
Raccolta di sonetti in vernacolo senese.
Le poesie e le prose contenute in questo volume, toccano argomenti attuali passando dai sentimenti ad una consapevole visione delle storture che caratterizzano il mondo contemporaneo.
Paolo Fabrizio Iacuzzi prosegue la sua biografia in versi, quasi una lacerata e lacerante biopsia tinta di rosso. Il colore della nascita e della passione, del principio e della fine, diventa il tramite di una poetica del contagio e della mutazione. Restituisce così la sua segreta vita "a quadri", facendo esperienza dell'altro e del "nemico" a partire dall'interno, assumendosi il peso del male e della diversità ed esponendo le viscere di sé per un espianto di organi per altri.
Raccolta di poesie.
Breve raccolta di poesie.