
Una Bibbia per ragazzi raccontata con le parole adatte ai ragazzi. Dalla Genesi all'Apocalisse, 105 racconti degli episodi piu significativi dell'Antico e del Nuovo Testamento. Versione in brossura.
"Mi ha sorpreso sapere che a Natale hai regalato tutti i doni che hai ricevuto. A me costa tanto dare i miei giocattoli e le mie cose. Tu come fai?" E ancora: "Chiara, tu ci insegni a dare sempre, senza risparmiare mai. Io però non ho tante cose da dare. Come posso fare?". Sono solo alcune delle domande, riportate nel volume, che i bambini hanno rivolto - in un dialogo diretto, semplice e spontaneo - a Chiara Lubich, fondatrice del Movimento dei Focolari, che nelle sue risposte insegna a trovare nelle parole del Vangelo "date e vi sarà dato" o "qualunque cosa avrete fatto al più piccolo l’avrete fatto a me" la chiave per un nuovo stile di vita improntato alla fratellanza universale. Vengono quindi presentate brevi esperienze sul tema raccontate dai bambini delle più varie nazionalità. Piccoli e grandi aneddoti segnati dalla freschezza e dall’innocenza proprie dell’infanzia, e capaci di portare una ventata di positività e un segno di speranza nel futuro.
Questo mondo ricco si è accalappiato il Natale, e ha sloggiato Gesù! Se rinascessi... fonderei un'opera che serve i Natali degli uomini sulla Terra. Stamperei le più belle cartoline del mondlo. Sfornerei statue e statuette con l'arte più pregiata. Inciderei poesie, canzoni passate e presenti, illustrerei libri per piccoli e adulti su questo "Mistero d'amore". Chiara Lubich
In un bellissimo album illustrato la storia delle apparizioni di Lourdes, dove la Vergine Maria si presento ad una piccola bambina con il titolo di Immacolata Concezione. Bernadette e una bambina e vive a Lourdes, in Francia, ha un carattere calmo e dolce. Un giorno le viene affidata una missione importante..." che svolgera con grande coraggio. La storia delle apparizioni di Lourdes raccontata ai bambini: i protagonisti, le vicende, le curiosita. Ogni capitolo offre spiegazioni immediate delle parole e idee principali, suggerendo opportune applicazioni alla vita dei piccoli lettori. In chiusura, due pagine che i bambini possono completare e colorare con fantasia e creativita, e la proposta di una breve celebrazione di preghiera a Maria. "
Il sussidio si rivolge ai ragazzi e presenta uno schema che favorisce la loro partecipazione, offrendo un linguaggio attento ai destinatari della celebrazione. Ogni stazione propone un breve brano biblico seguito da una riflessione molto semplice e da una preghiera. Questa Via Crucis, oltre che celebrata nel modo tradizionale, puo anche essere mimata" dai ragazzi. "
Il sesto titolo della Collana Paraboleggiamo dedicata ai bambini è anche un album con tavole da colorare e disegnare, giochi per divertirsi e conoscere meglio le parabole del Vangelo. Un utile strumento didattico per il catechismo e la scuola.
Disponibile anche la parabola
La sorella di Carla, Silvia, non sta molto bene. Non ha il mal di gola o qualche macchiolina sulla pelle. Però Silvia non sta bene, e Carla vuole sapere perché Silvia non guarisce... Questa piccola storia parla di una famiglia affettuosa e sollecita che affronta una malattia lunga e dall'esito incerto. Viene trattato il tema della sofferenza e della morte, ma si parla anche del posto speciale in cielo in cui non ci sono più lacrime, dolore e sofferenza. Il linguaggio è quello più adatto ai bambini, i disegni sono delicati e piacevoli. Età di lettura: da 6 anni.
L'amico di Marco è morto. Un'auto è venuto a portarlo via, poi è stato sepolto. Che cosa è accaduto? Dov'è andato l'amico di Marco? Questa storia delicata, vista dalla prospettiva di un bambino, parla del dolore e del senso di vuoto conseguente alla perdita di una persona cara, della tristezza e dell'accettazione della morte e della sepoltura. Spiega non solo che cosa accade al corpo di una persona defunta, ma parla anche del posto felice e sicuro che attende tutti quelli che ripongono la loro fede in Dio. Il libro è illustrato da delicati disegni. Età di lettura: da 6 anni.
Questo splendido libretto contiene preghiere originali e tradizionali, per aiutare i bambini a incontrare Dio. Sono preghiere per ogni occasione, che suggeriscono le parole giuste per parlare a Dio e aprirgli il cuore con fiducia. Il libretto è illustrato con delicati disegni, e con copertina che lo rende adatto per un piccolo dono di Prima Comunione.
Il volumetto avvia una collana dedicata ai bambini in età prescolare, per raccontare loro in modo divertente e stimolante gli episodi salienti della Sacra Scrittura (Antico e Nuovo Testamento) e far conoscere le figure chiave della Bibbia. Il piano dell’opera prevede per il momento sei titoli: Con le mani di Dio. La creazione; Buon compleanno Gesù!; Chi c’è nell’arca di Noè?; La sorpresa di Pasqua; Una cesta per il piccolo Mosè; Dov’è finita la pecorella?
I libri sono progettati per offrire due livelli di lettura: i bambini più piccoli (1-2 anni) seguiranno la narrazione prevalentemente attraverso le immagini; i più grandi (3-5 anni) saranno in grado di prestare attenzione alla lettura che l’adulto farà del testo. Le frasi, sempre molto brevi, hanno una struttura lineare e raccontano solo i tratti salienti della vicenda. Grande attenzione è inoltre stata posta nell’utilizzare un lessico semplice e già noto ai bambini, nonché immagini di vita quotidiana che ricordino le situazioni narrate e insieme risultino familiari.
A fare da cornice a ogni singolo episodio compare sempre Beniamino l’Angelo Bambino, la guida che accompagna nel viaggio alla scoperta della Sacra Scrittura. A lui è affidato il compito di introdurre, commentare e spiegare il messaggio contenuto nella vicenda presentata. A conclusione di ogni volume, Beniamino ne sintetizza il concetto principale affidandolo a una filastrocca in rima, per favorire la memorizzazione.
Note sull'autore
Cocicom kids nasce, all’interno dell’agenzia di comunicazione Cocicom, come gruppo di autori, illustratori e grafici specializzati nella realizzazione di progetti dedicati a bambini e ragazzi. L’intento del gruppo è raccogliere stimoli, idee e competenze per creare prodotti studiati ad hoc per le diverse fasce di età, dall’infanzia all’adolescenza, e in grado di soddisfare contemporaneamente esigenze didattiche e ludiche.