
Un piccolo libro dove trovare le parole per ringraziare Dio della meraviglia di ogni giorno.
La preghiera cambia il mondo! Un piccolo libro per cominciare a pregare insieme.
La violenza degli uomini e la rovina della Terra
Noè, l'uomo giusto che salva la sua famiglia e gli animali
La colomba che annuncia il ritirarsi delle acque…
Il Signore disse a Noè: "Dovrai costruire una gigantesca arca con legno di cipresso e riempirla con una coppia di ogni tipo di animale per ripopolare la Terra dopo il diluvio". Noè rimase in silenzio, a bocca aperta.
Aveva seicento anni e davanti a sé il compito di salvare la creazione.
Quaranta storie fra le più amate e conosciute della Bibbia, narrate e splendidamente illustrate per i bambini, con i riferimenti per la lettura integrale dei brani. Da leggere insieme, in famiglia, a scuola, a catechismo. Un libro-valigetta.
L'esistenza di Dio discussa da tre pinguini alla vigilia della partenza dell'Arca di Noè. Dio esiste? E' buono o cattivo? Si occupa di noi? E noi, perchè abbiamo bisogno di lui? Le domande di tutti, bambini e adulti, trovano una risposta semplice e deliziosa in questo piccolo libro.
Scoprirete bellissime storie della Bibbia raccontate con parole semplici e abbellite da splendidi disegni intrisi di gioia.
Marcolino, dopo aver affrontato nei libri precedenti il sentimento della paura e tante, diverse emozioni, continua il suo viaggio interiore e si misura questa volta con tutto quello che popola il suo cuore ma non riesce a vedere con gli occhi. Ti è mai capitato di domandarti dove sono finite le persone care che ci hanno lasciato? O com'è fatto Dio? L'invisibile non è un mistero di cui avere paura, ma qualcosa di meraviglioso e di reale che possiamo scoprire in un modo molto semplice...
Questo fumetto intende presentare ai più piccoli la figura di Gesù. L'adattamento e le illustrazioni rendono l'opera vivace e la lettura piacevole.
Il dono degli angeli custodi spiegato ai bambini.
Una graphic novel per raccontare la vicenda umana e spirituale di don Carlo Gnocchi, che riprende i tratti salenti della sua biografia e del suo carisma. Dall’esperienza in oratorio, al dramma della guerra, passando per la promessa fatta agli alpini nella tragedia di Russia, l’aiuto agli orfani e ai mutilati e le incredibili iniziative per sostenere la propria Opera.
Destinatari
Un volume per ragazzi, ma destinato a interessare anche un vasto pubblico di adulti.
Gli autori
Sergio Toppi è nato nel 1932 a Milano. Ha esordito nel mondo dei fumetti nel 1966, sulle pagine del Corriere dei Piccoli, e ha disegnato anche per il Corriere dei Ragazzi, Linus e Corto Maltese. Collabora, tra gli altri, con il Giornalino.
Beppe Ramello è architetto, classe 1964, e unisce l’attività del libero professionista a quella di soggettista, sceneggiatore e autore. Comincia giovanissimo a collaborare con Il Giornalino e successivamente con le testate della Disney Italia. Per Il Giornalino scrive storie a sfondo storico, come le serie Adalberto di Cuorsincero (disegni di Paolo Piffarerio) e Topo Leonardo (disegni di Boselli).
Dieci piacevoli storie tratte dalla Bibbia, da leggere ad alta voce, raccontate in modo gioioso e corredate da disegni di grande bravura.
Dall'erba verde e soffice alla larga chioma lanosa e ricciuta della pecorella, questo libro touch-and-feel presenta con gioia ai piccoli lettori la parabola della Pecorella Smarrita