
Questo campo vocazionale per ragazzi offe percorsi che si sviluppano come un grande racconto guidato da Pietro e da personaggi di fantasia. Pietro è il capitano della nave che insieme all'equipaggio della Chiesa, formato da amici e discepoli chiamati da Gesù, affronta tante avventure che conducono alla scoperta di sé e della relazione con gli altri.
Nel Capo Teenager due percorsi sul corpo e le relazioni compagnano i teenager a riconoscere che ogni incontro di Gesù nel Vangelo è un'occasione per lasciar trasformare tutto il nostro corpo in uno strumento di relazione vera, casta, liberante. L'ambientazione del Campo sono i cinque sensi, attraverso i quali possiamo imparare ad amare come Gesù.
Questo sussidio accompagna i giovani in percorsi alla sequela di Gesù, da vivere a Roma nell'anno giubilare. Con l'apostolo Pietro i giovani sono chiamati a porsi le domande fondamentali della vita e della fede cristiana, per dire in modo unico e originale il loro Sì.
Il Campo Vocazionale Ragazzi "CREARE CASA", UN ITINERARIO IN DUE PERCORSI che trae ispirazione dalla storia dei profeti Elia ed Eliseo.
Attraverso l'ambientazione delle scarpe, ¡ ragazzi ripercorrono i passi dei due profeti per imparare ad essere testimoni di speranza. Creare casa con Dio è abitare dentro la personale vocazione e missione profetica ricevuta nel Battesimo, che siamo chiamati a vivere ogni giorno. Per RAGAZZI dagli 8 ai 10 ANNI
Il Campo Teenager "Creare casa" E' UN ITINERARIO, IN DUE PERCORSI, DI INIZIAZIONE ALLA VITA E ALLE SUE SFIDE, a partire dall'incontro con se stessi, limiti e risorse, verso l'incontro con l'altro, diverso, perfino il nemico. L'ambientazione
segue integralmente il libro biblico di Giona affiancato al mondo dei romanzi. "Creare casa" per Giona significa riconoscere la propria appartenenza a Dio e a un popolo; assumere la realtà passando
anche per le proprie fughe; coinvolgersi in un viaggio verso un cambiamento possibile.
Per TEENAGER dagli 11 ai 17 ANNI
Sperare di amare ed essere amati è il desiderio di tutti.
Insieme al grande profeta Osea, che ha imparato da Dio quest'arte dell'amore libero e attraente nonostante ogni infedeltà, ogni giovane è chiamato a scoprire dentro di sé la forza di amare senza paura per CREARE CASA insieme a Dio.Un cammino nella città di Roma, città eterna, sulle tracce di Maria e di storie di chiamata, è una delle propose del presente sussidio per prepararsi al Giubileo del 2025. Per GIOVANI dai 18 ANNI in su
Attraverso la vocazione e i viaggi di san Paolo, i ragazzi scoprono e sperimentano il valore della fraternità, dell'accoglienza reciproca e la bellezza di essere Chiesa e farsi dono per gli altri, per comprendere che anche la loro vita, come quella di san Paolo, è chiamata ad aprirsi all'amicizia con Dio, inizio di ogni vocazione. L'ambientazione del Campo inserisce san Paolo e il suo team di collaboratori in un grande videogioco, che si ispira al videogioco di costruzione Minecraft. I due percorsi sulla vocazione e sulla missione sono come due grandi Game, nei quali i ragazzi sono chiamati a mettersi in gioco, entrando nelle vicende e nelle avventure dell'Apostolo. Età di lettura: da 8 anni.
San Paolo, come un coach e un atleta appassionato, comunica ai cristiani la novità della libertà e dell'autenticità che il Signore Gesù ci ha donato. Alcuni valori e icone dello Sport di ieri e di oggi costituiscono l'ambientazione del Campo. Lo sport è un ambito vitale per i teenager e li introduce ai temi essenziali del vivere quali: caduta / sconfitta / vittoria; fatica / sacrificio / soddisfazione; passione / talento / allenamento / lotta. I due percorsi sulla libertà e sull'autenticità accompagnano i teenager a riconoscere che la libertà vera è scegliere la grandezza per cui siamo fatti, attraverso la scoperta dei propri talenti e l'ascolto dell'interiorità. Età di lettura: da 11 anni.
L'estate dei giovani è tempo di escursioni, cammini, domande, ricerca, preghiera, incontro, servizio... Questo sussidio, a partire da un testo autobiografico dell'Apostolo Paolo tratto dalla seconda Lettera ai Corinzi, accompagna i giovani a riflettere su Chi e su che cosa ripongono la propria fiducia nel quotidiano. Come san Paolo, i giovani sono chiamati a stare dentro la contraddizione che fa parte della realtà, per andare avanti con fiducia nel presente e speranza nel futuro...
Percorsi sul creato e l'amicizia per campo scuola e/o incontri di catechesi ragazzi 8-10 anni. Il testo è strutturato in due percorsi che affrontano alcuni aspetti importanti per la vita dei ragazzi: il Creato attraverso il percorso terra; l'amicizia attraverso il percorso acqua. Guida per animatori e testo per la preghiera scaricabile online. Età di lettura: da 8 anni.