
Questa Bibbia per i ragazzi non è un riassunto dei vari libri dell'Antico e del Nuovo Testamento. Essa intende piuttosto offrire delle chiavi di lettura della storia della salvezza, inserita a sua volta nella grande storia dell'umanità, dall'origine alla fine dei tempi. Tutto è incentrato sull''evento-Cristo', al quale il tempo, prima e dopo di lui, è orientato. Attorno ad alcuni eventi fondamentali e ad alcuni personaggi di spicco della storia salvifica sono raccolti altri fatti di una certa importanza che costituiscono il tessuto del racconto biblico. Di ogni episodio si offre una interpretazione teologica, se ne definisce la storicità e si forniscono alcuni spunti per la riflessione personale. Il libro è arricchito di molte illustrazioni a colori, tabelle, cartine e schemi. I passi biblici più significativi sono riportati letteralmente in appositi riquadri.
Destinatari
Il libro è rivolto in primo luogo a ragazzi-adoloscenti per guidarli al primo serio incontro con la Parola rivelata. Si propone dunque come utilissimo sussidio per la catechesi e la scuola, per associazioni e gruppi giovanili, per i genitori e le famiglie.
Autore
Giuseppino De Roma, frate minore conventuale, collabora da molti anni con varie editrici cattoliche. È autore di opere divulgative, di taglio pastorale, sia in campo biblico, come in quello liturgico, nonché nel genere agiografico. Presso le edizioni Messaggero ricordiamo, a titolo di esempio, il fortunatissimo libretto di preparazione alla Prima comunione, Incontro a Gesù (nuova edizione 1996), La Bibbia per i ragazzi (XI ristampa 1998) e Il Vangelo per i ragazzi (II edizione 1996).
Sia santificato il tuo nome , venga il tuo regno, sia fatta la tua volontà
Dacci oggi il nostro pane quotidiano e rimetti a noi i nostri debiti come anche noi li rimettiamo ai nostri debitori
Non esporci alla tentazione ma liberaci dal Male
Con l'aiuto di Mamma Orsa e Papà Orso, l'orsetta Bruna cerca di capire il significato di un preghiera che recita da sempre, il "Padre nostro".
Otto capitoli con altrettante storie illustrate che raccontano e interpretano un brano della preghiera, spesso avvicinandola a contesti tristemente familiari anche ai più piccoli: la fame nel mondo, la povertà, le guerre, le malattie...
Acquerelli a colori di Silvia Gastaldi.
Libro splendidamente illustrato e cartonato, che racconta e spiega in modo semplice e avvincente diciotto fra le più belle e significative parabole di Gesù.
Libro zig-zag" (o a fisarmonica), illustrato a colori, che racconta la parabola del figlio perduto e del padre misericordioso. " questo libretto e`un originale sussidio per avviare i bambini alla lettura e introdurli nel mondo della bibbia. Q uando e`chiuso, mostra un paesaggio di cam-pagna tridimensionale, nel quale si svolge la vi-cenda raccontata dalla parabola del figlio perduto. Aaprendolo a fisarmonica, i disegni con le relative didascalie raccontano in modo piacevole e avvin-cente la storia. 7 nella stessa serie: il viaggio di maria e giuse ppe verso betlemme gesu sul lago con i pescatori
Un libro "zig-zag" (o "a fisarmonica"), illustrato a colori, che racconta gli episodi evangelici della pesca miracolosa e della tempesta domata.
A quattro anni Samhita Arni imparò a leggere e si trovò fra le mani alcune tra le innumerevoli versioni del "Mahabharata", l'immenso epos i cui personaggi sono da secoli noti a tutti gli indiani come gli eroi dell'"Iliade" e dell' "Odissea" presso di noi. A sette anni era talmente appassionata di quelle storie che iniziò a dettarne una sua versione alla nonna, rovesciando il normale corso delle cose. Nel frattempo aveva anche cominciato a illustrare il suo racconto. Età di lettura: da 9 anni.
"Un primo approccio alle storie più belle della Bibbia" Indice: - La creazione - L'arca di Noè - Giuseppe e la sua tunica - Il piccolo Mosè - Gesù bambino - La parabola del seminatore - Gesù è risorto! - Paolo incontra Gesù
Un piccolo libretto, curato da N. Bonaldo, con immagini, preghiere e semplici parole, per ricordare con gioia il giorno della Prima Comunione, il primo incontro con Gesù. Età di lettura: da 9 anni.
Il sussidio parla degli animali che compaiono nella Bibbia, scegliendo quelli che all'immagine reale affiancano un significato simbolico che il bambino deve conoscere per comprendere la presentazione degli episodi biblici. Ilsussidio è corredato di giochi connessi agli argomenti trattati.
Una collezione di passi dei Salmi, liberamente tradotti e adattati al linguaggio dei più piccoli, e resi vivaci da delicati disegni a colori. Per introdurre i più piccoli alla Bibbia e per abituarli a pregare.
Il libretto illustrato contiene i testi liturgici, spiegazioni che illustrano lo svolgimento della Messa e alcune indicazioni perché anche i più piccoli possano unirsi alla comunità degli adulti e diventare protagonisti delle celebrazioni.