
Dalla testa al piedi: un viaggio mozzafiato tra i segreti del corpo umano! Con fogli in acetato per scoprire come funzionano i vari organi, pagine con grafica 3D per una visione unica di cuore, cervello, ossa, vene, cellule. Età di lettura: da 8 anni.
Età di lettura: da 4 anni.
L'Imperatore della Cina sogna un nuovo giardino. Un piccolo giardiniere venuto da lontano capisce il suo sogno, e ne progetta uno davvero strabiliante. A volte, però, anche ai sogni degli imperatori manca qualcosa. Al suo, scopre l'Imperatore, manca il canto dell'usignolo. L'usignolo arriva, e accetta di cantare. Ma ama la libertà, e la sua musica non si lascia catturare. Età di lettura: da 5 anni.
Giugno ha portato un sole caldissimo e i ragazzi di mister Champignon hanno già le valigie pronte. Tra poco, infatti, partiranno per Firenze,dove li aspetta una splendida vacanza: conosceranno i calciatori azzurri, parteciperanno al matrimonio di Augusto e Violette e disputeranno un torneo sul campo della Nazionale… in palio c’è la Coppa del Fair play e le Cipolline ce la metteranno tutta per conquistarla!
Il 2 febbraio è considerato un giorno magico. È il giorno in cui si apre una porta tra il mondo reale e il mondo fantastico, e tutto può accadere. È il giorno in cui a Oulx, un paese tra le montagne della Val di Susa, compaiono due colossi alti tre metri e armati fino ai denti, che assomigliano in modo impressionante ai protagonisti della famosissima saga fantasy di Tarkaan. È il giorno in cui, a Tarkaan, i ferocissimi guerrieri delle montagne danno la caccia a venticinque alunni della scuola elementare di Oulx. All'alba del 3 febbraio, il passaggio tra i due mondi si chiuderà definitivamente, fino all'anno successivo. Ci sono solo 24 ore di tempo perché ogni "creatura vivente torni nel proprio mondo... Età di lettura: da 9 anni.
63 a.C., la Repubblica di Roma sta scricchiolando. Aulo Spurinna è un ragazzo di famiglia ricca. Ha tredici anni e vive con gli zii in Etruria, perché i suoi genitori sono morti entrambi. I possedimenti di famiglia sono in pericolo, minacciati da Manlio, un prepotente e violento che ha deciso di impossessarsene. Quando lo zio viene trovato morto, Aulo decide di recarsi a Roma per chiedere aiuto al Protector della famiglia, il console Cicerone. A Roma, Aulo viene a scoprire che Manlio altri non è che un tirapiedi al servizio di Catilina, che sta ordendo una congiura ai danni della Repubblica di Roma. Giunto a casa di Cicerone, Aulo conosce Tullia, la giovane figlia del console. Insieme a lei e al padre, riuscirà a sventare la congiura. Età di lettura: da 10 anni.
Che cosa è successo ai dinosauri? Quanto pesa la Terra? Perché gli oceani sono salati? Rischiamo da un momento all'altro di essere colpiti da un meteorite? In questa nuova edizione del suo "Breve storia di (quasi) tutto", che Bill Bryson ha ridotto e adattato per i lettori più giovani, incontreremo bizzarri scienziati, strampalate teorie e alcune scoperte casuali che hanno cambiato il cammino della scienza. L'autore esplora i misteri del tempo e dello spazio, cercando di capire in che modo la vita si sia sviluppata sulla Terra. Età di lettura: da 10 anni.
Il racconto di come nasce la vita e cresce l’amore, dedicato ai ragazzi e alle ragazze dai 10 anni in su:
• Come nascono i bambini? E come nascono i genitori?
• Che c’entra il sesso con gli affetti e gli affettati?
• Perché le femmine certe volte hanno la luna storta?
• È vero che mostrare la pancia è molto sexy?
• Perché in televisione si parla di certe cose… sesso e volentieri?
Guidati da To-Zoo e Citina, i protagonisti di una travolgente striscia a fumetti, troverete un sacco di risposte su
sessualità e amore, insieme a un po’ di fosforo e molta fantasia. Scoprirete persino quanto eravate carini quando
avevate il musetto di una microscopica blastocisti (ma non temete, i paroloni ve li spiega uno spassosissimo glossario)… Insomma, su questi “vergognosi” argomenti, finalmente meno fumo e più fumetti!
Un libro per avvicinare i piccoli al mondo della natura. Gli animali dei diversi ambienti si presentano ai bambini in modo giocoso e educativo. Le illustrazioni ritraggono ogni animale da vicino, mentre una filastrocca racconta di sé e delle sue abitudini, invitando il lettore ad interagire con lui. Età di lettura: da 4 anni.
Un libro per avvicinare i piccoli al mondo della natura. Nelle pagine di questo libro gli animali si presentano ai bambini in modo giocoso e educativo. Le illustrazioni ritraggono ogni animale da vicino, mentre una filastrocca racconta di sé e delle sue abitudini, invitandoci ad interagire con lui. Età di lettura: da 6 anni.
Un libro per avvicinare i piccoli al mondo della natura. Nelle pagine di questo libro gli animali si presentano ai bambini in modo giocoso e educativo. Le illustrazioni ritraggono ogni animale da vicino, mentre una filastrocca racconta di sé e delle sue abitudini, invitandoci ad interagire con lui. Età di lettura: da 6 anni.
Divertiti a leggere le più belle fiabe Disney raccolte in questo volume senza tempo. Da Biancaneve a Pinocchio, dalla Sirenetta a Peter Pan, tante fantastiche avventure per sognare a occhi aperti. Età di lettura: da 3 anni.