara col cuore preghiere semplici. Riconosci le figure e le superfici. Impara i nomi delle stagioni