
Libretto per bambini con disegni a colori per imparare il segno della croce e capirne il significato. Sono previsti spazi per dare al bambino la possibilità di esprimersi attraversi disegni personali. Età di lettura: da 6 anni.
Libretto per bambini con disegni a colori per imparare il padre nostro e capirne il significato. Sono previsti spazi per dare al bambino la possibilità di esprimersi attraverso disegni personali. Età di lettura: da 6 anni.
Libretto per bambini con disegni a colori per imparare l'ave maria e capirne il significato. Sono previsti spazi per dare al bambino la possibilità di esprimersi attraverso disegni personali. Età di lettura: da 6 anni.
Libretto per bambini con disegni a colori per imparare la preghiera dell'angelo di Dio e capirne il significato. Sono previsti spazi per dare al bambino la possibilità di esprimersi attraverso disegni personali. Età di lettura: da 6 anni.
La preghiera “delle cinque dita”di papa Francesco è nata in Argentina, dove è divenuta subito molto popolare perché è semplice, universale, completa, perchè comprende tutto il mondo nelle dita di una mano ed è “a portata di mano”.
Pregare, secondo le intenzioni che ci suggerisce papa Francesco, ti aiuterà così ad uscire dal tuo piccolo ambiente quotidiano, a ricordare la vastità e i bisogni del mondo, a comprendere meglio l'importanza degli altri (anche di chi non conosci) nella tua vita, ad aiutare gli altri attraverso la preghiera.
Rivolgiti a Dio e a Gesù con tutto il tuo cuore e ricorda che Gesù ha detto ai suoi discepoli: «In verità, in verità io vi dico: se chiederete qualche cosa al Padre nel mio nome, egli ve la darà » (Gv 16,13)
Una madre dalla fede profonda spiega al giovane figlio il Credo, la professione della fede cristiana.
Età di lettura: da 6 anni.
Main è: una bambina come tutte: ama correre all’:aria aperta, giocare con i suoi fratelli e sorelle, mangiare il pane appena sfornato e ridere insieme alle amiche. Ma nel suo cuore c’:è: già: un amore grandissimo, quello per Gesù:, che la chiama a una missione speciale: diventare una madre per tante ragazze.
Il primo incontro con Gesù nella Comunione eucaristica può essere un momento meraviglioso, entusiasmante, indimenticabile. Prima di tutto occorre essere ben consapevoli che il Signore Gesù viene nel cuore di ciascuno per creare un’amicizia autentica e indistruttibile, un’amicizia che da parte del Signore durerà per sempre e sarà sempre più forte, rispettosa, generosa... Questo scorrevole libretto, vivacemente e simpaticamente illustrato, offre tanti strumenti che possono essere utili per la preghiera intima con Gesù e per la riflessione personale, non solo per la Prima Comunione ma anche per la straordinaria avventura che è la vita insieme a Lui, il nostro migliore amico. Santa messa in rito ambrosiano e romano.
Dopo aver letto il libro La responsabilità sai cos'è? di Anna Peiretti ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Una guida dello spirito che accompagna la riflessione di chi vive l’esperienza del pellegrinaggio. E’ un vademecum nel senso letterale del termine (dal latino vade mecum), come di un oggetto a cui dire: TU VIENI CON ME! Il tascabile si articola in sette TAPPE, più un’APPENDICE, che è una piccola selezione di testi e preghiere per viandanti. Insieme alle proposte e ai suggerimenti di ogni tappa (riflessioni, preghiere, Parola di Dio, brani di autori, attività), gli spazi liberi permettono, come in un vero diario di viaggio, di annotare pensieri e preghiere personali.
Faustina era una suora polacca che amava il Signore. Un giorno si sentì chiamata a vivere una vita più perfetta, così si avvicinò alla misericordia del cuore di Gesù e la insegnò a tutti.