
Una visione d'assieme sui principali problemi di questa risorsa, senza la quale non è possibile la vita. Un testo semplice per spiegare perché è importante respirare l'aria pulita, una serie di indicazioni per scoprire se l'aria è inquinata, come lavorano gli scienziati, il fumo delle sigarette, il traffico e il buco dell'ozono, l'effetto serra e le piogge acide: problemi e soluzioni. Età di lettura: da 9 anni.
Galileo ha inventato la scienza moderna. Costruì innumerevoli strumenti e fece spettacolo con i suoi esperimenti. Scoprì mille cose: le montagne della luna, i satelliti di Giove e le macchie solari. In questo libro Galileo in persona racconta la sua vita, da ragazzino a Pisa dove imparò a suonare il flauto e l'organo in famiglia, alla vecchiaia confinato dall'Inquisizione nella casa di Arceti, dove benché cieco, non perse il gusto della ricerca e della polemica, circondato da amici ed allievi. Età di lettura: da 9 anni.
Un altro simpatico scienziato si aggiunge ad Einstein, Archimede, Leonardo e a tutti gli altri. Edison è stato definito l'uomo che inventò il futuro. Fu lui che cominciò a distribuire l'energia elettrica nelle case, che inventò la lampadina e il modo di riprodurre la voce e la musica, che rese utilizzabili da tutti il telefono e la radio. Guadagnò milioni di dollari e investì il denaro nella ricerca con l'idea che la scienza migliora la vita. Età di lettura: da 8 anni.
Quindici racconti di scienze naturali: la storia della nascita, i profumi delle erbe, i giochi con le lucertole, la lotta alle cavolaie, le formiche, gli uccelli, i pipistrelli, lampi e tuoni, dove nascono le nuvole e le stelle. Un universo ricco di osservazioni, di riflessioni, la curiosità e lo stupore di un grande che ritorna bambino. Età di lettura: da 8 anni.
Un libro ricco di illustrazioni e finestre interattive sull'antica Grecia e i suoi miti. Un percorso tra storia e mitologia, da Prometeo alla Guerra di Troia. Età di lettura: da 6 anni.
Un kit speciale di scrittura cifrata per aspiranti cacciatori di pirati, proveniente dal baule del Capitano William Lubber. Per imparare tutti i codici segreti dei naviganti e inventarne di personalizzati: con il cifrario di Babington e quello del capitano Carlton, le bandiere dei pirati e i loro messaggi non avranno più segreti. Età di lettura: da 8 anni.
Un racconto inquietante che vi farà sapere chi sono le vere streghe. Non quelle delle fiabe, sempre scarmigliate e a cavallo di una scopa, ma quelle elegantissime, somiglianti a certe signore che probabilmente già conoscete. Come fare a individuarle? Bisogna stare attenti a chi porta sempre i guanti, a chi si gratta la testa, a chi si toglie le scarpe a punta sotto il tavolo e a chi ha i denti azzurrini, perché tutto ciò serve a nascondere gli artigli, i crani calvi, i piedi quadrati, la saliva blu mirtillo: tutti segni distintivi delle vere streghe. Sapendo questo potrete evitare di venir trasformati in topi. Età di lettura: da 7 anni.
Tommi e i suoi compagni di squadra hanno avuto un'idea geniale: raccogliere tutto quello che hanno imparato sul calcio giocando nelle Cipolline per condividere con i loro fan mosse segrete ed esercizi da fare durante gli allenamenti. Naturalmente per scriverlo hanno chiesto aiuto anche ai loro mitici allenatori Champignon e Augusto, all'aspirante giornalista Lino, a Donato, il papa di Tommi, e a tutti i loro amici. E, tra una meringa alle rose di Champignon, una barzelletta di papà Donato e un racconto sui grandi campioni di Augusto, si sono divertiti tantissimo. Età di lettura: da 8 anni.
Venezia. In una nicchia del soffitto di Ca' degli Sgorbi, che sua madre sta restaurando, Anita Bloom trova un quaderno di disegni. Quando lo apre, si sente invadere da una strana sensazione, come se qualcuno la stesse osservando dalle pagine... Non solo: il libretto è inframmezzato da note scritte con simboli misteriosi, gli stessi usati nei diari di Ulysses Moore. C'è un unico modo per scoprire che cosa significano e qual è il collegamento tra il libretto e l'autore di Kilmore Cove: raggiungere il paese nascosto in Cornovaglia e farsi aiutare da Julia, Jason e Rick... Età di lettura: da 10 anni.
I cartamodelli accompagnano la realizzazione di biglietti per un compleanno importante o per un onomastico speciale.
Bottiglie di plastica piccole, grandi e colorate, carta, cartoncino e un po' di colore, pochi e semplici materiali per dare nuova vita alle bottiglie.