
Dentro casa è tutto pronto per il Natale, la festa più magica dell'anno... È pronto anche uno splendido albero tutto addobbato, in un angolo della stanza. Un piccolo passerotto intirizzito dal freddo lo ha visto dalla finestra e vorrebbe tanto farci il nido. E, magari, potrebbe anche fare una bellissima sorpresa a qualcuno. Una struggente storia natalizia in cui Rodari parla al cuore e all'intelligenza di lettori piccoli e grandi. Età di lettura: da 6 anni.
Fondamentalmente il mito è un racconto che tende a dispiegare le origini di un popolo e di una cultura. Ma il mito è reale? Di più, il mito fonda la realtà di un popolo. Senza il mito una cultura si impoverisce pericolosamente, “poveri sono coloro che mancano di canti”, di narrazione mitica. Come il Dizionario dei simboli, appena ripubblicato, ci porta in tutta la storia e nei vari luoghi del pianeta, questo Dizionario dei miti, realizzato dai maggiori studiosi del tema, conduce al cuore fondante di ogni civiltà.978881641438
Quando intravede un tipo in cima a un pendio intento ad accarezzare un lupo, Francesco intuisce che quest'anno le vacanze non saranno come tutte le altre. Quella che vede è una statua, è vero, la statua di san Francesco, eppure sembra che stia parlando e gli dica "guarda... è lì... sì è lì che devi andare!". E "lì" è il convento dei frati cappuccini di Monterosso. Pochi giorni, quelli trascorsi a Monterosso, che apriranno il cuore di Francesco a piccoli ma meravigliosi segreti e lo porteranno a riflettere su alcuni importanti valori della vita. Età di lettura: da 8 anni.
La nonviolenza è una forza enorme per iniziare grandi battaglie eppure non prevede l'uso delle armi. È un'energia che viene dal sogno d'amore di chi crede in un mondo unico e unito, un mondo di pace per ogni uomo, di qualunque razza, condizione sociale, lingua, religione, cultura. Per realizzarlo, possiamo cominciare da qui, leggendo queste storie e fermandoci a pensare, lontano dalle urla di chi crede che i forti debbano vincere sui più deboli.
"Custodi di Angeli" è un breve percorso che accompagna i bambini (0-6 anni) a conoscere la verità di fede dell'angelo custode, attraverso una piccola raccolta di narrazioni delicate e vivaci, nelle quali possano identificarsi. L'angelo custode è forse una delle prime figure religiose che vengono presentate ai bambini sin dalla primissima infanzia ma che, crescendo, viene sovente dimenticata o considerata una storiella ingenua dalla quale prendere le distanze... I bambini sono grandi maestri di spiritualità pertanto questo libro non intende insegnargli niente, ma suscitare la condivisione con i genitori. Età di lettura: da 6 anni.
Brani della Bibbia per meditare e preghiere spontanee per riflettere sul sacramento del battesimo e sul dono della vita nuova in Gesù.
Come mai Dio si esprime attraverso la profezia? Cosa insegna la parabola dei vignaioli? Qual è il significato della Trasfigurazione? Dalla Genesi all'Apocalisse, l'opera esplora le vicende principali e gli insegnamenti contenuti in uno dei testi sacri più importanti della storia dell'uomo. Scritto in modo semplice, "Il libro della Bibbia" è ricco di citazioni dalle Scritture e non solo. Numerosi diagrammi, incisive didascalie, immagini semplici e immediate aiutano a fissare con chiarezza le idee centrali, i temi ricorrenti, le figure di spicco dell'Antico e del Nuovo Testamento, rendendo l'opera una guida fondamentale per chiunque abbia interesse per la cultura della cristianità o la religione in generale. Che tu sia un semplice curioso, un appassionato studente di teologia o un esperto della materia, troverai un sacco di spunti di riflessione!
Il Libro dei Libri, forse la più ricca e affascinante narrazione mai scritta, un testo venerato nei secoli da intere generazioni di fedeli in tutto il mondo... I racconti più belli e più celebri della Bibbia sono riproposti in questo volume in una veste appositamente dedicata ai ragazzi: il linguaggio semplice e moderno e le emozionanti illustrazioni di Manuela Adreani, dal tratto elegante e delicato, sapranno avvicinare i lettori più giovani ai personaggi del testo sacro e al significato più profondo delle loro vicende, per arrivare al cuore di una storia che non smette mai di incantare. Età di lettura: da 6 anni.
Questo libro, alla sua XI edizione e progetto grafico a cura di Cinzia Napolitano ripercorre la vita della piccola Maria Goretti: un percorso lineare, inserito nel concreto, illuminato dalla fede. Alle grandi gesta preferiva il quotidiano, per cui tutto per lei era dono della Provvidenza. Il segreto della sua santità è racchiuso in questa “normalità”, vissuta in risposta a una precisa chiamata di Dio che l’ha vista protagonista nel contesto della sua famiglia, tra i fratellini, nelle difficoltà del mondo disperato e tragico delle paludi Pontine, nel dolore conosciuto precocemente, nel rifiuto di ogni violenza. L’episodio traumatico della sua morte e il perdono concesso al suo uccisore sono gli ultimi capitoli di una vita storicizzata nella dimensione della fede, della speranza e della carità.
Come è nata la Messa? Da quali riti deriva? Un percorso per scoprire insieme ai bambini le radici bibliche del rito della Messa, conoscere il significato dei suoi vari momenti e divenire parte attiva nel rito.
Pregare è bello e ci sono tanti modi per farlo. Esiste un preghiera che ci permette attraverso Maria di ringraziare Dio per averci fatto conoscere suo Figlio e rivivere la vita di Gesù. Scopriamo insieme come si recita e qual è il suo significato.
Un racconto dedicato ai bambini dai 6 agli 11 anni, un'ottima lettura in grado di suscitare le domande grandi dei piccoli... Tommy ha 10 anni e fa un sogno stranissimo. Non immaginereste mai dov'è finito: un luogo in cui incontra personaggi straordinari e scopre cose altrettanto mirabili. Con la sua continua sete di risposte domanda incessantemente: chi è Dio? Cos'è la Bibbia? Chi è il "Figlio"? E la "Madre"? Ma c'è qualcuno che può rispondergli... Età di lettura: da 6 anni.