
Lo spasso è assicurato con il libro a fumetti targato Pera Toons! Mettiti alla prova con indovinelli e giochi divertentissimi, e preparati a ridere con tante battute e freddure inedite, sempre al top! Età di lettura: da 7 anni.
Carlo Acutis è un ragazzo della porta accanto con tante passioni. Cosa succederebbe se un preadolescente oggi incontrasse online il giovane beato? Un incontro inaspettato, quasi uno scontro all'inizio, si trasforma in un'amicizia virtuale e virtuosa tra adolescenti che, tra le normali crisi dell'età piena di incertezze e allo stesso tempo di desideri, vivono questo tempo della vita. Tra le pagine si intrecciano le due giovani storie, quella di Carlo e di una ragazza, che dialogano di ciò che conta davvero: i sogni, l'amore, lo studio, il futuro, Dio, internet. Alcune pagine aiuteranno i lettori a fermarsi e gestire le «impostazioni» della loro vita, come sul cellulare. Età di lettura: da 10 anni.
Josh ha quasi cinque anni, quindi la metà degli anni del suo migliore amico, il signor Hop. Josh sta imparando a saltare, mentre il signor Hop da un po' di tempo non ci riesce più. Però il signor Hop sa ascoltare, eccome! Quando Josh torna da scuola lui c'è sempre. E Josh gli racconta di Nina e del suo budino al cioccolato, oppure di quella volta che è riuscito a correre più veloce di Teo, o di Mirko che riesce sempre a rompere qualcosa. Questa è la storia di una grande amicizia destinata a non finire mai. Mai! Neppure il giorno in cui il signor Hop imparerà a volare lontano da Josh. Lontano fisicamente, ma sempre presente...nel cuore. Età di lettura: da 5 anni.
Durante una prova iniziatica Piumanera, una passerotta dello stormo delle Quattroali, finisce a contatto con lo stormo dei Senza Nido, un'accozzaglia di volatili senza patria e con questi stringe amicizia. Piumanera dovrà affrontare varie prove e sfide, per poter tornare a casa e diventare erede del suo stormo. Una piuma alla volta, si ritroverà spogliata di tutto il superfluo e verificherà che cosa di lei rimane di vero e forte dopo tante fatiche e dolori. Il ritorno a casa è quindi concesso, ma ancora una volta Piuma stupisce: con sé porta tutti i Senza Nido che si uniscono allo stormo di passerotti. Il romanzo vuole mettere in luce la fatica del crescere e di conoscersi: non bisogna mai aver paura delle difficoltà lungo il nostro cammino! Età di lettura: da 8 anni.
Don Pino Puglisi raccontato attraverso gli occhi di un ragazzo di Brancaccio, il quartiere di Palermo dove il sacerdote ha operato aiutando le coscienze a rifiutare la violenza mafiosa e dove è stato ucciso il 15 settembre del 1993. Un diario leggero e appassionato che parla della fatica di crescere in un ambiente difficile, in un periodo drammatico per la Sicilia e l'intero Paese, segnato dalle stragi mafiose di Capaci e di via D'Amelio, ma anche della voglia di riscatto e della grande sfida che inizia quando ognuno di noi sceglie da che parte stare. Il volume è arricchito da un'ampia appendice di approfondimenti e proposte per vivere la legalità nelle scelte di ogni giorno. Età di lettura: da 11 anni.
Un'ondata di risate irresistibili travolge l'Isola dei Gatti. L'Imperatore dei Felini è infuriato: le barzellette che divertono tanto il suo popolo provengono da un libro di... Geronimo Stilton! Com'è possibile che il libro di un sorcio sia arrivato sulla sua isola? Sarà proprio Geronimo a svelare il mistero... che fifa felina. Età di lettura: da 7 anni.
La storia illustrata con tanti giochi, rebus e curiosità. Età di lettura: da 10 anni.
Lorenzo, appassionato di aquiloni, aiuta i genitori a sgombrare la vecchia casa di campagna dei nonni e fa un ritrovamento speciale: una lettera misteriosa che lo tocca nel profondo e che gli occupa tutti i pensieri. Dal momento che nonna Lò dice di non saperne niente, Lorenzo si tuffa in una ricerca avventurosa e coinvolgente nella quale tira in ballo la sorella Letizia e il suo migliore amico Tiegor. Riuscirà a scoprire la verità prima della sua festa di compleanno? Sorprendentemente sì, ce la farà, e a rivelargliela sarà don Lorenzo Milani, nato cent'anni fa e legato a lui e alla sua famiglia da un filo prezioso e saldo. Età di lettura: da 10 anni.
‘Questo libro vuole essere il racconto dell’esperienza vissuta in molti anni di lavoro come educatore e animatore accanto ai ragazzi, coniugata a quella dell’essere padre, senza la pretesa di voler insegnare qualcosa ma con lo scopo di condividere non solo tecniche e suggerimenti per giocare, ma anche le emozioni e i vissuti di quella che è la relazione speciale tra un padre e un figlio…’. Oltre 60 giochi originali e semplici da realizzare con l’utilizzazione di pochi materiali di uso comune.
Sul lago di Como cinque amici hanno come rifugio segreto una villa abbandonata. Un giorno una di loro sente un agente immobiliare parlare al telefono della sua vendita. I ragazzi, introducendosi comunque nella villa, capiscono che dietro c'è un giro di riciclaggio di denaro della criminalità. Si rivolgono allora a un carabiniere venuto in classe a parlare di legalità. Ma si sa, senza prove non si può far nulla... E il carabiniere li scoraggia, invitandoli a non intromettersi nella faccenda. I cinque ragazzi (Lucrezia, Emanuele, Gioele, Giuseppe, Esther - da cui l'acronimo L.E.G.G.E.) non desistono e finiscono però col mettersi nei guai. Ne usciranno grazie al loro coraggio e all'intervento delle forze dell'ordine. E la villa, che cosa diventerà? Età di lettura: da 10 anni.
Una cattivissima orchessa mangia solo bambini che si comportano bene. I genitori di un piccolo e incantevole villaggio sono tutti spaventati quando la vedono aggirarsi vicino alle loro case: cosa possono fare per evitare che i loro bimbi, bravi e dolci, possano sopravvivere? La soluzione è presto trovata: trasformarli in monelli!!! Adesso i capricci più fastidiosi sono accettati, anche gli scherzi più terribili. Ogni giorno per i bambini è una festa. Tranne per Arthur, che preferisce seguire le regole. Età di lettura: da 3 anni.