
Il piccolo creatore è proprio soddisfatto: il suo mondo è così bello! Ma è anche troppo tranquillo, bisogna farsi venire un'idea. Ecco, quello che manca sono gli animali! Il piccolo creatore si mette al lavoro: animali grossi e animali piccoli, animali gialli e animali rossi, animali che volano e animali che nuotano - tutti prendono vita. Eppure manca ancora qualcosa... Che cosa? Un omaggio alla sconfinata fantasia e capacità creativa di tutti i bambini. Età di lettura: da 4 anni.
Il campionato a 11 è cominciato e i ragazzi di Monsieur Champignon fanno un bel po' di fatica: gli allenamenti sono molto più pesanti di prima e per il momento di vincere una partita non se ne parla proprio! Il fiore delle Cipolline rischia di perdere qualche petalo... ma il cuoco-allenatore è un tipo pieno di risorse e non si perde d'animo! Età di lettura: da 8 anni.
Come ogni mattina il Cane Piero attraversa la strada per andare al parco, quando un incontro "ravvicinato" con un camion lo costringe a cambiare programma. All'improvviso è tutto buio, poi si ritrova in uno strano tunnel pieno di luce. Cercando un angolo per un bisognino, però, torna indietro e... perché nessuno sembra più vederlo? Che sia diventato un fantasma? Età di lettura: da 7 anni.
Un libro ricco di curiosità, scoperte, attività ed esperimenti per imparare a conoscere e amare il fiume. Contiene: cartoncini fustellati, poster-gioco, adesivi, carte speciali e un blocco per appunti. Età di lettura: da 5 anni.
" Un'altra favola, per favore, un'altra ancora! " Chissà quante volte l'avrete chiesto ai vostri genitori. Ma, sapete, non siete gli unici che non hanno voglia di andare a dormire... Anche le cavalline della giostra nel parco (Marina, Martina, Savina, Sabrina, Cristina, Natalina e Semolina) ne vogliono sentire una ogni sera. Girano e girano tutto il giorno: sono troppo eccitate per addormentarsi subito! Quella di oggi sarà una storia bellissima, piena di dettagli, una favola che ne contiene tante altre, come una matrioska. Tocca al direttore della giostra raccontarla e non finisce mai, mai, mai... Età di lettura: da 6 anni.
Suzy è una gattina tigrata che vive felice in Francia ma un giorno si appisola in una comoda cesta e si ritrova in una mongolfiera che atterra in Inghilterra. Suzy vuole disperatamente tornare e lo farà, conoscendo però nuovi mondi e nuovi amici. Età di lettura: da 6 anni.
Alexandro è figlio di un consulente finanziario e di un’agente immobiliare. Ma Alexandro,soprattutto,ha uno zio fuori di testa,originale e stravagante. Lo zio Gustaf è fratello della madre. Ragazzino e zio Gustaf sono molto legati per certe affinità,decisamente estranee alla famiglia.Lo zio è scapolo, avanti negli anni,e ha avuto una vita variegata e avventurosa,e anche misteriosa. È la pecora nera del vasto parentado, composto da solidi e danarosi trafficoni borghesi. Sulla figura dello zio circolano leggende e storie di ogni tipo, fra cui una che gli attribuisce un favoloso tesoro. Nessuno sa bene di cosa sia composto: monete d’oro? O antiche? Lingotti d’oro? Dei Caravaggio, Tintoretto….? O dollari freschi di zecca in fruscianti freschi bigliettoni? Ma un giorno lo zio scompare… Una storia avventurosa per comprendere il valore del denaro e riscoprire il legame con una persona cara,che con ironia e carisma lascia in eredità tesori non monetizzabili.
Anna Laura Cantone illustra le nove brevi storie che compongono questa raccolta. Nove storielle che parlano di animali: elefanti equilibristi, gatti spocchiosi, orsi saggi, furbe volpi. Tutti animali di uno zoo che non è un luogo di prigionia ma di felicità, di spazi liberi, di fantasia. Età di lettura: da 4 anni.
Primi giorni di scuola, le prime paure, le prime soddisfazioni, le prime macchie sul quaderno, le prime punte alla matita, e poi... eh, già: le "prime pagine" da leggere... Età di lettura: da 5 anni.
Il colorato volumetto, con testi brevi, illustrazioni a tavola piena e un formato piccolo e robusto, raccoglie otto avventure della nuvola Olga e dei suoi amici. Età di lettura: da 2 anni.
Riccio e Rana fanno lunghe gite in barca. Riccio dice: «Rana, tu sei la mia vera grande amica». E Rana sente battere forte il cuore. Riccio e Rana sono amici inseparabili. Viene l'inverno poi la primavera e Riccio s'innamora. S'innamora dei fiori. Che ne sarà di Rana? Per lei ci sarà una sorpresa finale.
Destinatari
Ragazzi.
Autore
Alberto Benevelli scrive esclusivamente racconti destinati al mondo dell'infanzia. Per sei anni, con l'illustratrice Loretta Serofilli, ha ideato, coordinato e diretto "Fiabesca" mostra del libro e dell'illustrazione per l'infanzia. Ha pubblicato più di quaranta libri in Italia e all'estero. Nicoletta Bertelle vive e lavora a Padova. Ha frequentato l'Istituto d'Arte e la Scuola d'illustrazione del maestro Stephan Zavrel. Ha illustrato numerosi libri per editori italiani e stranieri. Tiene laboratori, progetti didattici e letture animate accompagnata da un musicista. Dipinge su legno e tela.
È Natale ma, a differenza degli altri anni, i piccoli Julian e Greto non sono felici. Nonna Lotte, infatti, è volata in cielo e per di più la mamma ha quel nuovo fidanzato, Michael, che a loro non è simpatico! Ci vuole un'idea: forse se cominciassero a comportarsi nel peggiore dei modi possibili, la nonna potrebbe decidere di tornare da loro... Età di lettura: da 7 anni.