
Calendario liturgico per la Messa e la Liturgia delle Ore di ogni giorno del 2015.
In un libretto pratico ed economico trovi tutti i riferimenti per vivere al meglio l’anno liturgico e immergersi nel mistero di Cristo.
Per la Messa sono indicati:
- Il grado liturgico: (s) = solennità
(f) = festa
(m) = memoria
(mf) = memoria facoltativa
(comm) = commemorazione
- Il colore liturgico:
- Il ritornello del Salmo responsoriale.
- I riferimenti biblici delle letture di ogni giorno (si segue il Nuovo Lezionario della CEI).
Un piccolo dono per farsi ricordare tutto l’anno e lo stimolo per una riflessione quotidiana che aiuta a vivere più serenamente la giornata.
Il calendario Cinque Pani d’Orzo si è confermato il regalo ideale da fare ad amici, parenti o colleghi.
Le brevi frasi sono della Liturgia del giorno secondo il calendario romano.
Sul retro sono riportate le citazioni dei brani completi e una breve riflessione.
Pag. 738, formato 10x15x3 cm.
Il Calendario di Medjugorje 2015 ti accompagnerà tutto l’anno scandendo le tue settimane, ogni giorno ti indicherà uno o più santi, le settimane del Salterio e del calendario liturgico… Le bellissime immagini ti accompagneranno lungo tutto l’anno, rendendo più accogliente la tua casa.
Un invito alla lettura quotidiana della Bibbia. Uno strumento di comunione spirituale intorno al testo biblico. Un lezionario ecumenico di passi biblici e meditazioni giornaliere.
Lo strumento per seguire e vivere i tempi della fede. Il sussidio offre tutte le indicazioni per celebrare la liturgia eucaristica e pregare con la liturgia delle ore durante il 2015, a partire dalla prima domenica di Avvento 2014 (30 novembre). Per ogni giorno dell'anno il calendario riporta i riferimenti alle letture della celebrazione eucaristica, il ritornello del salmo e una frase-chiave tratta dal Vangelo del giorno. Si segnalano i santi del Calendario liturgico universale di cui si celebra memoria. Con un numero romano, infine, si indica la settimana del Salterio per la liturgia delle ore.
E' il calendario ufficiale, in lingua latina, che ordina le celebrazioni liturgiche della Messa e della Liturgia delle Ore per tutto l'anno 2015.
E' il calendario ufficiale, in lingua inglese, che ordina le celebrazioni liturgiche della Messa e della Liturgia delle Ore per tutto l'anno 2015.
Calendario liturgico quotidiano per il Rito romano dalla I domenica di Avvento fino al 31 dicembre 2015. In appendice sono aggiunti sinteticamente gli snodi principali del Calendario liturgico per il Rito ambrosiano, ugualmente dalla sua I domenica di Avvento sino alla domenica.
Chiudono le intenzioni – generale, missionaria, dei vescovi – per l’apostolato della preghiera 2015.
A parecchi decenni dalla fondazione, avvenuta nel 1940, la comunità di Taizé continua ad attirare un numero sempre crescente di giovani da ogni parte del mondo. A pochi passi da Cluny, in terra romanica e monastica, la collina della Borgogna risuona di una vitalità spirituale sempre sorprendente: una «piccola primavera», come la definì Giovanni XXIII. Questo calendario, di comodo formato, può essere appeso oppure usato come segnalibro staccando le pagine. Ogni mese una pagina, con una foto che racconta un momento di vita della comunità e una preghiera di Fère Roger, il carismatico fondatore.
Sussidio pensato come guida per i Padri carmelitani scalzi d'Italia alla celebrazione liturgica 2013-2014. Il testo indica per ogni giorno letture e disposizioni per la celebrazione eucaristica, solennità e memorie, ricorrenze di santi e beati, includendo i grandi nomi carmelitani.
Il calendario
In apertura, la Carta dei diritti della famiglia. Ogni mese viene proposta una ricca spiegazione sul documento che pone in evidenza tutti i diritti della famiglia.
Nel calendario di ogni mese, i santi e le festività del giorno, tanto spazio per segnare gli appunti personali. In particolare si segnala:
• Il santo del mese, scelto tra i più popolari che ricorrono nel mese, con una biografia dedicata.
• Il calendario liturgico con le indicazioni delle letture della messa del giorno.
In più, tante rubriche:
• Le feste: la spiegazione delle
festività più importanti celebrate
durante il mese.
• In famiglia a quattro zampe: tante
informazioni utili e consigli sui
nostri animali domestici.
• Le ricette: ogni mese una ricca e
gustosa ricetta da provare.
• Altri Santi: biografie di altri santi importanti che ricorrono nel mese.