
Prima traduzione in italiano della Liturgia delle Ore bizantina secondo il rito di Grottaferrata: un'occasione per rileggere un passato ricco di insegnamenti.
E IL CALENDARIO UFFICIALE CHE ORDINA LE CELEBRAZIONI LITURGICHE DELLA MESSA E DELLA LITURGIA DELLE ORE PER TUTTO L ANNO 2001-2002. EDIZIONE IN LINGUA LATINA.
E IL CALENDARIO UFFICIALE CHE ORDINA LE CELEBRAZIONI LITURGICHE DELLA MESSA E DELLA LITURGIA DELLE ORE PER TUTTO L ANNO 2001-2002.
PER OGNI GIORNO DELL ANNO INDICA IL GRADO DELLA SOLENNITA LITURGICA, I SANTI DEL CALENDARIO LITURGICO, LE LETTURE PER LA CELEBRAZIONE DELL EUCARISTIA, IL TITOLO DEL VANGELO.
EDIZIONE TIPICA IL LATINO DELL ORDO MISSAE PER L ANNO LITURGICO 2001-2002.
Delle quattro settimane del salterio
Invitatorio, Lodi, Ora media e Vespri delle quattro settimane del Salterio; Invitatorio, gli Inni e le antifone domenicali del Benedictus e del Magnificat del Proprio del Tempo; lodi, primi e secondi Vespri di Natale, Pasqua e Pentecoste; ufficiatura completa del Giovedì santo, Venerdì santo e Sabato santo; Proprio dei Comuni della Dedicazione della Chiesa, della Beata Vergine Maria e degli Apostoli; Ufficio dei Defunti; Compieta.
Nessuno vive o muore per sé, ma gli uni per gli altri e magari gli uni al posto degli altri. Questa affermazione di George Bernanos vale in assoluto per Gesù, ma in qualche modo anche per tutti coloro che seguono Gesù e, con lui e in lui, si offrono al Padre per il bene di tutti. Come ha fatto Rita da Cascia, una santa singolare e di grande fama. Questo libro curato da L. Farronato, intende accompagnare e sostenere la preghiera degli affezionati a Santa Rita e aiutare altri ad apprendere l'arte dell'orazione.