
Con la storia di Pier, un pesciolino rosso che vuole fare sempre di testa sua, il bambino vie ne guidato con la fantasia ad approfondire le sue conoscenze scientifiche, e a riflettere sui valori fondamentali dell’amicizia, del la lealtà e del rispetto per gli altri.
Malfrosto venne sempre più vicino, si fermò infine davanti al cratto, si chinò su di lui e l'osservò, a lungo e spietatamente. Il vento gli faceva fremere l'ossuto collare e gli occhi scintillarono di scoperta e maligna soddisfazione di fronte alle evidenti sofferenze d'una creatura in procinto di tirare il calzino. Il puzzo di ammoniaca e etere, di zolfo e petrolio, di acido prussico e essenza cadaverica penetrò come un fascio d'aghi affilati nel sensibile nasino di Eco, ma lui non si spostò d'un dito. "Mi fa la carità, signor accalappiastreghe municipale?" gnaulò miserevolmente. "Ho una fame tremenda". Lo sguardo di Malfrosto s'accese di lampi ancor più demoniaci, e un largo ghigno gli comparve sulla facciaccia pallida. Sfoderò l'indice lungo e secco per solleticare le costole sporgenti di Eco. "Sai parlare?" domandò. "Dunque non sei un gatto qualunque, ma un crattino. Uno degli ultimi esemplari della tua specie". Gli occhi di Malfrosto si strinsero quasi impercettibilmente. "Che ne diresti di vendermi il tuo grasso?" Età di lettura: da 12 anni.
Frutto della più sofisticata ricerca scientifica, "niente" è versatile e polivalente. Ottimo come shampoo o dentifricio, è ideale per lavarsi il viso, ma anche il lavandino. "Niente" fa le scarpe a tutti. "Niente" funziona per colmare i vuoti della vita. Di più. Moderno elisir, "Niente" guarisce mal di denti e reumatismi, emicrania e mal di pancia. Allegri e scanzonati, i "consigli per gli acquisti" di "Niente" sono una fiaba satirica. Dall'estro di Charlip e dal segno essenziale di Dekker, lo straordinario ritratto "dell'anima del commercio": Niente. Età di lettura: da 8 anni.
In questa enciclopedia fatta di schede, immagini, tabelle, dati tecnici, il lettore troverà il mondo dei Simpson analizzato fin nei minimi dettagli, nelle allusioni più oscure, nei segreti sepolti nella mente degli autori, e probabilmente ignoti persino a loro. Ma oltre alle informazioni, che faranno la felicità dei fan della famiglia di Springfield, la guida dei Simpson offre soprattutto continue occasioni di divertimento: è un universo parallelo, ispirato alla stessa visione sarcastica, paradossale e politicamente scorretta che ha caratterizzato fin dal principio i personaggi di Matt Groening ed è alla base del loro successo. La città di Springfield e le sue discutibili attrattive, la centrale nucleare e il suo ignobile proprietario Montgomery Burns, il supermarket di Apu Nahasapeemapetilon; e ancora le reazioni dei politici allo humour dissacrante della serie, le apparizioni delle star della musica e del cinema, le informazioni sugli episodi delle prime 10 stagioni prodotte.
Il giovane Lief, insieme al gigantesco Barda, guardia di palazzo, e a Jasmine, cresciuta nelle Foreste del Silenzio, è riuscito a recuperare quattro delle Sette Pietre preziose della Cintura di Deltora. Ma la loro impresa si prospetta ancora lunga e difficile: mancano infatti lo smeraldo, l'ametista e il diamante, nascosti nei luoghi più pericolosi del regno. Il viaggio dei tre amici prosegue così fino alla Montagna del Terrore, dove dovranno affrontare gli spietati emissari del Signore dell'Ombra e sconfiggere gli oscuri guardiani che custodiscono le ultime tre pietre... Un libro che raccoglie le ultime quattro avventure della saga "Il magico mondo di Deltora". Età di lettura: da 10 anni.
Cecilia ha tredici anni ed è una ragazza normalissima, con una normalissima cotta per un compagno di classe che però non la fila. Così, per attirare la sua attenzione, decide di farsi fare un piercing all'ombelico. Dopo molte insistenze, ottiene il permesso dai genitori. Come piercing sceglie una strana pietruzza che ha tutto l'aspetto di un occhietto. Una sera, tornando da una festa di Halloween a casa di un'amica, Cecilia scorge una donna che si getta dalla finestra a cavallo di una scopa. È forse un'allucinazione? Età di lettura: da 10 anni.
Un libro-gioco elettronico con tasti sonori e un vero volante. Mentre si legge la storia del libro, si può premere il tasto corrispondente all'icona e ascoltare roboanti effetti sonori che accompagnano i piccoli lettori in un divertentissimo viaggio a Radiator Springs in compagnia di Saetta e dei suoi amici. Con il vero volante sarà come compiere le stesse prodezze del giovane bolide. Età di lettura: da 5 anni.
Gattardone III, l'imperatore dei Gatti Pirati, è come al solito a corto di soldi. Questa volta la sua fama di credulone non può che essere confermata: si fa infatti convincere da Tersilla che esiste una macchina che può trasformare i metalli in oro. Niente di meglio, secondo lui, per poter rimpinguare le casse dello Stato... Ma dietro questa macchina si nasconde un vero imbroglio: c'è una vernice che colora gli oggetti simulando l'oro e ci sono degli imbroglioni che vogliono solo arricchire le loro tasche e inquinare l'isola con strane vernici tossiche. Chi aiuterà i gatti a risolvere questo problema? Da non credere. I gatti chiederanno aiuto ai topi, anzi, al topo per eccellenza: Geronimo Stilton. E il povero roditore si vedrà costretto ad affrontare mille peripezie per aiutare i suoi nuovi... amici. Età di lettura: da 6 anni.
Attraverso le vicende quotidiane, i ricordi e le avventure di Valentina, questo libro raccoglie consigli utili sui più svariati argomenti: dalla scelta della scuola superiore alla bellezza, e alla salute, dall'alimentazione agli animali da tenere in casa e molto altro ancora. Il libro è completato da un apparato di giochi, attività, ricette, test e altro ancora con cui tutte le lettrici di Valentina potranno divertirsi. Età di lettura: da 8 anni.